Visita a Helsinki di una delegazione della Provincia autonoma di Trento per il progetto “EVOLVE"

L’assessore Gerosa a Helsinki incontra l’ambasciatore d’Italia e il vicesindaco con delega all’Educazione. “È importante aprire il Trentino al confronto e creare nuove relazioni”
L’Assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, è in missione a Helsinki alla guida di una delegazione composta da figure apicali del Dipartimento istruzione e cultura e da alcuni dirigenti delle istituzioni scolastiche e formative provinciali.
La visita si inserisce nell’ambito del progetto “EVOLVE – Educational Vision through Observational Leadership and Engagement”, promosso dall’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE) e finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+). Il coordinamento scientifico è affidato al professor Angelo Paletta, presidente di IPRASE e direttore del Dipartimento di Management dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Il progetto mira a promuovere il miglioramento continuo dei contesti scolastici e dell’intera governance del sistema educativo trentino attraverso un percorso strutturato di sviluppo professionale per dirigenti e responsabili dell’istruzione, basato anche su un’analisi comparata dei sistemi di istruzione europei più avanzati e innovativi.
“Questo progetto, come altre iniziative e progettualità che ho fortemente voluto sostenere, rappresenta quanto sia importante per la Giunta investire nel sistema scolastico trentino, mettendo a disposizione di tutte le componenti del sistema esperienze significative di ricerca, formazione, scambio e confronto, per un continuo miglioramento, anche sperimentando nuove strade”, ha affermato Gerosa.

Nel corso della missione, dedicata allo studio approfondito del modello educativo finlandese, la delegazione istituzionale ha incontrato il vicesindaco di Helsinki competente per l’Educazione Reetta Vanhanen, con la quale si è discusso di leadership educativa, inclusione e benessere scolastico.
“L’incontro con il vicesindaco è stato molto interessante, abbiamo condiviso le stesse preoccupazioni che abbiamo nella crescita dei giovani e trovato piena convergenza sulla necessità di interrogarci e farci carico di emergenti fragilità dei ragazzi, ma anche familiari e sociali. Piena condivisione sull’importanza del benessere all’interno delle scuole”, ha aggiunto Gerosa.
A seguire, la delegazione provinciale al completo è stata accolta nei saloni della Residenza d’Italia dall’ambasciatore, Nicola Todaro Marescotti, che nel suo saluto ha sottolineato la centralità dell’azione culturale della Farnesina a sostegno dell’internazionalizzazione del sistema educativo italiano e dell’italofonia.
“L’incontro con l’ambasciatore, al quale ho portato i saluti del presidente Maurizio Fugatti e che ringrazio per l’accoglienza che ci ha riservato, è stato importante per porre le basi di una collaborazione istituzionale con la Provincia autonoma di Trento sia nel settore dell’istruzione ed educazione, che in quello culturale, in una prospettiva di valorizzazione del nostro importante patrimonio culturale materiale e immateriale”, ha concluso l'assessore.

Immagine alt:
L'ambasciatore italiano a Helsinki Nicola Todaro Marescotti con l'assessore provinciale all'istruzione Francesca Gerosa
Torna all'inizio