Testo ricercato

La scuola inclusiva in Trentivo ai tempi del Covid-19

Link - Pubblicato il Mercoledì, 09 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 09 Settembre 2020

Iprase

Tra cinema e natura. Formazione allo sviluppo sostenibile

Link - Pubblicato il Mercoledì, 09 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 09 Settembre 2020

Kit didattico per la formazione in classe e online

Bando comunità scolastiche che ripartono

Link - Pubblicato il Mercoledì, 09 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 09 Settembre 2020

Fondazione Caritro

Conto alla rovescia per la scuola: ultimi aggiornamenti per la ripartenza in sicurezza

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 10 Settembre 2020

“Il 14 settembre è una data importante ed è giusto dare informazioni aggiornate ai media e ai cittadini: la situazione si sta stabilizzando dal punto di vista epidemiologico e la riapertura delle scuole è fondamentale. La nostra volontà è riaprire e restare aperti; i nostri protocolli in parte sono diversi da quelli messi in atto nel resto d’Italia perché crediamo di avere una nostra esperienza e modalità di azione”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento ha aperto la conferenza stampa di questo pomeriggio sugli ultimi aggiornamenti per un avvio in sicurezza dell’anno scolastico. “La fase di avvio non sarà facile, chiediamo pazienza e responsabilità da parte di tutti”, ha detto ancora il presidente, ricordando il grande sforzo organizzativo e gestionale messo in campo dalla Provincia. Alla conferenza hanno partecipato anche i responsabili dei vari settori coinvolti nella ripartenza di un sistema complesso come quello scolastico in questa fase di emergenza sanitaria: i dirigenti dei dipartimenti provinciali della protezione civile, dell’istruzione, dei trasporti e di quello di prevenzione dell’Azienda sanitaria trentina.
Ecco nel dettaglio gli ultimi aggiornamenti.

L'offerta formativa della Fondazione Museo storico del Trentino per l'anno scolastico 2020-2021

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 10 Settembre 2020

A pochi giorni dall'avvio del nuovo anno scolastico, la Fondazione Museo storico del Trentino ha presentato – in una conferenza stampa ospitata presso la scuola "A. Manzoni" dell'Istituto comprensivo Trento 6 – la propria rinnovata offerta formativa, pensata per supportare il mondo della scuola. Una forma di affiancamento a docenti e studenti molto apprezzata dalla dirigente dell'Istituto Paola Pasqualin, che ha subito sottolineato l'importanza, in un periodo complesso come questo, delle alleanze con altre istituzioni e del supporto specialistico di chi lavora costantemente a stretto contatto con il territorio. «Il nostro impegno è quello di offrire una proposta educativa mirata – ha confermato il direttore del Museo storico Giuseppe Ferrandi – utilizzando i nuovi strumenti offerti dalla tecnologia e mantenendo alta la qualità dell'offerta». Anche Roberto Ceccato. dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, ha ribadito la necessità di una collaborazione continua tra mondo della scuola e mondo della cultura. «Non dobbiamo mai dimenticare la responsabilità che abbiamo e il ruolo educativo che siamo chiamati a svolgere», ha concluso Ceccato, e «rendere significativa l'esperienza scolastica nonostante i condizionamenti imposti da questo momento storico, è la nuova sfida che affronteremo insieme nei prossimi mesi».

Coronavirus: alle 15.30 il punto con la Task Force

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 10 Settembre 2020

Le ultime notizie sul piano per il rientro in classe degli studenti trentini delle scuole di ogni ordine e grado saranno al centro di una conferenza stampa programmata questo pomeriggio alle 15.30 in Provincia a Trento. Saranno presenti, accanto all’Azienda provinciale per i servizi sanitari, i responsabili dei Dipartimenti protezione civile, salute, istruzione e mobilità.

I colleghi che intendono partecipare (uno per testata) dovranno accreditarsi entro le ore 14.30 all’indirizzo uff.stampa@provincia.tn.it.

Trasferimento di assegnazioni finanziarie dall'Istituto di formazione professionale provinciale alberghiero di Rovereto al neo costituito Istituto...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 09 Settembre 2020 - Modificato il Sabato, 12 Settembre 2020

Determinazione n. 101 del 09/09/2020

Accesso Istituto Pertini

File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

PROTOCOLLO-SICUREZZA-ACCONCIATORI-E-ESTETISTI

File - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

“Tu sei”: XII edizione del prestigioso progetto di collaborazione tra scuola e impresa

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 08 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

Premiazione straordinaria da remoto, quella che si è tenuta oggi per i migliori progetti dell’anno scolastico 2019/2020 iscritti al concorso “Tu sei”, un’iniziativa che da dodici anni promuove una stretta collaborazione tra scuola e impresa, grazie ad un protocollo d’intesa sottoscritto tra la Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento.
La determinazione che ha animato i protagonisti ha permesso di portare a conclusione con successo la XII edizione, nonostante la particolare situazione in cui si sono trovate ad operare aziende e istituzioni scolastiche durante lo scorso anno scolastico in occasione del lockdown.
La commissione esaminatrice ha espresso un particolare apprezzamento a studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e imprenditori e ha messo in luce lo sforzo straordinario attuato dai partecipanti e la capacità di innovazione emersa dalle soluzioni inedite che hanno caratterizzato questa edizione.

Concorso nazionale “Celebrazioni per i 50 anni delle Regioni”

Articolo - Pubblicato il Venerdì, 09 Ottobre 2020 - Modificato il Venerdì, 09 Ottobre 2020

Anno scolastico 2020/2021

NOTA 0001652.07-10-2020

File - Pubblicato il Venerdì, 09 Ottobre 2020 - Modificato il Venerdì, 09 Ottobre 2020

Bando 50 anniversario regioni

File - Pubblicato il Venerdì, 09 Ottobre 2020 - Modificato il Venerdì, 09 Ottobre 2020

Incarico di amministratore dei sistemi informatici, di rete e telematici delle scuole della rete. Assegnazione dotazione straordinaria di personale...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 09 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 12 Ottobre 2020

Determinazione n. 55 del 07/10/2020

Assegnazione dell'organico funzionale del personale docente delle istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2020/...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 09 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 12 Ottobre 2020

Determinazione n. 56 del 08/10/2020

Progetto "Classebilingue e CLIL Bresadola" dell'Istituto comprensivo Trento 5 a. s. 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 12 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 12 Ottobre 2020

Finanziamento per la prosecuzione del progetto
Delibera n. 1542 del 09/10/2020

Assegnazioni a favore delle istituzioni scolastiche e formative provinciali per spese non riconducibili alle assegnazioni ordinarie

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 12 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 12 Ottobre 2020

Finanziamento di progetti e iniziative
Delibera n. 1543 del 09/10/2020

Piccoli eroi a scuola

File - Pubblicato il Martedì, 13 Ottobre 2020 - Modificato il Martedì, 13 Ottobre 2020

Il gioco motorio per lo sviluppo delle attività di base nella Scuola dell’Infanzia
Progetto triennale 2020/2023

avviso sede e orari prove concorso straordinario

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Ottobre 2020 - Modificato il Mercoledì, 14 Ottobre 2020

Modica della determinazione n. 48 di data 30 settembre 2020 avente ad oggetto "Modifica della determinazione n. 79 di data 6 novembre 2019 avente a...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 15 Ottobre 2020 - Modificato il Sabato, 17 Ottobre 2020

Determinazione n. 57 del 13/10/2020

Torna all'inizio