Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 7032 risultati

all_A_ as 2025_26.doc

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

allegato+A)+2025_26.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 17 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 17 Settembre 2025

allegato+B)+2025_26.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 17 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 17 Settembre 2025

allegato+A)+2025_26.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 17 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 17 Settembre 2025

allegato+B)+2025_26.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 17 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 17 Settembre 2025

Statuto CPS Trento maggio 2025

File - Pubblicato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025

LABIRINTO MACUTI: STORIE DA BEIRA

Evento - Pubblicato il Lunedì, 10 Marzo 2025 - Modificato il Martedì, 21 Gennaio 2025

Laboratorio di storytelling sociale

 storytelling e creazione di racconti ispirati a immagini di Beira, Mozambico, seguite dalla visita alla mostra “Labirinto Macuti” (1-14 aprile 2025). L'iniziativa sensibilizza su tematiche sociali

Palestre di Progettazione KA122

Evento - Pubblicato il Lunedì, 06 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Mobilità a breve termine nel settore dell’istruzione scolastica

avverranno in ordine cronologico di iscrizione. Sono previsti 4 cicli di webinar da ottobre 2025 a gennaio 2026. 

Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 15 Luglio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Luglio 2024

Approvazione
Delibera n. 1032 del 12/07/2024

Approvazione del "Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026", adottato ai sensi dell'art. 22 della Legge provinciale n. 9 del 3 giugno ... relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026", adottato ai sensi dell'art. 22 della Legge provinciale n. 9 del 3 giugno 2015. Il giorno 12 Luglio 2024 ad ore 10:00 nella sala delle Sedute in seguito ... Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026

Anno scolastico 2025/2026: il 31 gennaio 2025 è l'ultimo giorno per le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 30 Gennaio 2025

La Provincia ricorda che ci sarà tempo fino alle ore 20.00 di domani, venerdì 31 gennaio 2025, per iscrivere i propri figli alle classi prime della scuola primaria, secondaria di I e II grado e centri o istituti di formazione professionale per l’anno scolastico 2025/2026.

La Provincia ricorda che ci sarà tempo fino alle ore 20.00 di domani, venerdì 31 gennaio 2025, per iscrivere i propri figli alle classi prime della scuola primaria, secondaria di I e II grado e ... Anno scolastico 2025/2026: il 31 gennaio 2025 è l'ultimo giorno per le iscrizioni

Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 14 Agosto 2024 - Modificato il Mercoledì, 14 Agosto 2024

Aggiornamento del Programma e del Documento dei criteri e delle modalità di finanziamento delle attività di formazione professionale ad esclusivo finanziamento provinciale
Delibera n. 1233 del 12/08/2024

Aggiornamento del "Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026", adottato ai sensi dell'art. 22 della Legge Provinciale n. 9 di data 03 ... relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026", adottato ai sensi dell'art. 22 della Legge Provinciale n. 9 di data 03.06.2015 e del "Documento dei criteri e delle modalità di finanziamento delle ... Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026

Anno scolastico 2025/2026: iscrizioni online aperte dal 10 al 31 gennaio 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2024

Approvate le disposizioni per le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale del prossimo anno scolastico 2025/2026 in Provincia di Trento. Le domande potranno essere presentate da chi esercita la responsabilità genitoriale nel periodo compreso tra venerdì 10 gennaio e venerdì 31 gennaio 2025, utilizzando la piattaforma web provinciale. 
Il provvedimento varato oggi dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, contiene anche alcune novità rispetto alle deliberazioni degli anni scorsi che fissavano i termini e le modalità per le iscrizioni, tra le quali l'approvazione dei criteri da applicare per la formazione delle classi, finora deliberati assieme ai criteri di assegnazione dell’organico dei docenti nel mese di marzo. “Stiamo lavorando da mesi alla semplificazione del lavoro delle segreterie scolastiche, e anche l’anticipo della delibera per la formazione delle classi va in questa direzione” ha affermato la vicepresidente.
 "Abbiamo deciso di iniziare a intervenire sul numero massimo di studenti per classe, per ora con la scuola primaria e secondaria di primo grado, fissando il numero massimo di studenti a 23, anzichè 25, da un lato per supportare in modo adeguato le crescenti fragilità della popolazione scolastica e complessità delle classi, e dall’altro per garantire stabilità all’organico, anche alla luce dell’andamento demografico negativo registrato negli ultimi anni", spiega Gerosa. "Per il secondo ciclo vedremo nei prossimi anni, anche in base all’andamento del calo demografico che ancora non si è registrato e alle iscrizioni alle classi prime, per analizzare il possibile impatto su costi e organizzazione”. 
“Per quanto riguarda la possibilità, sperimentale e facoltativa, per le istituzioni scolastiche, di trasformare nella scuola primaria uno o due ore opzionali in curricolari, ho voluto dare un segnale di ascolto alle scuole, e non solo a loro, che in più occasioni mi hanno chiesto di portare l'orario settimanale obbligatorio a 27 o 28 ore. Una decisione che non avrei mai potuto prendere senza svolgere prima un’analisi attenta, che necessita prima di una sperimentazione”.

Approvate le disposizioni per le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale del prossimo anno scolastico 2025/2026 in Provincia di Trento. Le domande potranno essere presentate ... anche già dall'anno scolastico 2025/26. ... Anno scolastico 2025/2026: iscrizioni online aperte dal 10 al 31 gennaio 2025

Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 03 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 03 Dicembre 2024

Aggiornamento
Delibera n. 1953 del 29/11/2024

della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026", adottati ai sensi dell'art. 22 della Legge Provinciale n. 9 di data 03.06.2015, approvati rispettivamente con le ... formazione professionale relativo agli anni formativi 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024" e del "Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025 ... Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026

Part time verticale personale insegnante della scuola dell'infanzia a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 11 Aprile 2025

Accordo contrattuale del 31 marzo 2025

Accordo contrattuale del 31 marzo 2025

Scuola che promuove salute

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Marzo 2023

Poster - Piano Provinciale della Prevenzione 2021-2025

Poster - Piano Provinciale della Prevenzione 2021-2025

L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli. La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino

Link - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Concorso nazionale a. s. 2024/2025 

Concorso nazionale a. s. 2024/2025 

ISCRIZIONI SCUOLA

Link - Pubblicato il Mercoledì, 10 Gennaio 2024 - Modificato il Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Dal 10 al 31 gennaio 2025

Dal 10 al 31 gennaio 2025

Selezione docente di violino e viola presso la scuola musicale Camillo Moser di Pergine Valsugana

Link - Pubblicato il Giovedì, 24 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 24 Luglio 2025

Invio candidature entro il 25 agosto 2025

Invio candidature entro il 25 agosto 2025

Esame di abilitazione professionale di acconciatore

File - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 03 Luglio 2025

Esiti colloquio del 10/06/2025

Esiti colloquio del 10/06/2025

Esame abilitazione professionale di estetista

File - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 03 Luglio 2025

Esiti colloquio del 10 aprile 2025

Esiti colloquio del 10 aprile 2025

Torna all'inizio