Testo ricercato

Seminario regionale eTwinning

Evento - Pubblicato il Martedì, 15 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Seminario volto a promuovere le opportunità eTwinning per la scuola

Indizione sciopero del comparto scuola

Circolare - Pubblicato il Martedì, 08 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Intera giornata del 18 ottobre 2024
Circ. prot. n. 759258 del 08/10/2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 6 - 2024

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Housing sociale; Passo Rolle, il nuovo ponte sul torrente Cismon; comunicazione in materia ambientale; TrentinOrienta; la Settimana della Protezione civile sono i temi trattati nella puntata 6 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda su alcune emittenti locali.

Elenco nidi d'infanzia ae 2024 - 25 al 1° settembre 2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Programma seminario regionale eTwinning15.10.2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Liceo delle arti Depero, pubblicata la gara da 17,5 milioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato sulla piattaforma Contracta il bando di gara europea per l’aggiudicazione, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, dei lavori di realizzazione della nuova sede del Liceo delle arti Fortunato Depero di Rovereto. Un appalto di importo complessivo pari a 17.485.943,32 euro, per una durata di cantiere di circa 3 anni, che riguarda la costruzione di una nuova struttura - dotata degli standard di efficienza energetica NZEB e di certificazione ambientale LEED, con l’obiettivo di raggiungere il livello LEED GOLD - prevista nell’area dell’ex Macello civico a Rovereto.

Anna Sartori

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 11 Settembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Studenti protagonisti al Festival dello Sport

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 11 Ottobre 2024

Dopo un’iniziale battuta d’arresto, dettata ieri dalle condizioni meteo avverse, sono riprese oggi, nella loro totalità, le attività sportive riservate alle scuole, nell’ambito della terza edizione del Festival dello Sport.
Numerose le discipline nelle quali gli studenti possono cimentarsi in appositi camp allestiti in tutta la città. Si va dal muro per l’arrampicata sportiva, allestito in piazza Santa Maria Maggiore, ai campi di basket e padel in piazza Fiera e al campo destinato al torbol (calcio paralimpico), allestito in piazza Cesare Battisti. A completare il ventaglio di offerte rivolte ai ragazzi sono stati predisposti anche spazi riservati alle bocce, alla ginnastica funzionale e alla ginnastica strong, in piazza Dante.
Tutte le attività sono state organizzate da ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), in collaborazione con Trentino Marketing e con il Coordinamento Attività Sportive del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento.

Permessi per il diritto allo studio per il personale A.T.A., assistente educatore, scuola infanzia e formazione professionale a. s. 2024/2025

File - Pubblicato il Giovedì, 10 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

AVVISO: approvazione delle richieste di fruizione di permessi

Personale ATA

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 10 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

Locandina ADOZIONE FRA I BANCHI DI SCUOLA

File - Pubblicato il Giovedì, 10 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

Adozione fra i banchi di scuola

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

Concorso nazionale X edizione

Comunicati stampa e notizie dal web

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 02 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

Promozione della lettura in classe - Contributi a favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie erogati dalla Presidenza del Consiglio d...

Link - Pubblicato il Giovedì, 10 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

Presentazione delle domande dal 10 dicembre 2024 al 10 marzo 2025

Offerta Formativa delle Istituzioni scolastiche e formative di secondo grado nella Provincia Autonoma di Trento

Link - Pubblicato il Giovedì, 10 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

Il Catalogo dell'offerta formativa è disponibile per il download

locandina_XVIII_Congresso_nazionale_AID_Bologna_2024

File - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 11 Ottobre 2024

programma_congresso_nazionale_aid_2024

File - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 11 Ottobre 2024

XVIII Congresso nazionale AID

Evento - Pubblicato il Sabato, 12 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 11 Ottobre 2024

Vivere la dislessia a casa, a scuola, al lavoro

Costituito il tavolo tecnico per la riforma dell’IeFP e per lo sviluppo del sistema trentino ITS Academy

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 11 Ottobre 2024

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’Istruzione Francesca Gerosa, il Tavolo tecnico per l'elaborazione di proposte relative all’avvio della riforma dell'Istruzione e Formazione Professionale e allo sviluppo del sistema trentino ITS Academy. Soddisfazione è stata espressa dalla vicepresidente che ha detto: “Oggi è una giornata importante per la formazione professionale e per i nostri studenti. Abbiamo, come promesso, costituito questo nuovo gruppo di lavoro, il quarto, che si occuperà a livello tecnico della formulazione di proposte per la riforma dei percorsi dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e per lo sviluppo dell’ITS Academy trentina. Il Tavolo contempla la partecipazione del mondo economico-produttivo trentino, delle istituzioni formative provinciali e paritarie, delle istituzioni scolastiche con esperienza nell’Alta Formazione Professionale, dell’Università e delle Strutture provinciali competenti. Avrà tempo fino al prossimo mese di aprile per formulare le proprie proposte, a partire dalle quali prenderanno avvio i passaggi per portare a compimento la riforma del settore, come previsto dalla “Strategia provinciale della XVII Legislatura”, che, negli obiettivi tra gli assi portanti, si prefigge di favorire la crescita di scuole sempre più collegate con la comunità di riferimento e, in particolare, con il tessuto economico e produttivo del territorio. Seguirò personalmente gli sviluppi nel corso dei lavori, e sono certa che il Tavolo, che si riunirà in prima istanza entro fine ottobre, sarà in grado di formulare delle proposte attuali ed innovative. Così come sono sicura che troveremo le giuste sinergie per costituire, finalmente, l’ITS Academy Trentina”.

Scuola, salute e sport: le basi su cui costruire un successo

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2024 - Modificato il Sabato, 12 Ottobre 2024

La carriera di una campionessa “nata per vincere” come Nadia Battocletti si costruisce con fatica, dedizione, impegno e poggia su solide basi: lo sport e la salute ovviamente, ma anche lo studio. La splendida medaglia d’argento nei 10mila metri alle olimpiadi di Parigi è la perfetta sintesi dei tre ingredienti fondamentali per la crescita e lo sviluppo dei nostri giovani: scuola, salute e sport, temi al centro del ricco dibattito di questo pomeriggio al Palazzo della Regione. Si è partiti dai sogni realizzati e ancora da realizzare di Nadia - “prima di Tokio sognavo le olimpiadi, prima di Parigi sognavo il podio, ora mi resta solo un sogno da realizzare…” - per parlare del valore formativo dello sport e dell’importanza delle abitudini di vita salutari, da coltivare fin da piccoli, a partire dalla scuola. A testimonianza della volontà politica di investire su questi temi chiave, erano presenti al dibattito la vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’istruzione, cultura e sport Francesca Gerosa e l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina. È intervenuto anche Gianpiero Orsino, avvocato, specializzato in diritto sportivo.

Torna all'inizio