Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 3782 risultati

Assunzioni a tempo determinato del personale docente a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 22 Agosto 2025

Errata corrige quadro di disponibilità classe di concorso AS2C LINGUE E CULTURE STRANIERE: SPAGNOLO

Elenco docenti assunti a tempo determinato il 25 agosto 2025

File - Pubblicato il Lunedì, 25 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 25 Agosto 2025

Inaugurazione+a.s.+2025-2026_TN-Pedrotti+(1)+(1) (1)

File - Pubblicato il Martedì, 02 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Allegato A QUADRO PER CHIAMATE DIRIG SCOL 01.09.2025.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 28 Agosto 2025 - Modificato il Giovedì, 28 Agosto 2025

modello attribuzione ind art.17 as 2025_26.doc

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

modello attribuzione ind art.17 as 2025_26.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Dati complessivi inizio a.s. 2025-26_def

File - Pubblicato il Martedì, 09 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 09 Settembre 2025

Scheda nominativo Referente per la Legalità - A.S. 2025/26

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 11 Settembre 2025

nuove indicazioni a.s. 2025-26_web (2)

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 11 Settembre 2025

Domanda per l'esame di abilitazione professionale di acconciatore

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 05 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 05 Settembre 2025

Convocazione prova pratica
Circ. prot. n. 692082 del 05/09/2025

PAT/RFS116-05/09/2025-0692082 Servizio Formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio istruzione e formazione professionale – IeFP Via Gilli, 3 – 38121 Trento T +39 ... Convocazione prova pratica Circ. prot. n. 692082 del 05/09/2025

Comunicazioni e denunce online sul portale INAIL di infortuni sul lavoro del personale scolastico

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Istruzioni e chiarimenti
Circ. prot. n. 677837 del 01/09/2025

PAT/RFS166-01/09/2025-0677837 Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola Ufficio gestione del rapporto di lavoro del personale della scuola Via Gilli n. 3 – 38121 Trento ... Istruzioni e chiarimenti Circ. prot. n. 677837 del 01/09/2025

Bando di selezione per docente di chitarra moderna-basso elettrico presso la Scuola di musica C. Eccher

Link - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Termine di presentazione della domanda: entro le ore 12.00 del 08 settembre 2025

Termine di presentazione della domanda: entro le ore 12.00 del 08 settembre 2025

Tabella per il calcolo dell'indennità chilometrica

File - Pubblicato il Mercoledì, 10 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 10 Settembre 2025

Rimborsi benzina e carburante: tabella aggiornata al mese di settembre 2025

Rimborsi benzina e carburante: tabella aggiornata al mese di settembre 2025

Presentazione Scuola Infanzia Tambosi inizio anno scolastico 2025 2026 (1) (1)

File - Pubblicato il Martedì, 02 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Scuole dell’infanzia, domani al via l’anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.119; di questi 7.353 (60,7%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.766 (39,3%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 2%. Le sezioni attivate sono 614 con un saldo complessivo negativo di -9 sezioni (-2 nelle scuole dell’infanzia provinciali e -7 nelle scuole dell’infanzia equiparate) rispetto allo scorso anno scolastico.
Il numero di scuole è pari a 260 distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 111 provinciali e 149 equiparate.

Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il ... annuale delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate, per l’anno 2025/2026 si attesta complessivamente in Euro 91.087.972.  L’inaugurazione del nuovo anno scolastico avverrà simbolicamente presso

Insieme in Trentino: studenti tedeschi ospiti delle famiglie trentine

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Un’esperienza di scambio culturale che va oltre la scuola e che apre le porte di casa e del cuore: dal 6 al 19 settembre si svolgerà l’edizione 2025 del progetto Insieme in Trentino: lingua, cultura e ospitalità, che prevede di ospitare presso famiglie trentine un gruppo di ragazzi e ragazze tedeschi, provenienti da vari Länder della Germania, che studiano la lingua e la cultura italiana.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della nuova Intesa 2025–2027 tra il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia di Trento e la Conferenza Permanente dei Ministri della Pubblica Istruzione dei Länder tedeschi, approvata a maggio dalla Giunta provinciale. In un’ottica di reciprocità, il progetto è collegato all’iniziativa Deutschland Plus, per cui la Germania riserva buona parte dei posti disponibili a livello nazionale a studenti della Provincia di Trento, offrendo loro l’opportunità di effettuare un soggiorno linguistico e culturale in Germania.

Un’esperienza di scambio culturale che va oltre la scuola e che apre le porte di casa e del cuore: dal 6 al 19 settembre si svolgerà l’edizione 2025 del progetto Insieme in Trentino: lingua, cultura ... Il programma, avviato negli anni ‘60, viene gestito da più di un decennio dal Servizio istruzione, che, con il supporto logistico di un istituto scolastico provinciale (per l’edizione 2025 il Liceo

Un nuovo studio sul sistema educativo provinciale

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 12 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 12 Settembre 2025

Scuola, al via la ricerca sul sistema educativo provinciale. La svilupperà nei prossimi tre anni Fondazione Bruno Kessler a favore della quale, con la delibera adottata oggi su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha stanziato 82 mila euro l’anno per 246 mila euro complessivi fino al 2028. “Al termine del periodo di ricerca avremo un quadro completo e dettagliato della situazione anno per anno e dell’evoluzione complessiva del sistema educativo provinciale - affermano il vicepresidente Spinelli e l'assessore Gerosa –. Un documento che si rivelerà prezioso e molto utile per tutte le parti interessate, penso a insegnanti e dirigenti in primis, ma anche a studenti e genitori che ci permetterà di capire la direzione presa dalle nostre scuole e il modo migliore di intervenire per introdurre eventuali riforme in un settore particolarmente delicato come quello che riguarda i nostri studenti”.

“Il nostro sistema educativo in Trentino è in continua evoluzione – continuano Spinelli e Gerosa – ed è necessario conoscerne a fondo tutte le dinamiche, punti di forza e punti di debolezza. Soltanto così è possibile intervenire in maniera puntuale e garantire servizi migliori per i nostri giovani I risultati di questa ricerca forniranno un valido aiuto per il nostro lavoro, volto a fornire servizi di qualità per gli studenti, comprendere le loro esigenze e mettere a loro disposizione una scuola dove possano disporre di tutti gli strumenti per esprimere le proprie potenzialità e crescere serenamente”.

Il rapporto intitolato “Il sistema educativo della Provincia autonoma di Trento” rientra nell’ Accordo di Programma 2025-2028 per la XVII Legislatura sottoscritto tra la Provincia autonoma di Trento

Bando di concorso Alta formazione professionale. Al via le prime scadenze

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 25 Agosto 2025

Pubblicato sul sito di Opera il bando di concorso rivolto alle studentesse e agli studenti che si iscrivono al primo o al secondo anno dei percorsi di Alta Formazione attivati in provincia di Trento con tutte le informazioni principali, le scadenze ed i requisiti per richiedere i benefici del diritto allo studio (borse di studio ed alloggio).

essere presentata nel periodo 25 agosto – 10 settembre 2025. La richiesta di borsa di studio per le matricole e la richiesta di borsa e di alloggio per gli iscritti al secondo anno deve essere presentata

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMIERO

Quadro disponibilità - Pubblicato il Martedì, 02 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

2025/2026

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO ISERA - ROVERETO

Quadro disponibilità - Pubblicato il Martedì, 02 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

2025/2026

Torna all'inizio