Una serie di incontri istituzionali a Roma per il Consiglio provinciale dei giovani
Infine venerdì si sono tenuti gli appuntamenti più significativi con la visita del Palazzo del Quirinale, sede del Presidente della Repubblica e l’incontro con la Segreteria del Presidente per un colloquio dedicato ed una visita privata. Successivamente, presso Palazzo Piacentini, sede del Ministero del Made in Italy, si è tenuto un confronto nel merito delle giovani imprese italiane con il Segretario particolare del Ministro ed il consulente ministeriale Umberto Formosa. Sia questo che i precedenti incontri sono stati occasione per affrontare il tema delle “quote giovani” così come presentata con la proposta di disegno di legge in consiglio provinciale a Trento, prevedere cioè la presenza di un giovane nei cda delle società partecipate per mettere in gioco con forza e responsabilità le nuove generazioni. Il confronto è stato molto positivo e il tema è stato posto in evidenza dagli staff delle segreterie. Peraltro ogni incontro istituzionale ha riscontrato grande attenzione perché è stata la prima occasione di confronto in assoluto con un Consiglio Provinciale Giovani, visto che nel resto d’Italia non esiste.
“I consiglieri - afferma la presidente Eleonora Angelini - hanno apprezzato ogni singolo momento di questo viaggio istituzionale, e soprattutto potendo conoscere e respirare da vicino il profondo senso istituzionale della politica nazionale che spesso sembra essere lontano dalla nostra realtà autonoma provinciale.L’occasione di confronto con i nostri rappresentanti politici nella capitale e le Segreterie del Quirinale e di Palazzo Piacentini, ci hanno inoltre offerto importanti spunti di riflessione e prospettive progettuali per la nostra generazione”.
