Testo ricercato

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 3

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

AD24 - LINGUE E CULTURE STRANIERE II GRADO (TEDESCO) (EX A546) - ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO "C.A. Pilati" - CLES

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO VAL RENDENA

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 3

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO PREDAZZO TESERO PANCHIA' ZIANO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

A001 - ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (EX A028) - ISTITUTO COMPRENSIVO ROVERETO EST

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO ALDENO MATTARELLO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO PERGINE 2 "C. Freinet"

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO PERGINE 2 "C. Freinet"

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TAIO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

A034 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (EX A012, A013, A066) - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "M. Buonarroti" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA VAL DI SOLE "G. Ciccolini"

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

B012 - LAB. DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "G. Marconi" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

A001 - ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (EX A028) - ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA VAL DI SOLE "G. Ciccolini"

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Cessazioni dal servizio con diritto a pensione dal 01.09.2025 personale docente e dirigente

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Circolare Ministero dell'Istruzione e del Merito n. 25316 del 31/1/2025 - indicazioni operative
Circ. prot. n. 98477 del 05/02/2025

OUT4INGOV: al via il progetto sul fenomeno della migrazione giovanile nell’area alpina

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Sviluppare e testare nuovi meccanismi di governance condivisa - come ad esempio, consigli, osservatori, reti - e aumentare la capacità di cooperazione e di decisione degli stakeholder delle regioni dello spazio alpino sulla comprensione e gestione dei fenomeni migratori giovanili, cresciuti nella regione alpina, con l'obiettivo di promuovere una situazione di vantaggio per le regioni di origine, per quelle di arrivo e per i giovani, ad esempio attraverso progetti comuni e circolazione delle competenze.
In sintesi sono questi gli obiettivi del progetto “OUT4INGOV - Coinvolgimento della nuova generazione di migranti dell’arco alpino per una governance inclusiva”, che ha preso avvio ieri con un duplice appuntamento, presso la Provincia autonoma di Trento e presso la Fondazione Demarchi.
All’apertura, in Provincia, ha portato il suo saluto l’assessore Mattia Gottardi, che ha tra le sua competenze anche le materie relative all’emigrazione e ai cittadini trentini residenti all'estero. “Si tratta di un progetto importante – questo il commento dell’assessore Gottardi – perché vanno analizzate con precisione le cause del fenomeno dell’emigrazione di giovani formati e altamente professionalizzati. Mercato del lavoro e opportunità di studio, di lavoro, nonché la scelta di fare particolari esperienze di vita sono elementi oggettivi con i quali si devono fare i conti. Va però mantenuta sul tema una costante attenzione per prevenire la possibilità che alcuni territori si impoveriscano eccessivamente di risorse umane e professionali indispensabili per uno sviluppo equilibrato e in questo modo alimentino ulteriormente il fenomeno dell'emigrazione giovanile”.

Al via il progetto SPARKLE per avvicinare studenti e studentesse alle materie STEM

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Ha preso il via all’inizio di quest’anno SPARKLE (STEM Practical Activities to Raise Knowledge Learning and Exploration), un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale con un contributo di 767 mila euro e coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (in sigla STEM).

Giorno del Ricordo 10 febbraio 2025

Link - Pubblicato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Iniziative rivolte alle istituzioni scolastiche per una migliore conoscenza delle ragioni storico-sociali che hanno investito il confine orientale alla fine del secondo conflitto mondiale

Libriamoci, giornate di lettura nelle scuole a partire dal 17 fino al 22 febbraio

Link - Pubblicato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Promozione del valore formativo ed educativo della lettura nella scuola

Torna all'inizio