Testo ricercato

Concorso nazionale di scrittura creativa "Raccontare il Medioevo"

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

Convenzione MIUR - ISIME. Concorso nazionale di scrittura creativa "Raccontare il Medioevo", VI Edizione, anno scolastico 2017/2018

Protocollo d’Intesa MIUR/Fondazione WeWorld

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

Obiettivo dell’Intesa è contenere il fenomeno della dispersione scolastica, rafforzando nei giovani competenze cognitive e relazionali.

Una Lirica per l'Anima

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

II edizione del premio di poesia 

Changing Relationships through Education and Awareness Towards endIng Violence against women

Link - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

Progetto CREATIVE - costruire e diffondere un’ambiziosa campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Buoni di servizio: è necessario essere conformi agli obblighi vaccinali

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Dicembre 2017

Per usufruire dei Buoni dei servizio sarà necessario essere conformi agli obblighi vaccinali. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, recependo una indicazione del Ministero che ha definito l'ambito di applicazione della normativa nazionale (elencando tutte le fattispecie pubbliche o private, e quindi non solo i servizi educativi ma anche quelli integrativi, di socializzazione, cura ecc.), con una deliberazione del presidente Ugo Rossi. Per chiedere il riconoscimento dei servizi di conciliazione è necessario allegare alla domanda anche l'attestato di conformità dello stato vaccinale dei minori.
Contestualmente l'esecutivo ha approvato anche le modalità e i termini del monitoraggio qualitativo dei soggetti che erogano i servizi educativi di conciliazione tramite i Buoni previsti dal Fondo sociale europeo, con il coordinamento dell'Agenzia per la Famiglia: lo scopo è verificare i requisiti e fornire eventuali suggerimenti e proposte di miglioramento agli enti.

Scuola: stanziate le risorse per l'anno scolastico 2017/2018

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Dicembre 2017

La scuola sempre al centro dell'azione di governo provinciale. Le risorse complessive assegnate oggi dalla Giunta per l'anno 2017/2018 ammontano ad un totale di Euro 23.627.023,91. Erano 23.365.100,24 nell’anno scolastico 2016/2017 e 23.058.725,94 nell'anno scolastico 2015/2016. “Le risorse stanziate oggi dalla Giunta - sottolinea il governatore Ugo Rossi, anche nella sua veste di assessore all'istruzione – confermano la volontà di continuare ad investire in un settore, quello della scuola, che consideriamo cruciale per lo sviluppo di questo territorio. Investire nella scuola significa investire nel futuro dei nostri giovani e fornire loro tutti gli strumenti necessari per essere autonomi, consapevoli e indipendenti”.

Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: nuovo avviso per la presentazione di progetti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Dicembre 2017

Nuova proposta nell’ambito dell’implementazione del Piano trentino Trilingue: la Giunta ha approvato oggi, un avviso per la presentazione, da parte di enti di formazione, di progetti volti alla crescita delle competenze della popolazione adulta nel campo delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze linguistiche. I progetti finanziati saranno 9 e saranno destinati a formare circa 100 persone adulte dai 25 ai 64 anni. Il totale delle risorse disponibili per il finanziamento è pari a euro 1.430.000,00.

SCI ALPINO - 1° grado - Modulo iscrizione disabilità

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Lo studio della mente e l’arte dell’insegnare

Evento - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 01 Dicembre 2017

Percorsi di aggiornamento per insegnanti

Lo studio della Mente e l'arte dell'insegnare (1)

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Dicembre 2017

LocandinaFormato 2017_2018

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Dicembre 2017

Piano dei conti ISFP - Versione del 21.11.2017.xls

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Schemi Bilancio previsione 2018-2020.xls

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Schemi Bilancio gestionale 2018-2020.xls

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

2 dicembre 2017INT AUDIO Rossi Inaug della scuola primaria (2)

File - Pubblicato il Sabato, 02 Dicembre 2017 - Modificato il Sabato, 02 Dicembre 2017

2 dicembre 2017 INT AUDIO Ivan Tevini sindaco di Commezzadura Inaug della scuola primaria

File - Pubblicato il Sabato, 02 Dicembre 2017 - Modificato il Sabato, 02 Dicembre 2017

Inaugurata la nuova scuola elementare di Commezzadura

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 02 Dicembre 2017 - Modificato il Sabato, 02 Dicembre 2017

Garantire a ciascuna comunità un presidio scolastico di qualità: questo l'intento che il presidente della Provincia Ugo Rossi ha ricordato oggi in Val di Sole essere alla base degli accorpamenti scolastici come quello che ha portato alla nuova scuola di Commezzadura. L'occasione è stata l'inaugurazione della nuova sede di Mestriago della scuola primaria dell'Istituto comprensivo Alta val di Sole, che dal settembre scorso accoglie i bambini delle scuole elementari di Mezzana e di Commezzadura. Una inaugurazione che arriva dopo i lavori, eseguiti a tempo record, di ristrutturazione dell'edificio ed alla quale hanno partecipato oggi, assieme alla popolazione e ai sindaci dei due paesi, Ivan Tevini per Commezzadura e Giacomo Redolfi per Mezzana, anche il presidente Ugo Rossi, che ha la competenza assessorile dell'istruzione, e l'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss.

SCI ALPINO - 2° grado - Modello B1.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

SCI ALPINO - 2° grado - Modello B1.doc

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

SCI ALPINO - 2° grado - Modulo variazioni.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Torna all'inizio