Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 274 risultati

Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2025/2026

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2025/2026. I criteri di conferimento, che sono stati oggetto di concertazione sindacale conclusasi positivamente nel maggio scorso, prevedono il perseguimento della stabilità degli incarichi conferiti, compatibilmente con le esigenze organizzative derivanti dalla necessità di copertura delle sedi scolastiche e formative.
I dirigenti scolastici in servizio per il prossimo anno scolastico saranno 74 e opereranno su 75 sedi. A fronte di quattro pensionamenti, non è stata presentata nessuna istanza di mobilità interprovinciale in ingresso.
“Il nostro primario obiettivo – ha spiegato l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa - era garantire il più possibile, anche per l’anno scolastico 2025/2026, la stabilità e la continuità degli incarichi conferiti, tenuto conto delle progettualità intraprese da parte della Dirigenza scolastica e della complessità derivante dalle attività PNRR. Abbiamo però bilanciato questa esigenza di continuità con le istanze di mobilità volontaria rappresentate dalla dirigenza. Nell’assegnazione degli incarichi abbiamo voluto inoltre porre particolare attenzione agli istituti siti nei territori ove si svolgeranno le Olimpiadi invernali, e garantirne l’adeguato presidio, anche in continuità con le attività già svolte dai medesimi in preparazione degli eventi olimpici e delle soluzioni organizzative e logistiche già individuate e condivise”.

Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2025/2026. I criteri di ... Dipartimento Istruzione e cultura. All.to: Elenchi degli incarichi dirigenziali per l’anno scolastico 2025/2026. ... Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2025/2026

Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione UNI ISO 37001

Circolare - Pubblicato il Martedì, 08 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 08 Luglio 2025

Comunicazione adesione policy UNI ISO 37001
Circ. prot. n. 543798 del 08/07/2025

PAT/RFD335-08/07/2025-0543798 Dipartimento istruzione e cultura Ufficio anticorruzione, trasparenza e privacy Via Gilli, 3 - 38121 Trento T +39 0461 495904 F​ +39 0461 497252 pec dip ... Comunicazione adesione policy UNI ISO 37001 Circ. prot. n. 543798 del 08/07/2025

Avviso di selezione per docente di musica giocando e avviamento alla musica - Scuola Musicale Giudicarie

Link - Pubblicato il Lunedì, 30 Giugno 2025 - Modificato il Lunedì, 30 Giugno 2025

Termine di presentazione della domanda: entro le ore 12.00 di lunedì 14 luglio 2025

Termine di presentazione della domanda: entro le ore 12.00 di lunedì 14 luglio 2025

Avviso di selezione personale assistente amministrativo - Scuola Musicale Giudicarie

Link - Pubblicato il Lunedì, 30 Giugno 2025 - Modificato il Lunedì, 30 Giugno 2025

Termine di presentazione della domanda: entro le ore 12.00 di lunedì 14 luglio 2025

Termine di presentazione della domanda: entro le ore 12.00 di lunedì 14 luglio 2025

Personale insegnante Istituti di formazione professionale provinciali

File - Pubblicato il Martedì, 08 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 08 Luglio 2025

Graduatoria per assunzioni a tempo determinato biennio 2025/2026 – 2026/2027
Scadenza: 31/08/2027

Graduatoria per assunzioni a tempo determinato biennio 2025/2026 – 2026/2027 Scadenza: 31/08/2027

Tabella per il calcolo dell'indennità chilometrica

File - Pubblicato il Mercoledì, 09 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 09 Luglio 2025

Rimborsi benzina e carburante: tabella aggiornata al mese di luglio 2025

Rimborsi benzina e carburante: tabella aggiornata al mese di luglio 2025

Bando di selezione per docente di violoncello presso la Scuola di musica C. Eccher

Link - Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 18 Luglio 2025

Termine di presentazione della domanda: entro le ore 12.00 del 26 agosto 2025

Termine di presentazione della domanda: entro le ore 12.00 del 26 agosto 2025

Invalsi 2025, bene gli studenti trentini. Nelle secondarie alcuni risultati migliori di oltre il 15% rispetto alla media nazionale

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Luglio 2025

I dati del Rapporto INVALSI 2025 presentati oggi a Roma, sulle prove standardizzate condotte nei mesi di marzo, aprile e maggio, mettono in luce una scuola trentina in grado di mantenersi salda su livelli di performance favorevoli, soprattutto nei gradi più alti del ciclo d’istruzione. In particolare, se i risultati dei nostri allievi nei due gradi della Primaria appaiono in linea con le medie nazionali e del Nord Est, nelle Secondarie sia di primo che di secondo grado, gli esiti degli studenti trentini registrano differenziali molto significativi, in molti casi di oltre 15 punti percentuali, rispetto alla media del Paese sia in Italiano, sia in Matematica, sia in Inglese. Anche in termini di eccellenze e, all’opposto, di rischi di dispersione scolastica implicita al termine del primo e del secondo ciclo d’istruzione, i risultati ottenuti sono positivi per la nostra provincia rispetto ai dati nazionali.

"L’analisi delle prove INVALSI costituisce sempre un importante e stimolante occasione di riflessione sullo stato del nostro Sistema educativo di istruzione e formazione - sottolinea l’Assessore all’Istruzione e cultura Francesca Gerosa -. Chiaramente i livelli di apprendimento degli studenti sono il frutto di diversi fattori interconnessi e di molteplici attori che intervengono nei processi educativi, per cui è bene analizzare tali risultati in modo articolato e approfondito, avendo a disposizione tutti i dati censuari della rilevazione e non solo le evidenze campionarie e su questo lavoreremo nelle prossime settimane. Quest’anno sarà possibile pure condividere le analisi con il nuovo Comitato Provinciale di Valutazione, il cui qualificato contributo sarà indispensabile per cogliere e mettere in campo le migliori strategie di intervento, alcune delle quali già per altro avviate con la supervisione del presidente di INVALSI Roberto Ricci nell’anno scolastico in corso. Il nostro impegno è continuo con l’obiettivo di assicurare le condizioni più favorevoli affinché le scuole possano lavorare al meglio, ben sapendo che qualsiasi investimento e innovazione nella scuola richiedono una prospettiva temporale di medio-lungo termine. A inizio legislatura abbiamo avviato un percorso che abbraccia la scuola a 360°, affrontando nuove sfide che siamo certi diventeranno nuove opportunità per il futuro dei nostri ragazzi e del Trentino”.

I dati del Rapporto INVALSI 2025 presentati oggi a Roma, sulle prove standardizzate condotte nei mesi di marzo, aprile e maggio, mettono in luce una scuola trentina in grado di mantenersi salda su ... , sono stati presentati i dati delle rilevazioni INVALSI 2025, che si sono svolte in tutta Italia negli scorsi mesi di marzo, aprile e maggio. Per il Trentino, la rilevazione ha coinvolto tutti gli ... Invalsi 2025, bene gli studenti trentini. Nelle secondarie alcuni risultati migliori di oltre il 15% rispetto alla media nazionale

Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

Corsi di specializzazione INDIRE ex articolo 6 e 7 del D.L. n. 71/2024
Iscrizioni ai percorsi online aperte fino al 8 luglio 2025
Circ. prot. n. 526067 del 02/07/2025

PAT/RFS166-02/07/2025-0526067 AVVISO Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola Corsi di specializzazione INDIRE ex articolo 6 e 7 del D.L. n. 71/2024 Si rende noto che ... Corsi di specializzazione INDIRE ex articolo 6 e 7 del D.L. n. 71/2024 Iscrizioni ai percorsi online aperte fino al 8 luglio 2025 Circ. prot. n. 526067 del 02/07/2025

Part-time personale insegnante scuole infanzia e coordinatore pedagogico a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Giovedì, 10 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Luglio 2025

Approvazione delle richieste di trasformazione del rapporto di lavoro
Termine per la sottoscrizione dei contratti: 25 luglio 2025

Approvazione delle richieste di trasformazione del rapporto di lavoro Termine per la sottoscrizione dei contratti: 25 luglio 2025

La mia scuola alla Conferenza ONU sul Clima - COP30 in Brasile

Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

Attività gratuite rivolte alle scuole secondarie di I e II grado
Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

Attività gratuite rivolte alle scuole secondarie di I e II grado Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

Esami di abilitazione professionale di estetista

File - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 03 Luglio 2025

Esiti prova pratica del 30 giugno e 1 luglio e convocazione al colloquio del 3 luglio 2025

Esiti prova pratica del 30 giugno e 1 luglio e convocazione al colloquio del 3 luglio 2025

Utilizzazione del personale docente per compiti connessi con la scuola a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Lunedì, 21 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 21 Luglio 2025

Ricerca di un docente per il distacco presso il Servizio Istruzione, Ufficio programmazione e organizzazione dell’istruzione, in mansioni afferenti l'area attività sportive
Scadenza candidature: 20 agosto 2025

agosto 2025

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente per l'a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

Ripubblicazione graduatoria provvisoria utilizzazioni
Esubero - Scuola secondaria di II grado

Protocollo d’Intesa MIM - Istituto Nazionale Ferruccio Parri

Link - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Rete degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea - Piano di lavoro e di proposte a. s. 2025/2026

Rete degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea - Piano di lavoro e di proposte a. s. 2025/2026

Fine scuola nell’Euregio: “Superati i confini nelle menti e nei cuori”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 03 Luglio 2025

È tempo di vacanze estive in tutta l'Euregio: mentre gli alunni di Trentino e Alto Adige sono già in vacanza da tre settimane, in Tirolo l'anno scolastico 2024/25 si conclude domani, venerdì 4 luglio. Anche durante quest’anno scolastico, diverse migliaia di bambini e ragazzi hanno potuto conoscere più da vicino l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Quest’anno, infatti, ben 48 classi, per un totale di oltre 1.000 alunni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino, hanno fatto visita alla mostra interattiva presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck. Qui hanno partecipato con entusiasmo a visite guidate, viaggiando alla scoperta della storia dell'Euregio e dei progetti transfrontalieri. La maggior provenivano dalle superiori (563 alunni da 26 classi), seguiti dalle scuole medie (291 per 13 classi) e dalle scuole elementari (99 da 6 classi).
Incluse nella conta anche le giornate informative sul rischio valanghe, durante le quali circa 140 ragazzi e tre gruppi universitari (65 persone) sono stati sensibilizzati sul tema.

. Informazioni per l’a.s. 2025/26 Mostra interattiva dell'Euregio: iscrizioni in qualsiasi momento via e-mail (euregio@tirol.gv.at) o direttamente online sulla piattaforma dedicata. Euregio incontra le scuole

COADIUTORE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO VIGOLO VATTARO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Giovedì, 26 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 26 Giugno 2025

2024/2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - LICEO "F. Filzi" - ROVERETO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Giovedì, 26 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 26 Giugno 2025

2024/2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO ISERA - ROVERETO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Giovedì, 26 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 26 Giugno 2025

2024/2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO ALTOPIANO DI PINE'

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Giovedì, 26 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 26 Giugno 2025

2024/2025

Torna all'inizio