Testo ricercato

La ricerca di "convocazioni ruolo" ha prodotto 180 risultati

Approvazione degli utilizzi e delle assegnazioni provvisorie del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) per l'anno scolastico 2025...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

Determinazione n. 8652 del 06/08/2025

-00074 Pag 2 di 4 Num. prog. 2 di 5 - considerato che per i movimenti di cui sopra sono stati utilizzati i posti e le ore disponibili dopo le operazioni di trasferimento e di assunzione in ruolo del

Nomina della Commissione provinciale di valutazione per la certificazione delle competenze inerente la qualificazione professionale di "Operatrice/...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

Determinazione n. 5531 del 28/05/2025

assunti l'Elenco provinciale dei Referenti di contenuto professionale e l'Elenco delle tipologie di attività per la valutazione delle competenze. Per il ruolo di Presidente di Commissione, prendendo atto

Trasferimenti e assegnazioni provvisorie del personale assistente educatore a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 17 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 19 Marzo 2025

Presentazione domande entro il 7 aprile 2025 ore 12.00
Circ. prot. n. 219643 del 17/03/2025

assunzione in ruolo. Le assegnazioni provvisorie sono di norma disposte su 1 Ovvero, nel caso di personale senza coniuge o separato giudizialmente o consensualmente con atto omologato dal tribunale, per

Dove si fa ricerca, la cura è migliore: l’assemblea di Ateneo su Medicina e salute

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2024 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2024

“Dove si fa ricerca, la cura è migliore. Dove c’è l’Università, il sistema sanitario è più efficiente”. Potrebbe riassumersi così il messaggio di fondo che ha accompagnato l’Assemblea pubblica di Ateneo che si è tenuta oggi nell’auditorium di Palazzo Prodi. Uno sguardo ai risultati raggiunti negli ultimi anni e alle sfide future e con al centro il punto di vista della cittadinanza sul Progetto Medicina, raccolto in un’indagine. Moderato dal presidente del Cda di UniTrento, Daniele Finocchiaro, il dibattito ha visto gli interventi iniziali della prorettrice alla ricerca Francesca Demichelis, del direttore del Cismed, Olivier Jousson e del presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, Lorenzo Trevisiol. A seguire, la tavola rotonda con il presidente Pat Maurizio Fugatti, il rettore Flavio Deflorian, il rettore dell’Università di Verona Pier Francesco Nocini e il direttore generale di Apss Antonio Ferro.
“Il corso di laurea in Medicina e chirurgia sta crescendo e si sta consolidando. Da parte nostra c’è soddisfazione nel trovare conferma riguardo ad una scommessa che abbiamo fortemente voluto come Amministrazione provinciale. La Scuola di Medicina, assieme a tutti gli investimenti sulle strutture sanitarie e alla nascita dell’Azienda territoriale universitaria integrata permetteranno di costruire la sanità del futuro in cui il Trentino sarà apripista – così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti presente oggi insieme agli assessori Mario Tonina e Achille Spinelli e al direttore generale di Apss. «Il nuovo ospedale a Trento affiancato dalla facoltà di medicina va in quest’ottica. Riguardo alle risorse, attraverso l’intesa con il ministero sui fondi e l’impegno della Provincia consentiranno di garantire l’adeguato sostegno agli sforzi dell’ateneo su questa offerta formativa e di ricerca di alto livello, che sta ottenendo la fiducia dei cittadini e soprattutto dei giovani”.

sono fondamentali ma vanno riscoperte le fondamenta, a partire dal ruolo fondamentale dei medici territoriali e della medicina del territorio. Stiamo cambiando l’accademia, aprendola a nuove forme di

Art. 11 della legge provinciale 2 marzo 2011, n. 1 (legge provinciale sul benessere familiare). Affidamento dello svolgimento delle attività di con...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Determinazione n. 10115 del 19/09/2024

benessere familiare) riconosce alla Provincia il ruolo di promotore dell'adozione, da parte di tutte le organizzazioni pubbliche e private, di modalità di gestione delle risorse umane che consentano di

Determinazione del contingente per le assunzioni a tempo indeterminato del personale amministrativo, tecnico, ausiliario (A.T.A.) e assistente educ...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 21 Luglio 2025

Determinazione n. 7643 del 15/07/2025

provinciale n. 1051 di data 12 luglio 2019, come modificata dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 810 di data 6 giugno 2025, con cui è stata approvata la dotazione ai fini delle assunzioni in ruolo

Procedura straordinaria, per esami, per all'accesso ai percorsi di abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di I grado

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 08 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 08 Ottobre 2024

Revoca della procedura straordinaria approvata con del. n. 757 del 05/06/2020
Delibera n. 1565 del 04/10/2024

2019 n. 159, in particolare l'art. 1 , comma 7, con il quale il Ministero prevedeva, oltre all'indizione di un concorso straordinario finalizzato all'immissione in ruolo, anche una procedura con soli

Linee guida sulle modalità di segnalazione/denuncia all'Autorità Giudiziaria Ordinaria e Minorile

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 12 Novembre 2024

Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rovereto, il Tribunale di Trento e presso il Tribunale per i minorenni di Trento
Delibera n. 1798 del 08/11/2024

degli studenti e delle studentesse, un osservatorio importante, e riveste un ruolo fondamentale nella tutela dei minori, in termini di prevenzione, intervento ed eventuale segnalazione di reati e

Promozione della lingua e della cultura francese

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 05 Maggio 2025 - Modificato il Lunedì, 05 Maggio 2025

Approvazione dello schema di Convenzione tra il Dipartimento Istruzione e Cultura  e la Région académique Grand Est della Repubblica francese 
Delibera n. 570 del 29/04/2025

a favorire la diffusione e il reciproco apprendimento delle rispettive lingue. Con il documento Language competences for employability, mobility and growth del 2012 la Commissione Europea, riconosce il ruolo

Determinazione del contingente di personale insegnante delle scuole per l'infanzia da assumere a tempo pieno e indeterminato, su posti di sezione e...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

Determinazione n. 8596 del 05/08/2025

immissioni in ruolo e alle trasformazioni dei contratti da tempo parziale a tempo pieno; considerato pertanto che il provvedimento giuntale di cui al precedente alinea ha disposto di ripartire i posti

Definizione del contingente al fine delle assunzioni a tempo indeterminato del personale insegnante nelle scuole dell'infanzia equiparate con decor...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 07 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

Determinazione n. 8685 del 07/08/2025

assunzioni a tempo indeterminato a tempo pieno per gli Enti gestori associati all'associazione Coesi; A seguito delle assunzioni in ruolo autorizzate con il presente provvedimento si conferma la piena

Trasferimenti dei docenti di religione cattolica per l'anno scolastico 2025/2026

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 03 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

Determinazione n. 5634 del 29/05/2025

.T. TECNOLOGICO "M. Buonarroti" - TRENTO TITOLARE SU SCUOLA RELIGIONE CATTOLICA - SSSG PASSAGGIO DI RUOLO PROVINCIALE TNTD18000T I.T. ECONOMICO "A. Tambosi" - TRENTO MOVIMENTO A DOMANDA RELIGIONE

Nomina della Commissione provinciale di valutazione per la certificazione delle competenze inerente la qualificazione professionale di "Digital mar...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 13 Giugno 2025 - Modificato il Lunedì, 16 Giugno 2025

Determinazione n. 6298 del 13/06/2025

valutazione delle competenze. Per il ruolo di Presidente di Commissione, prendendo atto della disponibilità manifestata, si è individuato Francesco Pisanu, direttore dell'Ufficio per la valutazione delle

Art. 11 della legge provinciale 2 marzo 2011, n. 1 (legge provinciale sul benessere familiare). Processo di consolidamento del certificato Family A...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 22 Aprile 2025 - Modificato il Mercoledì, 23 Aprile 2025

Determinazione n. 4063 del 18/04/2025

. RIFERIMENTO : 2025-D335-00053 Pag 1 di 6 Num. prog. 1 di 9 L'articolo 11 della legge provinciale n. 1 del 2 marzo 2011 (legge provinciale sul benessere familiare) riconosce alla Provincia il ruolo di

Sig.re Manuela Loidelsbacher e Laura Maffei: misura compensativa per il riconoscimento dei titoli di formazione professionale ai sensi dei Decreti...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Determinazione n. 12873 del 27/11/2024

prova pratica e la commissione esaminatrice sarà composta da un Dirigente scolastico, in qualità di presidente e da due docenti di ruolo della scuola primaria, in possesso dei requisiti per far parte

Iscrizione alle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate e al servizio dell'orario prolungato a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 02 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

Disposizioni generali
Delibera n. 2272 del 30/12/2024

'orario giornaliero; - la durata massima giornaliera del servizio di prolungamento dell'orario giornaliero; - i casi in cui il personale insegnante va integrato da altro personale di ruolo o a tempo determinato

Art. 11 della legge provinciale 2 marzo 2011, n. 1 (legge provinciale sul benessere familiare). Processo di consolidamento del certificato Family A...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Determinazione n. 14641 del 23/12/2024

disciplinano inoltre i compiti e le attività dei soggetti che hanno un ruolo attivo nell'iter di certificazione quali: Ente di certificazione, Consiglio dell'Audit, Consulente Family Audit, Valutatore Family

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 12 Novembre 2024

Approvazione bando di concorso
Delibera n. 1773 del 08/11/2024

provinciale 3 febbraio 1997, n. 2 (Legge finanziaria 1997), ai sensi del quale risulta istituito il ruolo del personale insegnante della Provincia autonoma di Trento; VISTA la legge provinciale 3 aprile 1997

Prevenzione della corruzione e della trasparenza nel sistema educativo provinciale

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 10 Febbraio 2025

Approvazione del Piano triennale 2025-2027
Delibera n. 73 del 31/01/2025

pone in continuità con le direttive principali dei precedenti, consolidando l'impianto delle azioni a presidio della prevenzione e del contrasto ai fenomeni corruttivi e valorizzando il ruolo della

Delega di firma al Direttore dell'Ufficio mobilità, concorsi e assunzioni personale non docente della scuola a carattere statale.

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 13 Giugno 2025 - Modificato il Lunedì, 16 Giugno 2025

Determinazione n. 6272 del 13/06/2025

'assunzione in ruolo del personale non docente; - provvede al conferimento delle supplenze annuali e delle supplenze temporanee fino al termine delle attività didattiche del personale non docente; - provvede all

Torna all'inizio