Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Attuazione del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018. Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scu...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

    Determinazione n. 59 del 22/06/2018

    Riapprovazione della modulistica per i finanziamenti previsti nel Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'attività progettualizzata, aff...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

    Determinazione n. 60 del 22/06/2018

    Riapprovazione della modulistica per il finanziamento per gli acquisti ed il rinnovo degli arredi e delle attrezzature delle scuole dell'infanzia e...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

    Determinazione n. 61 del 22/06/2018

    Riapprovazione della modulistica per la richiesta di risorse finanziarie aggiuntive in corso dell'anno scolastico come previsto nel Programma annua...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

    Determinazione n. 62 del 22/06/2018

    Promosport - Festa finale 2018

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 16 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 16 Maggio 2018

    Percorsi attrezzati, giochi della tradizione trentina oltre agli sport tradizionali. E’ questo il menù dell’edizione 2018 di Promosport, iniziativa voluta dal CONI – Comitato Provinciale di Trento e dal Dipartimento della Conoscenza, Servizio Infanzia ed Istruzione del 1° Grado, della Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con il Panathlon Club Trento, Trentino Sport Days, Riva del Garda Fierecongressi ed il Gruppo Sportivo Trilacum. Il Centro Sportivo “Trilacum” di Vallelaghi ha ospitato nella giornata di ieri oltre 520 giovani studenti e 51 docenti provenienti da 28 Istituti Comprensivi della Provincia per l’atto conclusivo della stagione 2017/2018 del progetto alfabetizzazione sportiva: iniziativa che la Provincia Autonoma di Trento ha voluto riproporre e rinnovare in stretta sinergia con il Comitato Provinciale del CONI.

    telex MIUR - Ufficio Gabinetto

    File - Pubblicato il Mercoledì, 16 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    EDUCA: il bilancio della nona edizione

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 16 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 16 Maggio 2018

    Ad un mese dalla chiusura del festival dell’educazione, l’incontro del Comitato promotore che fa una valutazione molto positiva dei contributi scientifici e degli spunti emersi dai progetti innovativi presentati durante la manifestazione sul tema dei rapporti tra tecnologie digitali ed educazione. Nel bilancio pesano positivamente anche i numeri della manifestazione raccolti dallo staff rispetto alla partecipazione e all’impatto. A questi si aggiungono gli esiti dell’indagine sul pubblico raccolti dagli studenti dell’Istituto Fontana di Rovereto e analizzati con la supervisione dell’Università di Trento, da cui emerge una soddisfazione piuttosto alta dei partecipanti che dichiarano l’intenzione di tornare nelle prossime edizioni. Già nelle prossime settimane il Comitato inizierà il lavoro con il Board scientifico per preparare la decima edizione che si terrà dal 12 al 14 aprile 2019.

    Denominazione Diplomi di AFP dal 2018 (1)

    File - Pubblicato il Mercoledì, 16 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 16 Maggio 2018

    Il sistema duale in Trentino: video dal canale Vivoscuola TV

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 17 Maggio 2018 - Modificato il Lunedì, 11 Giugno 2018

    Campi della legalità estate 2018

    Link - Pubblicato il Giovedì, 17 Maggio 2018 - Modificato il Giovedì, 17 Maggio 2018

    Esperienza di impegno e di formazione sui terreni e i beni confiscati alle mafie ed ora gestiti dalle cooperative sociali e dalle associazioni

    Guida procedura informatica iscrizione MOVE 2018

    File - Pubblicato il Giovedì, 17 Maggio 2018 - Modificato il Giovedì, 17 Maggio 2018

    Scambio docenti Trentino - Tirolo: conclusa l’edizione 2017-2018

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 16 Maggio 2018 - Modificato il Giovedì, 17 Maggio 2018

    Si è conclusa nei giorni scorsi presso l’Istituto di Formazione Superiore del Tirolo Grillhof di Innsbruck, la XII edizione del progetto di Scambio docenti Trentino – Tirolo. In occasione dell’incontro di chiusura dell’anno scolastico in corso, gli insegnanti trentini e tirolesi hanno presentato i progetti svolti nelle rispettive scuole a seguito dello scambio. Questa iniziativa, attiva dal 2006, ha l’obiettivo di rafforzare il processo di insegnamento-apprendimento della lingua tedesca e di consolidare la collaborazione tra scuole trentine e tirolesi, attraverso la progettazione pedagogica comune su tematiche di attualità. All’edizione 2017-2018 del progetto hanno partecipato 16 istituti comprensivi per un totale di 24 insegnanti trentini di scuola primaria e secondaria di primo grado, che in occasione del centenario della Grande Guerra, hanno affrontato l’argomento assieme ad altrettanti insegnanti del Tirolo.

    L'educazione è sempre la via del riscatto

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Maggio 2018 - Modificato il Giovedì, 17 Maggio 2018

    Conoscere, imparare, impegnarsi anche in questo modo lungo il percorso di inserimento sociale: è questo il "cuore" del nuovo protocollo d'intesa fra la Provincia autonoma e la casa circondariale di Trento, firmato oggi dal governatore Ugo Rossi e dal direttore del carcere Valerio Pappalardo.
    Il protocollo rilancia la collaborazione già avviata nel 2012 che coinvolge, oltre alla Provincia e all'amministrazione penitenziaria, anche istituti scolastici e altri enti presenti sul territorio. Si tratta del liceo Rosmini e degli istituti professionali Pertini e Alberghiero, con un''offerta formativa diversificata per consentire ai detenuti di acquisire alcune competenze di base o di accedere ad un diploma o a una qualifica professionale specifica.
    Attualmente sono circa 200 i detenuti coinvolti nelle varie attività formative: 19 di loro sosterranno presto l'esame finale del 1° ciclo (a conclusione della scuola media), uno la maturità, una decina stanno frequentando i corsi di scuola alberghiera. Il presidente della Provincia, che era accompagnato dai dirigenti scolastici Matilde Carollo e Stefano Kirchner, ha sottolineato come questi percorsi riescano ad arricchire tutta la scuola trentina e assieme all'augurio di buona fortuna per il futuro, si è rivolto ai detenuti con parole di incoraggiamento: "È attraverso questo che riuscite a dimostrare la vostra voglia di ricominciare. Credeteci", ha detto Rossi.
    Un ringraziamento agli insegnanti che con il loro impegno rendono possibile questa realtà è giunto dal presidente, ma anche dagli stessi detenuti, per i quali la formazione rappresenta un'opportunità per la crescita della persona e il reinserimento lavorativo e sociale, elementi fondamentali per evitare di fallire il percorso di riscatto. "Il vuoto uccide" ha detto infatti uno di loro non a caso stamattina.

    Sospensione dell'attività scolastica nelle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 18 Maggio 2018

    Interessate dal passaggio della 16^ tappa cronometro Trento-Rovereto del 101° Giro d'Italia
    Determinazione n. 42 del 16/05/2018

    Legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 e s.m. "Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia". Variazioni nell'iscrizione all'...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 28 Luglio 2021

    Variazioni nell'iscrizione all'albo
    Determinazione n. 43 del 16/05/2018

    Attuazione del Programma annuale della scuola dell'infanzia a. s. 2017/2018

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 18 Maggio 2018

    Assegnazione di finanziamenti alle scuole dell'infanzia equiparate per oneri relativi al personale destinate al Fo.R.E.G. a. s. 2016/2017
    Determinazione n. 44 del 16/05/2018

    Approvazione dell'elenco degli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione provinciale per l'anno 2018

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 18 Maggio 2018

    Determinazione n. 45 del 16/05/2018

    Riconoscimento della parità scolastica al Centro di istruzione scolastica e di formazione professionale "Giuseppe Veronesi"

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 17 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 18 Maggio 2018

    Percorso di scuola secondaria di secondo grado Liceo scientifico opzione scienze applicate denominato STEAM International 
    Determinazione n. 46 del 17/05/2018

    Scuola Estiva Nazionale per Insegnanti sulla Fisica Moderna 2018

    Link - Pubblicato il Venerdì, 18 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 18 Maggio 2018

    La scuola si terrà ad Udine dal 23 al 28 luglio 2018

    Italiano al volo con il Metodo Analogico

    Evento - Pubblicato il Sabato, 22 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 18 Maggio 2018

    Nuovi strumenti per valorizzare le potenzialità dei bambini

    Torna all'inizio