Quando si utilizzano i pagamenti spontanei e quando quelli con avviso? (pagoPa)

Dal 1 marzo 2021 tutti i pagamenti rivolti alle istituzioni scolastiche da parte di soggetti privati o da enti pubblici, per finalità non istituzionali, vengono effettuati utilizzando il sistema pagoPa (sistema nazionale per i pagamenti a favore della P.A.), adottato obbligatoriamente da tutte le pubbliche amministrazioni. Il sistema Mypay di intermediazione provinciale gestisce le attività di interconnessione al sistema Pagopa nazionale e permette di gestire le posizioni debitorie della PA che sono identificate da uno IUV, indice unico di versamento, identificativo delle operazioni che transitano su Pagopa.

I pagamenti possono essere di due tipologie: spontanei o con avviso di pagamento. La prima ipotesi ricorre quando la scuola non vanta un vero e proprio diritto di credito come nel caso delle erogazioni liberali. In una prima fase di sperimentazione questa tipologia di pagamento è stata utilizzata impropriamente per il pagamento delle attività integrative promosse dalla scuola (es. certificazioni linguistiche, uscite didattiche). Dal punto di vista procedurale la scuola invia alle famiglie le istruzioni dettagliate da seguirsi nella piattaforma Mypay per effettuare l’erogazione liberale.

I pagamenti con avviso ricorrono, invece, quando la scuola vanta un diritto di credito nei confronti di soggetti definiti e si hanno quindi tutti gli elementi per creare un avviso quali l’importo, il codice fiscale e il nominativo del soggetto pagante (es. richiesta di pagamento da inviare alla Camera di commercio per l’utilizzo di locali scolastici per l’attività concorsuale, i viaggi d’istruzione, le uscite didattiche e le certificazioni linguistiche). Tale tipologia comporta la creazione di un avviso da parte della scuola (direttamente in Sap o utilizzando la piattaforma Mypay) che verrà recapitato sulla posta elettronica dell’ente o delle famiglie e che potrà essere utilizzato presso uno sportello fisico per l’effettuazione del versamento. A breve per le scuole che adottano il registro elettronico provinciale (ISI) sarà possibile creare gli avvisi per le famiglie utilizzando le anagrafiche degli alunni con la creazione massiva degli avvisi di pagamento e l’aggancio degli stessi con il sistema di contabilità Sap.

Torna all'inizio