Testo ricercato

Sindaco Dimaro Andrea Lazzaroni

File - Pubblicato il Venerdì, 12 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 12 Giugno 2020

Realizzazione di iniziative formative in materia di "Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/2008)", rivolte al personale delle istit...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 12 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 15 Giugno 2020

Autorizzazione alla ditta Ecoopera soc. coop., con con sede in Loc. Sponda Trentina n.18, fraz. Gardolo, Trento, C.F. e P. IVA 00621240225, affidataria del servizio
Determinazione n. 8 del 11/06/2020

Percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico superiore per il Marketing e il Commercio Internazionale" - Edizione 2018-2019 (terza sessione)

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 12 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

Commissioni esaminatrici per l'esame finale 
Determinazione n. 67 del 11/06/2020

Scuola galileiana di studi superiori a. s. 2020/2021

Link - Pubblicato il Lunedì, 15 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 15 Giugno 2020

Procedura di iscrizione via web aperta dal 25 giugno al 27 agosto

Maturità 2020, da mercoledì 17 giugno al via la prova d’esame

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 15 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 15 Giugno 2020


“A conclusione di un anno scolastico che nessuno di noi dimenticherà per la violenza con la quale la pandemia di Covid 19 si è insinuata nelle nostre vite, voi vi accingete ad affrontare la prova più importante del vostro percorso scolastico. Nel complimentarmi con tutti voi per come nel corso di questi ultimi mesi avete saputo reagire con responsabilità e impegno a una situazione straordinaria, che ha messo a dura prova non solo il nostro sistema scolastico, ma anche la nostra quotidianità, auguro di affrontare questo momento importante di passaggio all’età adulta con serenità e con l’entusiasmo di una fase nuova della vostra vita che sta per iniziare”. Questo il messaggio che l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti ha voluto indirizzare agli oltre 4.000 studenti che, a partire da mercoledì 17 giugno 2020, si troveranno ad affrontare la prova colloquio per l’esame di Stato 2020.

Il futuro degli anziani: secondo webinar sul lavoro sociale post emergenza

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 15 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 15 Giugno 2020

Giovedì 18 giugno alle ore 17 sulla piattaforma Zoom si svolgerà il secondo webinar dal titolo “Le transizioni alla quarta età: il benessere degli anziani come priorità dell’evoluzione dei servizi”, del ciclo di anteprime di FORMA CON² (FORMAzione CONtinua CON gli operatori sociali ed educativi), finalizzato ad offrire uno spazio di rielaborazione dei vissuti per chi ha gestito in questi mesi situazioni complesse e, attraverso il contributo di esperti, rileggere con un atteggiamento critico i paradigmi del lavoro sociale per orientare le scelte dei servizi con uno sguardo innovativo.
L’iniziativa è organizzata da Fondazione Franco Demarchi, Con.Solida e CNCA –Trentino Alto Adige.

int Fugatti 15 giugno

File - Pubblicato il Lunedì, 15 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 15 Giugno 2020

int Luca Fattor sindaco Romeno

File - Pubblicato il Lunedì, 15 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 15 Giugno 2020

int Donato Seppi sindaco Ruffre

File - Pubblicato il Lunedì, 15 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 15 Giugno 2020

“Scuole, collaborazioni tra Comuni per la gestione degli spazi a settembre”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 15 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 15 Giugno 2020

Obiettivo collaborazione per il bene e la sicurezza dei più piccoli. La gestione del post-emergenza Covid nelle scuole dei territori di montagna è stata affrontata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, a colloquio con due sindaci dell'Alta Val di Non stamani in occasione della riapertura delle scuole dell'infanzia di Romeno e Ruffré-Mendola. “Questo servizio, garantito fino al 31 luglio, viene messo a disposizione delle famiglie che hanno la possibilità di accompagnare i loro figli in strutture dove viene promossa la socialità e la realizzazione di attività ludiche e formative nel rispetto dei protocolli. Sappiamo che ci sono genitori che, in questa fase, hanno preferito che i loro bimbi rimanessero a casa: vogliamo però rassicurarli, perché oggi come a settembre le nuove aperture saranno stabilite pensando al bene degli scolari e alla necessità di mamme e papà di conciliare famiglia e lavoro” sono state le parole del governatore, che al termine delle visite all'interno delle strutture ha voluto ringraziare le amministrazioni comunali che si sono attivate per favorire questa ripartenza, oltre che agli insegnanti e alle associazioni che hanno lavorato affinché il servizio di scuola dell'infanzia venisse garantito appena possibile. Il presidente Fugatti si è dunque soffermato sulla positività di eventuali collaborazioni tra Comuni che potranno essere attivate con l'avvio del nuovo anno scolastico e il sostegno dell'amministrazione provinciale: “A settembre – ha osservato Fugatti – serviranno spazi più ampi per adempiere alle prescrizioni contenute nei protocolli di sicurezza per le attività di asilo nido, scuola d'infanzia e primaria di primo grado. I locali di cui dispone un Comune potranno essere utilizzati anche da altri, in base alle necessità e alle sinergie esistenti tra le varie amministrazioni locali.

Scuola dell'infanzia riaperta per i bambini di Monclassico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 12 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 12 Giugno 2020

Riapre da oggi anche la scuola dell'infanzia di Monclassico, pronta ad accogliere 13 dei 31 bambini iscritti, che sono stati divisi in due gruppi per svolgere con la massima tranquillità le attività didattiche negli ampi spazi dell'edificio che li ospita, assieme ad un grande giardino attrezzato.
In questo primo giorno di riapertura che segue il lungo periodo di isolamento dovuto al Covid-19 i bambini hanno mostrato uno spontaneo entusiasmo per il rientro a scuola.
Ad accoglierli, in questa mattinata così speciale per loro, c'erano l'assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli e il sindaco di Dimaro Folgarida Andrea Lazzaroni.
"Sono contenta che un'altra scuola provinciale riapra le porte agli alunni in tutta sicurezza. I bambini hanno diritto ad una scuola accogliente e adeguata ai loro bisogni, pur nelle limitazioni che questa fase 2 comporta" ha detto l'assessore Zanotelli.
Il sindaco Lazzaroni ha ricordato che sono soprattutto i bambini ad aver bisogno di ricominciare le normali attività: "La scuola dell'infanzia è molto importante per la comunità e soprattutto per i bambini, che sono la parte più importante della collettività. I piccoli tornano a socializzare: lo devono fare in totale sicurezza e seguendo i protocolli e noi ci siamo impegnati ad applicarli. Oggi finalmente i bambini possono stare un po' insieme, anche se in modo diverso. Tutta la nostra vita ora è diversa, ma era comunque necessario ripartire nel rispetto delle indicazioni di sicurezza, proprio per i bambini".

Ordinanza

File - Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 25 Febbraio 2020

Elenco comuni

File - Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 25 Febbraio 2020

Lancini - Educatori autorevoli Andalo Mezzolombardo - APRILE

File - Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 25 Febbraio 2020

Lancini - Educatori autorevoli Andalo Mezzolombardo - APRILE

File - Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 25 Febbraio 2020

Save the Children promuove la VI Edizione del Concorso “TuttoMondo Contest”

Link - Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 25 Febbraio 2020

Scuole di ogni ordine e grado

XXV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Link - Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 25 Febbraio 2020

Palermo 21 marzo 2020

Insieme per suonare cantare danzare XVI edizione e XI edizione del concorso di composizione "Gianni Rodari"

Link - Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2020 - Modificato il Mercoledì, 26 Febbraio 2020

Rivolti a bambini e ragazzi delle scuole pubbliche e private bande ,cori, gruppi

MODULO ADESIONE evento intermedio

File - Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2020 - Modificato il Mercoledì, 26 Febbraio 2020

FAKE!

Evento - Pubblicato il Venerdì, 06 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 27 Febbraio 2020

Fallimenti e inganni della visione umana

Torna all'inizio