Testo ricercato

AGENZIA SPAZIALE EUROPEA DISCOVER ESA LIVE

Link - Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Marzo 2025

Piattaforma web ed un servizio streaming di dirette interattive dedicata alla scoperta dello spazio. Gli studenti diventano protagonisti di un'esperienza educativa multidisciplinare di stampo STEM

DICHIARAZIONE DI SERVIZIO CONTINUATIVO - Allegato F

File - Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Marzo 2025

Modulistica TRASFERIMENTI E PASSAGGI per il personale docente  

DICHIARAZIONE ANZIANITÀ DI SERVIZIO - Allegato D

File - Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Marzo 2025

Modulistica TRASFERIMENTI E PASSAGGI per il personale docente 

MODELLO DI REVOCA DELLA DOMANDA DI MOBILITÀ

File - Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Marzo 2025

Modulistica TRASFERIMENTI E PASSAGGI per il personale docente 

55° Earth Day: celebrazioni e iniziative per la Giornata Mondiale della Terra

Link - Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Marzo 2025

 Dal 10 al 13 aprile 2025

Still I Rise programma educativo per docenti

Link - Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Marzo 2025

Sensibilizzare i giovani sui temi dell'immigrazione, diritto all' istruzione e lavoro minorile

Comporre i conflitti nei rapporti di lavoro, oggi e domani il convegno a Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

Nel pomeriggio di oggi ha preso il via il convegno “Comporre i conflitti nei rapporti di lavoro”, un’occasione di approfondimento dedicata alle soluzioni extragiudiziali nelle controversie tra lavoratori e datori di lavoro, sia nel settore privato che pubblico. Durante la sessione, le istituzioni e gli esperti hanno sottolineato come il ricorso alla conciliazione possa alleggerire il carico di lavoro della giustizia, contenere i costi economici e prevenire lo stress psicofisico, favorendo un clima lavorativo sereno e produttivo. Ad aprire il convegno sono stati l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, il presidente di Agenzia del lavoro di Trento Riccardo Salomone e il presidente di TSM - Trentino School of Management Francesco Barone, nonché Filippo Valcanover, presidente dell'Associazione Giuslavoristi Italiani, sezione Trentino Alto - Adige; Chiara Cristofolini, ricercatrice di Diritto del Lavoro all'Università degli studi di Trento; Mauro Zanetella, presidente dell'Ordine dei consulenti del Lavoro della Provincia di Trento.

Convegno_comporre_i_conflitti_nei_rapporti_di_lavoro

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

Seminario In(e)voluzione digit@le

Evento - Pubblicato il Giovedì, 13 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

La nostra mente trasformata dagli schermi

Dichiarazione personale soprannumerario quinquennio precedente a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

Modulistica trasferimento volontario e mobilità professionale  per il personale A.T.A.

MEDEA. Donna, straniera, diversa

Evento - Pubblicato il Sabato, 08 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Letture sceniche da Euripide, Apollonio Rodio, Ovidio, Seneca

Modulo scioglimento riserva.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Domanda trasferimento volontario a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

Modulistica trasferimento volontario e mobilità professionale  per il personale A.T.A.

Modello rinuncia a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

Modulistica trasferimento volontario e mobilità professionale  per il personale A.T.A.

Autodichiarazione Legge 104

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

Modulistica trasferimento volontario e mobilità professionale  per il personale A.T.A.

Informativa privacy

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

Modulistica trasferimento volontario e mobilità professionale  per il personale A.T.A.

m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti-R-.0000036.28-02-20.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

CCDP-2025-26_versione web.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Ipotesi CCNI mobilita_triennio 25_28_29 gennaio 20.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

IFPA Rovereto prevale alla RistorExpo Young Cup 2025: le congratulazioni della vicepresidente Gerosa

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Incetta di medaglie e premi per i ragazzi del 4^ e 5^ anno dell’Istituto Professionale Alberghiero di Rovereto al concorso RistorExpo Young Cup 2025 Trofeo Chessorti, tenutosi nel contesto fieristico di Lariofiere, a Erba (Co).
Guidati dai docenti Caputo, Forlini e Laneve, i sei studenti partecipanti, Georgiana Buhlea, Nicolò Della Noce e Daniele Roncher della classe 4^ Sala-Bar e Riccardo Fumanelli, Daniele Sgrott e Cristian Tezzele della 5^ Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera hanno vinto l’ambito Trofeo Chessorti, confermandosi i più preparati delle 20 classi (214 studenti) ammessi al concorso nazionale di cucina per allievi organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi e A.M.I.R.A. (Associazione Maitres Italiani Ristoranti e Alberghi).
"Voglio esprimere le mie più sincere congratulazioni agli studenti dell’IFPA di Rovereto, - ha affermato la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa - per i riconoscimenti raggiunti in questo prestigioso concorso nazionale dedicato al settore Ho.Re.Ca. Il vostro impegno, la vostra creatività e la vostra dedizione rappresentano un esempio luminoso di talento e passione. Questi riconoscimenti non solo premiano il vostro lavoro e la vostra determinazione, ma attestano anche l’eccellente qualità della formazione che ricevete ogni giorno.
Un ringraziamento speciale va ai vostri docenti, che con professionalità, passione e dedizione vi hanno accompagnato in questo percorso, trasmettendovi non solo conoscenze tecniche, ma anche l’amore per queste professioni. Il loro ruolo è fondamentale nel prepararvi ad affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro. Continuate su questa strada, con entusiasmo e determinazione, perché il futuro della ristorazione e dell’ospitalità ha bisogno di giovani brillanti come voi!"

Torna all'inizio