Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Intervista Daldoss Cles

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Daldoss agli studenti: "Coltivate i vostri talenti, per voi stessi e per il bene della vostra comunità"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2017

    "Far sentire l'importanza che la Provincia autonoma di Trento dà alla scuola" è questa la principale motivazione che ha portato Carlo Daldoss, assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa, ad inaugurare l'anno scolastico a Cles. Dapprima con un saluto agli studenti dell'UPT, dove ad accoglierlo è stato il direttore del centro di formazione professionale Walter Iori, quindi agli alunni dell'Istituto comprensivo "Bernardo Clesio", dirigente Teresa Periti, e in fine mattinata ai ragazzi dell'ultimo anno del liceo Russell e dell'istituto Pilati del capoluogo noneso, scuole entrambe dirette da Alessandra Pasini. Ad accompagnarlo c'erano Daniela Ceccato, del Dipartimento della conoscenza Pat, Ruggero Mucchi, sindaco di Cles e Silvano Dominici, presidente della Comunità della Val di Non. La persona e i suoi talenti devono essere al centro della scuola e i valori di riferimento della comunità: questo il messaggio che stamattina l'assessore ha voluto rivolgere a tutti gli studenti.

    vicepresidente Olivi

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Olivi: "Dalla scuola nozioni, ma anche valori"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2017

    Primo giorno di scuola a Rovereto per il vicepresidente della Giunta provinciale, e assessore allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi. La visita agli istituti "Fontana", "Marconi" e "Don Milani" è stata l'occasione per fare gli auguri ai ragazzi, ai docenti e al personale, in avvio dell'anno scolastico, ma anche per parlare di principi e valori come comunità, inclusione, responsabilità, democrazia. "A scuola – ha ricordato Olivi – si apprendono nozioni, ma si praticano anche l'inclusione e l'uguaglianza. Si impara, in quella che è una vera e propria comunità, ad essere cittadini maturi, responsabili e democratici". La novità dell'alternanza scuola – lavoro ha fatto da filo conduttore alla mattinata. "Dalla scuola – ha aggiunto Olivi – ci si attende un contributo importante anche per la crescita e l'evoluzione qualitativa del tessuto produttivo, anche a Rovereto".

    Borse di studio per la valorizzazione delle eccellenze per i diplomati negli aa. ss. 2015/2016 e 2016/2017

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 08 Ottobre 2018

    Approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione, BANDO e indicazioni per la presentazione delle domande

    Delibera n. 1449 del 08/09/2017

    Attività di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto-dovere all'istruzione

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 18 Settembre 2017

    Assegnazione a titolo di acconto per la gestione, nell'anno formativo 2017/2018 alle Istituzioni formative paritarie dei percorsi di formazione professionale

    Determinazione n. 165 del 11/09/2017

    Proposte culturali alle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2017

    “Sei un’associazione, un soggetto culturale o un privato e hai un’iniziativa di promozione e diffusione della lettura per gli utenti delle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino?
    Compila questo format. Le biblioteche interessate ti contatteranno direttamente.”

    La scuola, fabbrica del futuro

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2017

    Si parte da quello che di buono (ed è tanto) si è costruito per tuffarsi nel futuro con entusiasmo e fiducia. Si potrebbe intitolare così la (bella) lezione proposta questa mattina dagli studenti dell'Istituto tecnico economico Tambosi di Trento.
    L'occasione è stata offerta dalla visita del presidente della Provincia, Ugo Rossi che ha incontrato studenti, insegnanti e collaboratori terminata con un benvenuto inaugurale ai nuovi spazi Alter-lab.

    INTV CASSIANO LUMINATI DE

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 09 Ottobre 2017

    INTV CASSIANO LUMINATI IT

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 09 Ottobre 2017

    Eusalp: il FutureLAB della formazione duale

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 09 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 09 Ottobre 2017

    Si è conclusa anche la sessione pomeridiana della prima giornata del Forum della Formazione Duale nella Regione Alpina in corso oggi e domani presso il Centro di Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach. Nel corso della tavola rotonda denominata "Eusalp: FutureLab della Formazione", relatori in rappresentanza di sei dei sette paesi membri di Eusalp - ovvero Austria, Germania, Francia, Italia, Svizzera e Slovenia - hanno sviluppato ragionamenti sull’intera “filiera” della formazione duale. Si è parlato del contesto all’interno del quale anche la Provincia autonoma di Trento sta operando e che è necessario usare quale punto di riferimento (Europa, Eusalp, …), e del concetto specifico: la certificazione e il riconoscimento transnazionale delle competenze. A moderare il dibattito del pomeriggio Cassiano Luminati, direttore del Polo Poschiavo, centro di competenza per la formazione continua e l’accompagnamento di progetti di sviluppo territoriale in Val Poschiavo (Svizzera).

    Unità di lavoro

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 09 Ottobre 2017 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2017

    Unità di lavoro

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 09 Ottobre 2017 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2017

    Unità di lavoro

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 09 Ottobre 2017 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2017

    Risorse locali per l'IRC

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 09 Ottobre 2017 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2017

    Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 14 "Sviluppo economico", programma 14.03 "Ricerca e inn...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 06 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 16 Ottobre 2017

    Determinazione n. 192 del 06/10/2017

    Contributo provinciale a sostegno degli studi universitari - piani di accumulo

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 06 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 16 Ottobre 2017

    Approvazione del modulo a per la richiesta di concessione del contributo a. a.  2017/2018

    Determinazione n. 193 del 06/10/2017

    Mod. iscrizioni alunni/e con disabilità primo grado

    File - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Mod. iscrizioni alunni/e con disabilità

    File - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Modulo variazioni primo grado

    File - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Torna all'inizio