Testo ricercato

Giornata dei Giusti dell’umanità

Link - Pubblicato il Lunedì, 17 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 17 Febbraio 2020

6 marzo 2020

Proroga Concorso nazionale “La Cittadinanza del Mare”

Link - Pubblicato il Lunedì, 17 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 17 Febbraio 2020

La presentazione degli elaborati è stato prorogato al 29 febbraio 2020

Bando borse di studio "eccellenze" a. a. 2019/2020

File - Pubblicato il Lunedì, 17 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 17 Febbraio 2020

"Storie di alternanza 2020": il premio della Camera di Commercio per le best practice di licei, istituti tecnici e formazione professionale

Link - Pubblicato il Lunedì, 17 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 17 Febbraio 2020

La Camera di commercio di Trento ha aderito all’iniziativa promossa a livello nazionale da Unioncamere per valorizzare i racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro

Comunicare la scienza in classe, al via 45 laboratori didattici

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 17 Febbraio 2020

Partono domani i laboratori dedicati alla comunicazione della scienza nelle scuole materne e primarie trentine. Sono 45 le classi prenotate per questa attività didattica promossa dal progetto E-STaR della Fondazione Edmund Mach che mette in campo azioni di prevenzione e contrasto alla diffusione della zanzara tigre, ma anche una iniziativa di educazione alimentare legata alle proprietà salutistiche della frutta, oggetto di numerose ricerche nei laboratori a San Michele.

Revoca della determinazione n. 241 del 19 dicembre 2019 avente per oggetto "Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani isti...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2020

Determinazione n. 18 del 13/02/2020

13°concorso internazionale d’arte “LA NATURA DEI SOGNI”

Link - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2020

Promosso dalla scuola slovena Osnovna šola Dobravlje
Scadenza 31 marzo 2020

Bando INPSieme 2020

Evento - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2020

Apertura Piattaforma INPS

Bando INPSieme 2020

Link - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2020

Apertura Piattaforma INPS

ALLEGATO 1 - calend esami Q 2020 risposte IIFF a 14060

File - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2020

ALLEGATO 2 - calend esami D 2020 risposte IIFF a 14060

File - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2020

Scuola: focus a Roma su reclutamento, merito e carenze formative

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2020

Si è svolto nel pomeriggio a Roma, presso la sede del Miur, un incontro tra l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura e la ministra dell'istruzione Lucia Azzolina su temi attuali per la Scuola, sia in vista dei prossimi concorsi a cattedre che saranno banditi a livello nazionale e provinciale, sia su altri aspetti rilevanti per la scuola trentina, come la valorizzazione del merito, il recupero delle carenze formative e il futuro corpo ispettivo scolastico.
L'assessore ha fatto presente che la Provincia autonoma di Trento, nel rispetto della sua autonomia organizzativa nel settore dell’istruzione, indirà i bandi di concorso per docenti della scuola a carattere statale di I e II grado in contemporanea con le analoghe procedure selettive gestite da Viale Trastevere. "Trattandosi di concorsi abilitanti, è necessaria l’autorizzazione ministeriale per l'utilizzo delle piattaforme informatiche per i concorsi straordinari individuate dallo stesso Miur, così da garantire uniformità di trattamento nella procedura, con omogeneità delle prove di esame e contestualità di svolgimento", ha spiegato l'assessore. "La ministra ha dato piena disponibilità, attraverso gli uffici del dicastero, a supportare le nostre necessità e ha ascoltato con attenzione le nostre proposte per le nuove progressioni di carriera e il recupero dei debiti formativi degli studenti", ha detto.

Definite le modalità attuative per l’accesso dei diplomati IeFP all’Alta formazione Professionale

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 31 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 31 Marzo 2020

Entrano a regime le modalità che regolamentano l’accesso dei diplomati dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) all’Alta Formazione Professionale a partire dall’edizione 2021-2022. Il provvedimento, approvato recentemente dalla Giunta provinciale, conferma sostanzialmente le decisioni già assunte in via sperimentale nel mese di ottobre 2019 e ne delinea le modalità attuative.

IPRASE

Cartella - Pubblicato il Martedì, 31 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 31 Marzo 2020

MIUR

Cartella - Pubblicato il Martedì, 31 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 31 Marzo 2020

Dal territorio

Cartella - Pubblicato il Martedì, 31 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 29 Ottobre 2020

1.3 e 1.4_Abilità generali_2

File - Pubblicato il Martedì, 31 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 31 Marzo 2020

Attività motoria ... a distanza

Link - Pubblicato il Martedì, 31 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 31 Marzo 2020

Spunti e proposte educative per la didattica a distanza relativa all'educazione motoria, fisica e sportiva

Didattica a distanza

Link - Pubblicato il Martedì, 31 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 31 Marzo 2020

Questa pagina è un ambiente di lavoro in progress per supportare le scuole che vogliono attivare forme di didattica a distanza nel periodo di chiusura legato all'emergenza coronavirus

Strumenti operativi per la FaD a scuola

Link - Pubblicato il Martedì, 31 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 31 Marzo 2020

Inaugurata la nuova sezione Videoteca del sito dell'Istituto Martino Martini di Mezzolombardo

Torna all'inizio