Testo ricercato

Università: entro il 31 agosto si può aderire al piano per abbattere i costi

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 24 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 10 Luglio 2017

Studiare è un diritto ma conviene anche, perché chi studia ha maggiori possibilità di essere competitivo. Per questo la Provincia ha varato un programma speciale a favore delle famiglie che intendono sostenere i propri figli nel percorso universitario o comunque, in generale, post diploma.
Il piano, messo a punto dalla struttura coordinata dall'assessora Sara Ferrrari, è già operativo ed entro il 31 agosto, le famiglie che intendono iscrivere i figli alla formazione post-diploma (universitaria, tecnica e artistica), possono versare la quota del primo anno di risparmio del capitale da destinare al sostegno delle relative spese.
Sulla quota versata dalle famiglie, la Provincia autonoma di Trento interverrà con un contributo aggiuntivo che potrà arrivare fino al raddoppio della cifra risparmiata dalla famiglia.

Trentino- Germania: prosegue lo scambio culturale tra studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Giugno 2017 - Modificato il Sabato, 24 Giugno 2017

La Giunta provinciale ha approvato oggi uno schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la Repubblica Federale di Germania per lo sviluppo di progetti in favore degli scambi culturali tra studenti e famiglie. Il documento prevede una collaborazione triennale tra i due Paesi.
Sulla base di questo accordo, dal 3 al 16 settembre 2017, 43 studenti di età compresa tra i 15 e i 17 anni provenienti dalla Germania e selezionati dall’Ufficio Pedagogico tedesco, soggiorneranno presso altrettante famiglie di studenti trentini. Durante le due settimane di soggiorno gli studenti tedeschi frequenteranno le lezioni insieme ai loro partner trentini. Parallelamente, il Dipartimento della Conoscenza organizzerà una serie di attività culturali a cui parteciperanno sia gli studenti trentini che quelli tedeschi.



Scuola: importante novità nella valutazione dei titoli per la collocazione nelle graduatorie di istituto

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Giugno 2017 - Modificato il Sabato, 24 Giugno 2017

La Giunta provinciale ha approvato oggi un provvedimento che adegua la tabella titoli provinciale a quanto previsto da quella nazionale. Pertanto i docenti che vogliono inserirsi nella II fascia delle graduatorie di istituto e sono in possesso di titoli di abilitazione per i quali hanno sostenuto prove di accesso selettive per l'ammissione a corsi a numero programmato (TFA, SISS, COBASLID, BIFORDOC e Diploma di didattica della Musica) si riconoscono 12 punti per ogni anno di frequenza di tali percorsi e 30 punti per la selettività del percorso stesso.
La scelta della Giunta è motivata dalla volontà di non generare disparità di trattamento sulla valutazione dei titoli di abilitazione comuni anche alle graduatorie di istituto nazionali, al pari di quanto già fatto per la valutazione dei percorsi di laurea in scienza della formazione primaria, per i quali si era già adeguata la tabella titoli.

Trentino - Germania: prosegue lo scambio culturale tra studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Giugno 2017 - Modificato il Sabato, 24 Giugno 2017

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta del Presidente Rossi, uno schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la Repubblica Federale di Germania per lo sviluppo di progetti in favore degli scambi culturali tra studenti e famiglie. Il documento prevede una collaborazione triennale tra i due Paesi.
Sulla base di questo accordo, dal 3 al 16 settembre 2017, 43 studenti di età compresa tra i 15 e i 17 anni provenienti dalla Germania e selezionati dall’Ufficio Pedagogico tedesco, soggiorneranno presso altrettante famiglie di studenti trentini. Durante le due settimane di soggiorno gli studenti tedeschi frequenteranno le lezioni insieme ai loro partner trentini. Parallelamente, il Dipartimento della Conoscenza organizzerà una serie di attività culturali a cui parteciperanno sia gli studenti trentini che quelli tedeschi.

Formazione professionale solidale in Sardegna per cinque ragazzi dell'I.F.P Sandro Pertini

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 24 Giugno 2017 - Modificato il Domenica, 25 Giugno 2017

La richiesta di aiuto era partita dalla Casa di accoglienza per disbili gestita dalla Comunità delle Figlie del Sacro Cuore Evarestiane di Putzu Idu San Vero Milis in provincia di Oristano: una rappresentanza del VI° anno dell'Istituto Formazione Professionale servizi alla persona e del legno Sandro Pertini di Trento, composta da cinque ragazzi, è partita per la Sardegna. Hanno lavorato per una settimana, risistemando e restaurando porte, finestre e mobili e hanno realizzato, anche, un confessionale in legno. Madre Margherita Piludo della comunità Evarestiana aveva scritto una lettera all'arcivescovo Lauro Tisi e al presidente Ugo Rossi ricordando che 21 anni fa la casa era già stata riparata dagli alpini trentini e che l’istituto Pertini era disponibile a collaborare a scopi benefici.


Ospitazione degli studenti tedeschi in Trentino triennio 2017/2019

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 03 Luglio 2017

Accordo tra la Provincia Autonoma di Trento e Repubblica Federale di Germania per lo sviluppo di progetti a favore degli studenti

Del. n. 987 del 23/06/2017

Graduatorie di istituto del personale docente - triennio 2017/2020

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 03 Luglio 2017

Adeguamento della tabella titoli provinciale a quella nazionale relativamente alle classi di concorso A053, A057, A058, A059, A063, A064

Del. n. 992 del 23/06/2017

Corso-Concorso per Funzionario amministrativo scolastico cat. D - anno 2017

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2017

Modifica e riapprovazione della graduatoria preselettiva per titoli e dell'elenco dei candidati ammessi alla prova di ammissione (Del. n. 765 del 19/05/2017)

Delibera n. 993 del 23/06/2017

Corso-concorso per Funzionario amministrativo scolastico cat. D - anno 2017

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2017

Affidamento all'IPRASE dell'organizzazione del percorso formativo

Delibera n. 994 del 23/06/2017

Consiglio del sistema educativo provinciale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 26 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 03 Luglio 2017

Nomina dei componenti

Del. n. 995 del 23/06/2017

Attività di formazione rivolta al personale del comparto scuola

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 03 Luglio 2017

Autorizzazione alla stipulazione della convenzione tra la Provincia Autonoma di Trento e l'I.P.R.A.S.E

Del. n. 975 del 23/06/2017

Bevande e Verde, al via a gennaio i corsi post diploma con 3000 ore di formazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 26 Giugno 2017 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2017

Novità sul fronte formativo della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. Il primo gennaio 2018, accanto alla partenza della sesta edizione del corso per tecnico superiore del verde, aprirà i battenti la prima edizione del corso per tecnico superiore della produzione, trasformazione e valorizzazione della filiera agrifood - comparto bevande.
I due corsi rientrano nell'ambito dell'alta formazione professionale, post-diploma, di durata biennale e della durata di 3000 ore. C'è tempo fino a ottobre per iscriversi al test di valutazione in ingresso.

Elenco docenti IRC riconfermati

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Part-time Personale insegnante della scuola dell'infanzia a. s. 2017/2018

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 23 Giugno 2017 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Accoglimento delle domande 

Det. n. 41 del 23/06/201

Modello 2 R

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modello 2 S

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modello 5

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Autodichiarazione L. 104/92

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modifica ed integrazione della determinazione del dirigente del Servizio Istruzione e formazione del secondo grado, Università e ricerca n. 259 di...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 28 Giugno 2017 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

Determinazione n. 121 del 28/06/2017

Assunzione di provvedimenti in autotutela sulle graduatorie provinciali per titoli definitive del personale docente - scuola primaria e scuola seco...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 28 Giugno 2017 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

Determinazione n. 35 del 28/06/2017

Torna all'inizio