Testo ricercato

Modello scioglimento riserva

File - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Borsa di studio percorsi scolastici all'estero in Paesi extra UE a. s. 2025/2026

Link - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Richiesta liquidazione prima rata

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante nelle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Disposizioni per la formazione degli elenchi "fuori graduatoria" (MAD infanzia)
Delibera n. 911 del 27/06/2025

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante nelle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Presentazione delle domande di inserimento negli elenchi "fuori graduatoria" (MAD infanzia)
Circ. prot. n. 522389 del 01/07/2025

Organico del personale docente degli Istituti di formazione professionale provinciali a. f. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Aggiornamento dei Criteri per la determinazione degli organici
Delibera n. 925 del 27/06/2025

Allegato 3) Guida alla compilazione della domanda

File - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Allegato 1) Informativa per l'iscrizione nell'elenco fuori graduatoria

File - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Allegato 2) Risposte alle domande più frequenti

File - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Domanda di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di Assistente Amministrativo Scolastico a. s. 2025/2026

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 24 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Domanda di messa a disposizione (MAD) per supplenze temporanee del personale A.T.A.

Esami di Stato secondo ciclo a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Commissioni aggiornate al 30/06/2025

I.T.E. TAMBOSI

File - Pubblicato il Lunedì, 30 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Aggiornamento del 30/06/2025 

Professioni sanitarie: inaugurato il «Campus Trento Nord»

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Taglio del nastro ufficiale per il nuovo «Campus Trento Nord», il polo dedicato alla formazione universitaria delle professioni sanitarie sorto all'interno del complesso dello studentato Nest, in via Solteri a Trento. Il progetto rientra in un ampio piano di investimenti su salute e istruzione, frutto della collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e le Università degli Studi di Verona e Trento. Grazie a un investimento di oltre 10 milioni di euro, destinati all’acquisizione e alla riqualificazione degli spazi, l’ala sud del complesso Nest è stata trasformata in un moderno centro didattico, con aule e laboratori dedicati ai corsi di laurea triennale in Infermieristica, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica e di altre professioni sanitarie. La cerimonia di inaugurazione del nuovo Campus si è tenuta questa mattina alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, dell'assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell'autonomia Simone Marchiori, del sindaco di Trento Franco Ianeselli e della direttrice per l’integrazione socio sanitaria di Apss Elena Bravi. Per l’Università degli studi di Verona era presente il professor Paolo Fabene e per l’Università di Trento il professor Lorenzo Trevisiol, presidente della Scuola di medicina e chirurgia. Hanno partecipato alla cerimonia anche il dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Antonio D’Urso, la direttrice del Polo Universitario delle professioni sanitarie di Trento Anna Brugnolli, la vice presidente del Consiglio provinciale Mariachiara Franzoia e i consiglieri provinciali Mirko Bisesti, Eleonora Angeli, Daniele Biada, Chiara Maule, Stefania Segnana e Paolo Zanella. Presenti anche i presidenti degli Ordini delle professioni della sanità e i rappresentanti degli studenti dei corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie.

Domanda mobilità interregionale dirigenti scolastici a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Proroga termini
Circ. prot. n. 524894 del 01/07/2025

Assunzioni a tempo indeterminato docenti scuola primaria a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 24 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 27 Giugno 2025

Calendario convocazioni, indicazioni organizzative, modulistica (Det. n. 6774 del 24/06/2025)
Circ. prot. n. 504894 del 24/06/2025

Assunzioni a tempo indeterminato personale docente della scuola primaria a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

Elenco docenti nominati in ruolo
Circ. prot. n. 527411 del 02/07/2025

Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

Corsi di specializzazione INDIRE ex articolo 6 e 7 del D.L. n. 71/2024
Iscrizioni ai percorsi online aperte fino al 8 luglio 2025
Circ. prot. n. 526067 del 02/07/2025

Elenco docenti di scuola primaria nominati in ruolo

File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 25 - 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

“Artigiano in Fiera”, il karnyx l’antico corno da guerra, gli eventi estivi di Centrale Fies, la rassegna estiva “Dicastelincastello”, il bando di Opera Universitaria per il diritto allo studio, un concorso per progetti cinematografici in lingua ladina: sono i temi della puntata 25 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche su alcune radio locali.

Luca Martini

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

Torna all'inizio