"Verso il Centenario dell'Aeronautica Militare”, oggi Bisesti all'Istituto Martino Martini di Mezzolombardo
Nel corso dell’incontro sono state presentate le attività organizzate in vista della ricorrenza del prossimo anno. Anche il Trentino, ha ribadito Bisesti, partecipa a livello locale al centenario del prossimo anno, con un programma di attività che vede coinvolta anche la Fondazione Museo storico del Trentino. “Il Trentino vuole essere protagonista e quello di oggi è un appuntamento importante” ha detto.
L’assessore Bisesti ha ricordato il solido rapporto con il mondo aeronautico che l’istituto scolastico ha costruito negli anni attraverso i suoi corsi di studio e che si è tradotto anche nell’assemblaggio dell’ultraleggero Savannah S.
“Quello aeronautico è un settore importante – ha ricordato l’assessore – che ha anche importanti ricadute occupazionali e può quindi rappresentare una possibilità concreta di lavoro e di carriera per molti giovani. E’ fondamentale che nelle nostre scuole ci siano percorsi che avvicinano a questo mondo perché l’aeronautica non è solo storia ed emozione per il volo ma rappresenta anche sviluppo e innovazione. E’ un ambito in cui la Provincia crede molto proprio per le possibilità che offre”.
L’assessore ha anche sottolineato il ruolo delle forze armate, compresa l’Aeronautica Militare, per garantire la sicurezza della comunità nazionale.
