Violenza di genere, l'assessore Bisesti: teatro strumento per sensibilizzare i giovani
L'assessore Bisesti ha sottolineato come "il sostegno convinto della Provincia autonoma alla programmazione di eventi come quello di oggi, esprima la volontà di dare al teatro il valore di veicolo e strumento di sensibilizzazione dei giovani e degli studenti, in particolare contro fenomeni come la violenza di genere. Avere tra il pubblico gli studenti delle scuole superiori va nella direzione dell'impegno della Provincia e auspichiamo di diffondere tali temi nelle generazioni più giovani, in modo che si sviluppi una cultura diffusa di contrasto al problema della violenza di genere".
Il progetto teatrale
Partendo dalla considerazione, ribadita anche recentemente dai dati Istat, che in Italia oltre il 30% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, la Cofas (Federazione trentina delle Filodrammatiche, presieduta da Gino Tarter), da sempre impegnata nella promozione e diffusione del teatro quale occasione di crescita culturale e civile, ha proposto alla Provincia Autonoma di Trento, che si è fatta carico del finanziamento del progetto, la messa in scena di uno spettacolo che affronta la tematica della violenza sulle donne. «LOVE» è una produzione di Itaf (International Theater Academy of FITA), la scuola permanente delle Arti dello Spettacolo voluta dalla Federazione Italiana Teatro Amatori. La regia è affidata a Daniele Franci.
Lo spettacolo è andato in scena in anteprima questa mattina alle 10 per gli studenti e verrà replicato questa sera alle 20.30 in prima assoluta. Dopo entrambe le rappresentazioni è stata prevista una tavola rotonda con esponenti del Centro Antiviolenza, della Provincia autonoma, di Cofas e il regista dello spettacolo.
