Testo ricercato

Modello rinuncia domanda passaggio a tempo pieno - insegnanti scuola infanzia

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 42: approvazione del rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2016 dell'Istituto provinciale di...

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 03 Luglio 2017

Del. n. 928 del  16/06/2017

IPRASE. Progetto indagine PISA, AlmaDiploma e finanziamento ciclo autunnale di seminari e borse di ricerca didattica per gli insegnati della scuola...

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 20 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 03 Luglio 2017

Assegnazione fondi in parte corrente per l'anno 2017 all'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa

Del. 929 del 16/06/2017

Concorso docenti formazione professionale provinciale per assunzioni a tempo determinato - biennio 2017/2019

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 20 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 03 Luglio 2017

Nomina commissioni giudicatrici

Del. n. 935 del 16/06/2017

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Giugno 2017 - Modificato il Martedì, 18 Settembre 2018

Del. 936 del 16/06/2017

Quadro disponibilità scuola primaria - posto comune e istruzione adulti

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Quadro disponibilità scuola primaria - sostegno

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Determinazione n. 40 del 20 giugno 2017

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

"Diplomati magistrali": il Consiglio di Stato definirà la questione nel 2018

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 20 Giugno 2017 - Modificato il Mercoledì, 21 Giugno 2017

Sulla questione "diplomati magistrali" il Consiglio di Stato definirà la decisione nel merito il 1° febbraio 2018. Nel decidere questo, il Consiglio di Stato ha inoltre confermato quanto già detto nell'udienza di febbraio, ritenendo che "l'Amministrazione ha adottato comunque atti di esecuzione e che ogni definitiva ulteriore determinazione o valutazione andrà adottata in sede di definitiva decisione di merito".
La presenza oggi in giudizio dei laureati in scienze della formazione primaria, che hanno altresì formulato istanza cautelare, ad oggi non accolta, ha arricchito il dibattito giuridico: la decisione del Consiglio di Stato definirà il tema e l'Amministrazione provinciale darà esecuzione alla futura decisione nel merito.

Da domani al via la maturità per quasi 4.000 studenti trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 20 Giugno 2017 - Modificato il Mercoledì, 21 Giugno 2017

“L’appuntamento con gli esami di maturità rappresenta una tappa molto importante nella carriera scolastica di ciascuno studente. Si tratta di un traguardo che sancisce il passaggio all’età adulta. Auguro a tutti voi di affrontare questa prova con serenità e consapevolezza. Il nostro impegno è quello di fornirvi tutti gli strumenti necessari per affrontare la vita e le sfide che essa comporta anche mediante una scuola moderna, qualitativa e al passo con le esigenze dei nostri giorni. Per questo desidero, in tale occasione, ringraziare anche tutto il personale scolastico: dirigenti, docenti, tecnici amministrativi e ausiliari per l’impegno e il prezioso contributo che forniscono al già elevato standard della scuola trentina”. Questo l’augurio del governatore Ugo Rossi a tutti gli studenti trentini che domani affronteranno la prima prova degli esami di maturità.

ordinanza ministeriale del 21 giugno 2017

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

La scuola più sportiva 2017: premiati gli Istituti Comprensivi Cavalese e Trento 7 e l’ITT Marconi di Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Giugno 2017 - Modificato il Venerdì, 30 Giugno 2017

Sono i Comprensivi Cavalese e Trento 7 e l’Istituto Tecnico Tecnologico “Marconi” di Rovereto ad essersi guadagnati il titolo della X edizione del Concorso “La Scuola più sportiva della provincia 2017“, rispettivamente per le categorie ragazze/i, cadette/i e allieve/i. La classifica è stata realizzata a conclusione dei Campionati Studenteschi, che, nel corso dell’anno scolastico appena concluso, hanno visto coinvolti circa 9.600 studenti delle scuole trentine. Nell’anno scolastico 2016-2017 sono state infatti ben 1.481 le squadre impegnate in 12 discipline individuali e in 12 discipline di squadra, che hanno dato luogo a 952 tra partite e gare. Queste in sintesi le cifre che hanno caratterizzato il fitto calendario riferito l’attività sportiva organizzata dal Dipartimento della Conoscenza della Provincia di Trento per ciò che concerne lo sport scolastico. Un plauso a quanti hanno partecipato arriva dal presidente e assessore all'Istruzione Ugo Rossi. "Consapevole della forte valenza educativa dello sport, la Provincia ha messo in campo in questa legislatura - commenta Rossi - un piano di interventi per potenziare l’attività sportiva nelle scuole e conferire alla stessa carattere di continuità nel corso dell’intero anno scolastico. Lo sport può aiutare i giovani nella loro crescita psicologica, emotiva, sociale, oltre che fisica. Ma non solo, siamo convinti - ha aggiunto Rossi - che la pratica sportiva nelle scuole possa contribuire ad aumentare il senso civico degli studenti, migliorare l’aggregazione, la socializzazione e anche l’inclusione".

Consiglio del Sistema Educativo Provinciale: Giovanni Ceschi è il presidente

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 30 Giugno 2017 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Nella giornata di ieri si è riunito per la prima volta il neo-eletto Consiglio del Sistema Educativo Provinciale, l’organo di partecipazione e rappresentanza delle componenti della comunità scolastica. Il Consiglio ha eletto Giovanni Ceschi quale presidente, scelto come da regolamento, tra i membri della componente dei docenti, mentre Maurizio Freschi, scelto tra i membri della componente dei genitori, è risultato vicepresidente. Durante la prima seduta il Consiglio ha individuato i temi principali sui quali concentrerà la sua attività. Condivisione e partecipazione sono le parole d’ordine emerse dall’incontro. La volontà è quella di sviluppare una sempre maggiore partecipazione degli attori che ad ogni livello si occupano di educazione.

FOGLI VIAGGIO

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

nota prot. 292799 dell'Agenzia del Lavoro e avviso procedura NASPI

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

determinazione n. 109 di data 06 giugno 2017

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato nomine commissioni esami di stato ii ciclo

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Scuola Primaria MOD_PP - Utilizzo docenti perdenti posto in organico

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

MOD_PRECEDENZE - Utilizzo beneficiari precedenze L 104_19 art. 21 e 33 comma 6 (disabilità personale)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Scuola Primaria MOD_T.UF - Utilizzo docenti trasferiti d'ufficio nell'ultimo ottennio (con specifica dichiarazione sostitutiva allegata)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Torna all'inizio