Testo ricercato

Novelli (Ri)Cercatori

Evento - Pubblicato il Giovedì, 15 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

I giovedì della geologia

Novelli (Ri)Cercatori

Evento - Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

I giovedì della geologia

Prove INVALSI

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Mercoledì, 12 Gennaio 2022

Test a risposta chiusa o aperta, per la rilevazione e misurazione dei livelli di apprendimento in Italiano, Matematica e Inglese

Direttiva Ministeriale 27 Dicembre 2012

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Statistiche e ricerche in ambito interculturale

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Direttiva Ministeriale 27 Dicembre 2012

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Safer Internet Month Trentino 2018: lancio del progetto “Digital Family Responsability – genitori e figli in rete”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Il 6 febbraio si celebra in tutto il mondo il Safer Internet Day 2018 (la Giornata mondiale della sicurezza in rete), che inaugura il mese trentino per riflettere sulle opportunità e i rischi delle nuove tecnologie. L’evento internazionale serve per far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sulla responsabilità di ciascuno nella realizzazione di contenuti veicolati dalla rete. Durante l’evento inaugurale verrà presentato il programma dettagliato del mese e lanciato un nuovo innovativo percorso per genitori e figli: sarà consegnata una attestazione alle famiglie che si metteranno in gioco affrontando il percorso formativo del “Digital Family Responsability – genitori e figli in rete”. Inoltre verrà presentato l’e–book del SIM 2017.

Istruzione e formazione professionale

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

XIV Rapporto di monitoraggio delle azioni formative nell'ambito del diritto - "dovere" - Isfol Febbraio 2016

Minori non accompagnati in Italia

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Report di monitoriaggio: dati al dicembre 2015
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione

Alunni con cittadinanza non italiana tra difficoltà e successo

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Rapporto nazionale 2013/2014 - Ministero dell'istruzione, università e ricerca

Accoglienza studenti stranieri in Italia

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse all'accoglienza degli alunni con cittadinanza non italiana nel sistema scolastico italiano
Documento conclusivo approvato dalla VII Commissione della Camera il 12 gennaio 2011

Mod__domanda__pdf_308754558.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

circolare_modello allegato.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

circolare_modello allegato.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Mobilità all’estero degli studenti: aggiunti 50 nuovi posti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Con lo stanziamento di ulteriori 200.000 euro, che si aggiungono al milione previsto nel mese di novembre, la Giunta provinciale ha deciso oggi di aggiungere 50 posti, rispetto ai 500 già previsti, per permettere a giovani residenti o domiciliati in provincia di Trento di aderire a un programma di mobilità all’estero della durata di tre settimane organizzato direttamente dall’amministrazione provinciale.
L'Avviso, pubblicato nel mese di novembre, offriva la possibilità ai giovani di frequentare corsi di lingue straniere (inglese e tedesco) in Germania, Regno Unito, Irlanda e Malta. Sono state 1.245 le richieste di adesione.
Il programma è cofinanziato dall’Unione Europea - fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito del Programma Operativo FSE 2014-2020 della Provincia. I 50 studenti titolari attualmente in posizione di riserva, diventeranno titolari sulla base dello scorrimento delle graduatorie relative alla selezione già avvenuta e dovranno formalizzare l'iscrizione entro il 14 febbraio 2018.




Attuazione del Piano Trentino Trilingue nell'ambito del PO FSE 2014/2020 della Provincia autonoma di Trento per i docenti

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 31 Gennaio 2018 - Modificato il Martedì, 06 Febbraio 2018

Approvazione di un programma di spesa per l'assunzione di spese in economia
Determinazione n. 11 del 31/01/2018

Riconoscimento di ulteriori oneri all'Ente gestore e proprietario della scuola dell'infanzia di Mori

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 06 Febbraio 2018

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 - art. 106, comma 2
Determinazione n. 11 del 01/02/2018

Fondo per la qualità del sistema educativo provinciale

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 31 Gennaio 2018 - Modificato il Martedì, 06 Febbraio 2018

Assegnazione delle quote del Fondo alle Istituzioni formative paritarie a. f. 2017/2018
Determinazione n. 12 del 31/01/2018

Concessione dei contributi per il sostegno agli studi terziari studenti immatricolati nell'a. a. 2017/2018

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 31 Gennaio 2018 - Modificato il Giovedì, 21 Marzo 2019

Approvazione dell'elenco delle domande ammesse e relativa assegnazione dei contributi
Determinazione n. 13 del 31/01/2018

Assegnazione finanziaria ordinaria agli istituti formativi provinciali

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 06 Febbraio 2018

A titolo definitivo a. s. 2017/2018 a titolo di acconto a. s.  2018/2019
Determinazione n. 14 del 01/02/2018

Torna all'inizio