Testo ricercato

Al via i lavori di ampliamento e adeguamento del liceo Maffei di Riva del Garda

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Settembre 2020

Con la formale consegna dei lavori avvenuta oggi a Riva del Garda prende il via l'ampliamento e l'adeguamento del liceo Maffei, un importante intervento che riguarda la demolizione delle palazzine adiacenti all’edificio storico e la costruzione di tre nuovi fabbricati. Alla consegna dei lavori erano presenti, oltre al dirigente generale dell'APOP provinciale e al dirigente del servizio Opere civili della PAT, il sindaco di Riva del Garda e i tecnici referenti dei lavori di Provincia e Comune, assieme a quelli dell'impresa aggiudicataria con la quale la Provincia ha sottoscritto il contratto di appalto lo scorso mese di luglio (l’associazione temporanea di imprese tra Manelli Impresa S.r.l., Amec S.r.l. e Dicataldo Sabino).
Il progetto prevede la realizzazione di un parcheggio interrato, una palestra con servizi accessori, un’aula magna, aule destinate all'attività didattica, laboratori e una biblioteca. Nell’edificio storico esistente verranno realizzati nuovi spazi destinati all’attività amministrativa e a quella del corpo docente.

Approvazione conto giudiziale delle entrate della Soprintendenza per i beni culturali relativo alla gestione del Museo Retico di Sanzeno per l'anno...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Settembre 2020

Determinazione n. 18 del 19/08/2020

Utilizzo per il periodo 01.09.2020 - 31.08.2022 presso la Provincia autonoma di Trento di personale qualificato messo a disposizione dall'Istituzio...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Settembre 2020

Approvazione dello schema di convenzione. 
Determinazione n. 19 del 31/08/2020

Messa a disposizione di un responsabile amministrativo scolastico presso il Conservatorio "F. A. Bonporti" di Trento e Riva del Garda per l'a.s 202...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Settembre 2020

Determinazione n. 20 del 31/08/2020

Registro degli enti accreditati per l'erogazione di servizi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2020 - Modificato il Martedì, 10 Agosto 2021

Iscrizione e aggiornamento
Determinazione n. 39 del 31/08/2020

Progetto Robotica - Assegnazione dotazione straordinaria personale tecnico a. s. 2020/21

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Settembre 2020

Determinazione n. 40 del 31/08/2020

A scola en segureza: dai 3 de setember va en doura l numer vert 800 390 270

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Vèrda duta la neves su www.provincia.tn.it

Primo giorno di scuola oggi per i ragazzi del Liceo Scientifico per le professioni di montagna

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 03 Settembre 2020

Hanno battuto tutti sul tempo gli studenti iscritti al Liceo Scientifico per le professioni di montagna di Tione di Trento. Oggi, per loro, è suonata infatti la prima campanella del nuovo anno scolastico. Ad accoglierli oltre all’intero corpo docente, il dirigente scolastico Alessandro Fabris, il vicario Claudio Pucci e la sovrintendente scolastica Viviana Sbardella. Emozione e tanta felicità per poter di nuovo incontrare compagni e professori i sentimenti che serpeggiavano nelle classi nella mattinata di oggi.

Stili di vita e salute dei giovani in età scolare

Link - Pubblicato il Giovedì, 03 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 03 Settembre 2020

Risultati dell'indagine HBSC 2018 nella provincia di Trento

Assegnazione provvisoria docenti I.R.C. - A.S. 2020/2021

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 03 Settembre 2020

A scuola in sicurezza: facciamo tutti la nostra parte

Link - Pubblicato il Giovedì, 03 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 03 Settembre 2020

Locandina A3

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 03 Settembre 2020

Locandina A4

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 03 Settembre 2020

Scuole dell'infanzia: primo giorno al “Giardino incantato” di Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Settembre 2020 - Modificato il Venerdì, 04 Settembre 2020

Termoscanner per insegnanti, personale ausiliario e fornitori; indicazioni nel cortile per facilitare il distanziamento tra i genitori e tre linee colorate tracciate nell'atrio perché ogni bimbo raggiunga in autonomia la propria sezione. La scuola d'infanzia “Il Giardino incantato” di Rovereto ha dato oggi il via alle attività del nuovo anno scolastico dopo la pausa estiva. Per molti alunni la giornata di oggi è stata particolarmente importante perché ha segnato un ritorno alla normalità dopo il lockdown: oggi la scuola accoglie 60 bambini (in 25 seguono il metodo educativo montessoriano), mentre in occasione della riapertura di giugno e luglio gli iscritti erano 15. In occasione dell'inaugurazione del nuovo anno scolastico, stamani era presente il presidente della Provincia autonoma di Trento, accompagnato dalla dirigente del Servizio attività educative per l'infanzia, Emanuela Maino e dal sindaco di Rovereto.

Inaugurazione a.s. 2020-2021_eq. Povo _2_

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 03 Settembre 2020

Scuola dell’infanzia: oggi si riparte

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Settembre 2020 - Modificato il Venerdì, 04 Settembre 2020

È iniziato oggi ufficialmente l’anno scolastico per i 13.723 bambini iscritti alle scuole dell’infanzia della provincia di Trento. Alla scuola equiparata “Suor Angelina Lorenzini” di Povo, presenti le autorità, i vertici della Federazione Provinciale Scuole Materne e il dirigente generale della Provincia Roberto Ceccato è stato dato il via simbolicamente all’anno scolastico dei piccoli.
Gli intervenuti alla breve cerimonia hanno ripercorso le fasi dedicate, nei mesi scorsi, alla programmazione e all’individuazione delle misure che hanno consentito ai bambini di poter rincontrare compagni ed insegnanti riprendendo le lezioni in sicurezza. L’assessore competente ha ringraziato le Amministrazioni locali, gli esperti, i responsabili scolastici e i coordinatori pedagogici per la collaborazione e ha sottolineato che quello appena iniziato è un anno particolare, in cui tutti saremo chiamati a fare la nostra parte per affrontare la sfida del contrasto alla diffusione del virus Covid-19.

Ka schual sichar: von 3 von herbestmånat vort izta da grümma nummar 800 390 270

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Settembre 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Steadaz nå atz www.provincia.tn.it

Conferma del riconoscimento della parità scolastica per passaggio di gestione all'Istituzione di Scuola primaria e secondaria di primo grado "La Ve...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 03 Settembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Settembre 2020

Determinazione n. 41 del 02/09/2020

Avviso per la presentazione della domanda di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione”

Link - Pubblicato il Venerdì, 04 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 23 Settembre 2020

Rivolto alle scuole secondarie di secondo grado – anno scolastico 2020-2021

Nuovo catalogo dell'educazione ambientale in Trentino: cambiamenti climatici, economia circolare e acqua le priorità

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 04 Settembre 2020 - Modificato il Venerdì, 04 Settembre 2020

La conoscenza delle problematiche ambientali e dello sviluppo sostenibile costituisce uno degli obiettivi educativi importanti che l’Assessorato all’urbanistica, ambiente e cooperazione della Provincia autonoma di Trento ha deciso di sostenere favorendo un potenziamento delle proposte rivolte alle scuole.

Torna all'inizio