Testo ricercato

Il progetto Alfabetizzazione Motoria ai blocchi di partenza

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 30 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 30 Ottobre 2018

Ritorna il progetto "Alfabetizzazione motoria" nelle classi prime e seconde della scuola primaria. L’iniziativa conferma la sinergia tra il Comitato Provinciale del CONI e la Provincia Autonoma di Trento che, grazie al provvedimento n. 1436 del 10 agosto 2018, rinnova il suo impegno al fine di “promuovere l’attività ludico-motoria in funzione propedeutica all’attività sportiva, privilegiando i processi di apprendimento e di acquisizione delle abilità motorie da parte degli studenti”.
A partire da questa settimana, 76 docenti esperti laureati in Scienze Motorie e diplomati ISEF, avvieranno per l’anno scolastico 2018/2019 in 427 classi all’interno di 46 Istituti Comprensivi della Provincia, i percorsi di formazione che prevedono un numero massimo di 20 ore di lezione. I docenti esperti affiancheranno nelle ore curricolari in palestra l’insegnante di classe proponendo lavori mirati all’apprendimento di schemi motori di base con l’intento di favorire la cooperazione e la conoscenza reciproca tra gli alunni. Un lavoro che restituisce agli insegnanti la possibilità di evidenziare i punti di forza e le eventuali criticità della classe permettendo così di “aggiustare” la formazione.

Interventi di lettorato a favore di alunni/e con disabilità sensoriale a. s. f. 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 26 Ottobre 2018 - Modificato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018

Assegnazioni finanziarie alle istituzioni scolastiche e formative
Determinazione n. 87 del 26/10/2018

Missione 14 "Sviluppo economico e competitivita'", programma 03 "Ricerca e innovazione" e macroaggregato 203 "Contributi agli investimenti

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Ottobre 2018 - Modificato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018

Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione di cui sopra
Determinazione n. 248 del 29/10/2018

Allegato A)

File - Pubblicato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato B)

File - Pubblicato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato B) scuola

File - Pubblicato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Premio letterario Energheia 2020

Link - Pubblicato il Lunedì, 25 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 25 Maggio 2020

SCADENZA PARTECIPAZIONE PROROGATA AL 20 giugno 2020

Sensorialità e implicazioni comportamentali della neurodiversità

Evento - Pubblicato il Sabato, 01 Dicembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018

Le giornate di Cunevo

Istituto agrario, aperte le iscrizioni per gli aspiranti studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018 - Modificato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018

I ragazzi e le ragazze che nell’anno scolastico 2019-2020 vorranno frequentare il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach hanno tempo fino al 1° dicembre per registrarsi e poter accedere al test d’ingresso. Per accompagnare gli studenti di terza media nel delicato momento della scelta scolastica, e per informarli sulle modalità di svolgimento delle prove scritte, sono in programma tre momenti di orientamento in aula magna: venerdì 16 novembre alle 14, sabato 17 novembre alle 9 e sabato 24 novembre alle 9.

Scambio docenti Trentino- Tirolo: al via l’edizione 2018-2019

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018 - Modificato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018

Ha preso il via nei giorni scorsi la XIII edizione del progetto di scambio tra docenti trentini e tirolesi organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e dal Land Tirol. L’iniziativa, nata con lo scopo di consolidare la collaborazione tra le scuole trentine e quelle tirolesi attraverso una progettazione pedagogica comune, è rivolta ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. 40 i docenti partecipanti, 17 gli Istituti Comprensivi del Trentino aderenti al progetto. Focus dell’anno: “Storia e cultura tra Trentino e Tirolo. La testimonianza storica dei castelli”.
Dopo una progettazione didattica comune, gli insegnanti avranno la possibilità di effettuare degli scambi di docenza tra Trentino e Tirolo, contribuendo così ad arricchire la proposta formativa di tutte le scuole aderenti al progetto.

Consigli delle istituzioni scolastiche e formative provinciali 2018/2021

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Novembre 2018

Individuazione del periodo per lo svolgimento delle elezioni per la costituzione
Determinazione n. 110 del 29/10/2018

scheda mostra torre vanga

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Novembre 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Novembre 2018

Storia del Corpo degli Alpini

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Novembre 2018

Rassegna sintetica, ma qualificata della Storia del Corpo degli Alpini

scheda mostra torre vanga

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Novembre 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Novembre 2018

scheda mostra torre vanga

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Novembre 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Novembre 2018

Sostituzione per l'assenza di un dirigente scolastico a. s. 2018/2019

Deliberazione - Pubblicato il Venerdì, 02 Novembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Delibera n. 2134 del 31/10/2018

Fondo unico delle istituzioni scolastiche (FUIS)

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 26 Ottobre 2018 - Modificato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Assegnazione delle risorse per l'anno scolastico 2018/2019
Determinazione n. 126 del 26/10/2018

Progetto Sport di classe 2018/2019

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Novembre 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Novembre 2018

Adesione Istituti

Progetto Sport di classe 2018/2019

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Novembre 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Novembre 2018

Adesione Istituti

Ulteriore assegnazione finanziaria alle Istituzioni formative paritarie

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 06 Novembre 2018

Per il riconoscimento del costo per liquidazioni/anticipazioni delle quote di "Trattamento di fine rapporto - TFR" relativo all'a.f. 2016/17 e 2017/2018
Determinazione n. 249 del 31/10/2018

Torna all'inizio