Testo ricercato

Mug cake

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 06 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 06 Aprile 2020

Mario alla scoperta dell'acqua

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 06 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 06 Aprile 2020

Quel bulletto del carciofo

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 06 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 06 Aprile 2020

Il nostro amico riccio

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 06 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 06 Aprile 2020

Plant art

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 06 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 06 Aprile 2020

Arriva la primavera

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 06 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 06 Aprile 2020

Arriva la primavera

File - Pubblicato il Lunedì, 06 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 06 Aprile 2020

Pompon istruzioni

File - Pubblicato il Lunedì, 06 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 06 Aprile 2020

elenco assegnazioni per vivoscuola

File - Pubblicato il Martedì, 01 Settembre 2020 - Modificato il Martedì, 01 Settembre 2020

Coronavirus: attesi per il fine settimana i termoscanner per la scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Settembre 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Il 5 settembre non è solo la giornata dell’Autonomia ma anche la data di prevista consegna del primo stock dei 1500 scanner che la protezione civile della Provincia autonoma di Trento ha ordinato su indicazione della Giunta provinciale e che saranno messi a disposizione delle scuole. La conferma arriva dalla task force provinciale sul Covid-19 riunita oggi in Provincia dal presidente, presenti anche gli assessori alla sanità ed all’istruzione. Entro questa settimana sono attesi 800 dispositivi, mentre altri 700 arriveranno entro l’inizio delle lezioni. Confermato anche l’arrivo - dal 7 settembre - dei primi autotreni che porteranno i nuovi banchi monoposto messi a disposizione a livello nazionale.

A scuola in sicurezza: dal 3 settembre attivo il numero verde 800 390 270

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 03 Settembre 2020

800 390 270 è il numero verde rivolto all'utenza scolastica, per rispondere ai quesiti specifici posti da strutture e famiglie in merito al rientro a scuola in linea con le norme di sicurezza previste dai protocolli Covid19. Procedono in queste ore le attività di formazione degli operatori e il servizio sarà in funzione a partire da giovedì 3 settembre. Il contact center risponderà dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00, con orario continuato e il sabato mattina dalle 8.00 alle 14.00. Il numero verde è realizzato attraverso il Servizio prevenzione rischi e centrale unica di emergenza in collaborazione con il Dipartimento istruzione.
Si ricorda inoltre che tutte le informazioni e i documenti che illustrano le modalità di rientro a scuola per l’anno scolastico 2020/2021 sono stati raccolti in un'apposita sezione del portale provinciale.

DATI DI AVVIO ANNO SCOL. 2020-21 _1_

File - Pubblicato il Martedì, 01 Settembre 2020 - Modificato il Martedì, 01 Settembre 2020

Scuole dell’infanzia, giovedì 3 settembre inizia l’anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Settembre 2020

Giovedì 3 settembre 2020 prenderà il via l’anno scolastico delle scuole dell’infanzia. Dopo un’estate dedicata alla programmazione e all’individuazione delle misure finalizzate all’adozione di comportamenti funzionali al contrasto del contagio del virus Covid-19, la ripresa delle lezioni sarà regolare.
I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 sono 13.723; di questi 8.559 (62,37%) frequenteranno le scuole equiparate e 5.164 (37,63%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 2,11%. Il numero di scuole si conferma in 266, distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 112 provinciali e 154 equiparate.
Nell’anno che sta per iniziare sono stati attivati, attraverso gli atti di programmazione della Giunta provinciale, 731 “gruppi sezione”: 276 in scuole provinciali e 455 in scuole equiparate. Rispetto alle iniziali 664 sezioni formate da gruppi di 25 bambini, la riprogrammazione di agosto 2020, connessa al rispetto delle misure dei Protocolli di salute e sicurezza e all’indicazione della Giunta di costituire gruppi meno numerosi (22 bambini per gruppo sezione), ha comportato la costituzione di ulteriori 67 sezioni, 22 nelle scuole provinciali e 45 nelle scuole equiparate.
Il costo del programma annuale delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate, per l’anno 2020/2021, ammonta a 98,8 milioni di Euro.

Utilizzo per il periodo 01/09/2020 - 31/08/2021 presso la Provincia autonoma di Trento di personale qualificato messo a disposizione dall'Istituzio...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 01 Settembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Settembre 2020

Determinazione n. 95 del 28/08/2020

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2019/2020 assegnati con la determinazione del Servizio formazione professionale,...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 01 Settembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Settembre 2020

Determinazione n. 92 del 19/08/2020

Utilizzo per il periodo 01/09/2020 - 31/08/2022 presso la Provincia autonoma di Trento di personale qualificato messo a disposizione dall'Istituzio...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 01 Settembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Settembre 2020

Determinazione n. 96 del 28/08/2020

Assunzioni a tempo determinato degli insegnanti di religione cattolica a. s. 2020/2021

File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Settembre 2020

Elenco dei docenti assunti nella scuola primaria e secondaria di I e II grado

Formazione IPRASE

Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Settembre 2020

Le proposte per ricominciare

Dati e statistiche

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Settembre 2020

Dati illustrativi scuole dell’infanzia a. s. 2020/2021

Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Settembre 2020

Torna all'inizio