Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 19 Ottobre 2017
-
Modificato il
Giovedì, 19 Ottobre 2017
A cinquant'anni da "Lettera a una professoressa" la scuola trentina, in particolare quella del ciclo formativo delle Medie, torna a confrontarsi con il messaggio di don Milani, rinnovando la propria attenzione e riflessione a temi ancora oggi attuali come la qualità dell'insegnamento, la dispersione scolastica, l'equità e l'inclusione dei ragazzi nella scuola . Lo ha fatto oggi riempiendo di insegnanti la Sala della Cooperazione in occasione del seminario promosso da Iprase, Fondazione Don Lorenzo Milani e Provincia in collaborazione con Fondazione Museo Storico del Trentino e Cooperazione Trentina. "Dobbiamo costruire un clima che riaccenda la speranza - ha detto in apertura del seminario Livia Ferrario, dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza della Provincia - il tema della disuguaglianza è sempre in agguato ed il cambiamento in atto che ci chiama ad affrontare il tema dell'inclusione dev'essere digerito ; la missione della nostra scuola è oggi quella di aiutare i ragazzi a sviluppare la loro capacità critica ma anche la loro curiosità e voglia di vivere".