Testo ricercato

Quadri disponibilità scuola secondaria di I grado

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Quadri disponibilità scuola secondaria di II grado

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

quadro disponibilità

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

nomine ruolo

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato 1 - vademecum

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Alelgato 2 Iter

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Gestione quadri disponibilità - note operative

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Decreto n. 600 del MIUR di data 24.08.2018

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

calendari scolastici regionali a.s. 2018/19

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

nomine annuali 2018

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Chiamata unica assunzioni scuola primaria e secondaria

Link - Pubblicato il Giovedì, 29 Agosto 2019 - Modificato il Giovedì, 29 Agosto 2019

Assunzioni a tempo determinato degli insegnanti di religione cattolica a. s. 2018/2019

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 31 Agosto 2018

Elenco dei docenti assunti nella scuola primaria e secondaria di I e II grado

Coding e certificati di eccellenza dell’IC Avio

Link - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Lunedì, 03 Settembre 2018

Certificate of Excellence in Coding Literacy da Code.org (Programma il Futuro”- MIUR) per lo svolgimento del coding  in tutte le classi SP e SSPG

DOSSIER_SETT.2018

File - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 31 Agosto 2018

“La qualità dell’equilibrio – Utopia e possibilità”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 31 Agosto 2018

Erano circa un migliaio gli insegnanti delle scuole dell’infanzia provinciali presenti oggi al Palalevico di Levico Terme, per una giornata formativa dal titolo: “La qualità dell’equilibrio – Utopia e possibilità”. Durante la mattinata si è discusso sulla capacità richiesta ai professionisti della scuola di contemperare armonicamente i diversi fattori che agiscono nella realtà scolastica, svolgendo importanti riflessioni su alcune dimensioni della progettualità pedagogica. L’iniziativa formativa ha portato a conclusione la rilettura dei 40 anni compiuti dalla legge 13 del 1977, norma che governa le scuole dell’infanzia in Trentino; un’occasione per ripercorrere la storia delle scuole dell’infanzia e riconoscere la loro evoluzione in cui si afferma la centralità del bambino nell’azione educativa e la peculiarità degli ambienti educativi.

Interventi a favore di bambini con minorazioni sensoriali alla vista o all’udito a. s. 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 30 Agosto 2018 - Modificato il Lunedì, 03 Settembre 2018

Assegnazione di personale qualificato alle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate e approvazione delle convenzioni con “Abc” Onlus e “Coop. Irifor”
Determinazione n. 80 del 30/08/2018

Attuazione del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 30 Agosto 2018 - Modificato il Lunedì, 03 Settembre 2018

Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuola dell'infanzia equiparata per i costi relativi alla liquidazione/anticipazione del trattamento di fine rapporto (TFR)
Determinazione n. 81 del 30/08/2018

Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione dei farmaci

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 30 Agosto 2018 - Modificato il Lunedì, 03 Settembre 2018

Provvedimento generale di non ammissione alla frequenza del servizio di scuola dell'infanzia
Determinazione n. 82 del 30/08/2018

Nomine art. 19

File - Pubblicato il Lunedì, 03 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per le full immersion linguistiche all’estero

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 03 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 03 Settembre 2018

Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" offre opportunità di potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi agli adulti di età compresa fra i 25 e i 55 anni residenti in Provincia di Trento. Sono in tutto 10 le iniziative MoVE previste per il 2018, attivate con modalità e scadenze differenti. In particolare in questi giorni si aprono le iscrizioni per le full immersion linguistiche di 2 o 4 settimane, da effettuarsi nel mese di novembre 2018. Sono 94 i posti disponibili nei paesi di madrelingua inglese, Regno Unito, Irlanda e Malta, e altri 94 nei paesi di madrelingua tedesca, Germania e Austria. Le full immersion sono suddivise in corsi di potenziamento linguistico di 2 e 4 settimane e corsi di microlingua settoriale di 2 settimane. La richiesta di partecipazione può essere presentata, per tutte le iniziative attive, da oggi, lunedì 3 settembre fino alle ore 17.30 di venerdì 14 settembre 2018, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it.

Torna all'inizio