Un responsabile amministrativo conclude il suo mandato in una scuola al 31 agosto, deve reintegrare il fondo minute spese?
Ai sensi dell’art 23, comma 2, del Regolamento sulle modalità di esercizio dell’autonomia finanziaria delle istituzioni scolastiche e formative provinciali del 12 ottobre 2009 adottato con D.P.P. 20-22/Leg , il responsabile amministrativo uscente deve presentare al Dirigente il rendiconto delle spese effettuate corredato dalla documentazione giustificativa. Non deve effettuare il reintegro del fondo, operazione richiesta solo alla chiusura dell’esercizio finanziario. Comunque nel caso in cui il responsabile amministrativo uscente non abbia effettuato la rendicontazione delle spesa suddetta, il subentrante, verificata la giacenza e la correttezza delle registrazioni sul registro minute spese, proseguirà nella gestione del fondo come solito. In sintesi si esplicitano di seguito le contabilizzazioni da effettuarsi per la gestione del fondo minute spese: ad inizio esercizio finanziario il fondo per le minute spese è anticipato con apposito mandato, intestato al Ras, in conto di partite di giro, sul capitolo 990070. Ogni volta che la somma anticipata è prossima ad esaurirsi, il Ras presenta al Dirigente le note documentate delle spese sostenute, che sono a lui rimborsate con mandati a suo favore, imputati ai vari capitoli di pertinenza del funzionamento amministrativo e didattico generale e ai singoli progetti. Alla chiusura dell’esercizio (31 dicembre), le somme rimborsate e quella inutilizzata verranno versate in entrata dal Ras in conto partite di giro sul capitolo E990070.
Si precisa che l’operazione di rimborso differisce da quella di reintegro in quanto il rimborso è riferito alle operazioni effettuate dal Ras durante l’esercizio finanziario o alla cessazione del mandato al 31 agosto; invece il reintegro del fondo è l’operazione di chiusura e ricostituzione del fondo a fine esercizio finanziario.