Testo ricercato

Organico personale ATA a. s. 2017/2018

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 04 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Luglio 2017

Parametri per la determinazione nel primo e secondo ciclo di istruzione

Delibera n. 1035 del 30/06/2017

Offerta formativa periodo estivo rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 04 Luglio 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2019

Delibera n. 1038 del 30/06/2017

Mobilità del personale docente della scuola a carattere statale a. s. 2017/2018

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 04 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Luglio 2017

Determinazione del contingente da destinare alla mobilità territoriale interprovinciale e alla mobilità professionale

Delibera n. 1042 del 30/06/2017

Interventi organizzativi relativi al Dipartimento della conoscenza

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Marzo 2017 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Determinazioni relative ad alcune strutture della Direzione generale

Del. n. 395 del 13/03/2017

determinazione n. 46 del 4 luglio 2017

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

NUOVO ORARIO del. n. 175 del 22.02.2016 (1)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Determinazione dirigente n. 48 di data 05 luglio 2017

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

I Grado - Trasferimenti e passaggi nell'ambito della provincia e da altra provincia

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

I Grado - Trasferimenti e passaggi verso altra provincia

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Corso post diploma per enotecnico, “brilla” un cento nella squadra dei 20

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 05 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 05 Luglio 2017

Alla Fondazione Edmund Mach si è concluso l'esame del corso di specializzazione post-diploma per il conseguimento del titolo di enotecnico. Si tratta del percorso formativo che fino al 2015 si superava con esame di maturità dopo sei anni e che, a seguito della riforma della scuola, è diventato un corso post diploma della durata di un anno, rivolto ai diplomati che hanno conseguito la maturità tecnica agraria con articolazione viticoltura ed enologia.
A settembre partirà la terza edizione. Per coloro che hanno superato il test di ingresso, l'iscrizione obbligatoria è entro il 14 luglio.

Si amplia l’offerta formativa per il personale della scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 04 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 05 Luglio 2017

Dopo un ampio lavoro di confronto e di cooperazione con dirigenti, docenti e personale amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola, IPRASE, Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione, ha formalizzato il nuovo Piano delle Attività di formazione del personale scolastico per il prossimo anno. Il Piano è stato concepito con lo scopo di assicurare a ciascuno le migliori strategie personali di crescita e di sviluppo professionale. La gamma delle iniziative si rivolge a un target molto ampio e diversificato ed è costruita su misura dei bisogni personali. Le proposte prevedono, accanto all’approccio tradizionale, modalità innovative di intervento, che vanno dall’assistenza tecnica al coaching, dalla consulenza scientifica alla supervisione dei percorsi, dall’inserimento in comunità di pratiche, alla promozione dell’apprendimento indipendente nello studio e nella ricerca sulla base di specifiche borse di ricerca individuali.

Passaggi di ruolo docenti a tempo indeterminato scuola secondaria di I grado a. s. 2017/2018

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 28 Giugno 2017 - Modificato il Martedì, 11 Luglio 2017

Discipline specifiche a indirizzo musicale
Determinazione n. 45 del 28/06/2017

Determinazione n. 49 del 5.7.2017

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Determinazione del dirigente n. 51 di data 06/07/2017

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Elenco esclusi

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

graduatoria provvisoria assegnazioni provvisorie ambito provincia

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

graduatoria provvisoria utilizzazioni

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Concorso docenti formazione professionale provinciale per assunzioni a tempo determinato - biennio 2017/2019

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 04 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 11 Luglio 2017

Ulteriore esclusione candidati AREA TECNICO PROFESSIONALE

Determinazione n. 46 del 04/07/2017

"Le case del sole" il documentario della prossima settimana

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Giugno 2017 - Modificato il Sabato, 17 Giugno 2017

Il racconto corale di chi, a diverso titolo, ha vissuto a contatto con l’universo esistenziale formato dai sanatori antitubercolari di Arco. Questo racconto è alla base del documentario “Le case del sole”, di Micol Cossali, realizzato in collaborazione con Mnemoteca del Basso Sarca, che andrà in onda lunedì sera alle 20.30 e alle 22 su History Lab, canale 602 e hl.museostorico.it

Scuola dell’infanzia: sono 15.031 i bambini iscritti per l’anno scolastico 2017-2018

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Giugno 2017 - Modificato il Sabato, 17 Giugno 2017

Sono 15.031 i bambini iscritti alle scuole dell'infanzia del Trentino per l'anno scolastico 2017-2018: 9.294 frequenteranno le scuole equiparate e 5.737 le scuole provinciali. Rispetto all'anno precedente si registra una flessione delle iscrizioni pari al 2,34%. I bambini stranieri sono complessivamente 2.154 e in percentuale si attestano al 14,33% del totale. I dati sono contenuti nel “Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017-2018” approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del governatore e assessore all’istruzione Ugo Rossi.

Torna all'inizio