Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Apprendimento e innovazione all’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 17 Dicembre 2018

    Vengono definiti “skill ecosystems”, ovvero ecosistemi per lo sviluppo di competenze e sono caratterizzati da un modo diverso di concepire l’apprendimento. Niente più classi, niente più materie, bensì differenti ambienti di apprendimento in cui gravitano diverse realtà: formazione professionale, alta formazione, università e aziende e start up. È questa la realtà dell’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento, che ha ospitato oggi l’assessore Bisesti in una nuova tappa del suo percorso di ascolto delle diverse realtà scolastiche della nostra provincia.

    Elenco Enti Accreditati

    File - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 17 Dicembre 2018

    Progetto “Vulnerabilità sismica edifici scolastici" a.s. 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 14 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 18 Dicembre 2018

    Autorizzazione e ammissione a finanziamento provinciale del progetto presentato dalla Federazione Provinciale delle Scuole materne (integrazione det. n.105 del 12/10/2018)
    Determinazione n. 154 del 14/12/2018

    Percorsi scolastici di merito svolti all'estero in corrispondenza del secondo ciclo di istruzione e formazione a. s. 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 18 Dicembre 2018

    Presa d'atto della mancata presentazione di domande per la concessione di borse di studio a sostegno (del. n. 1894 del 12/10/2018)
    Determinazione n. 306 del 17/12/2018

    Esame finale del percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico Superiore nelle arti grafiche" - Edizione 2014-2016

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 18 Dicembre 2018

    Commissioni esaminatrici (integrazione det. n. 132 del 13/06/2018)
    Determinazione n. 307 del 17/12/2018

    Prenotazione fondi per le commissioni degli Esami di Stato del II ciclo di istruzione a. s. 2017/2018

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 18 Dicembre 2018

    Modifica ed integrazione degli impegni di spesa precedentemente assunti
    Determinazione n. 308 del 17/12/2018

    L’assessore Bisesti visita la scuola dell’infanzia “E. Mosna” di Aldeno

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019

    “ Questa visita ha per me un significato davvero speciale, perché proprio in questa scuola ho trascorso la mia infanzia” ha raccontato oggi l’assessore Bisesti in occasione della sua visita alla scuola dell’infanzia “E. Mosna” di Aldeno. “Da alcune settimane, in veste di assessore all’istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, sto incontrando personalmente i dirigenti scolastici, i docenti, gli studenti e gli alunni delle scuole trentine per conoscere più da vicino i protagonisti della nostra scuola e le loro istanze. Oggi è per me un onore visitare, in rappresentanza delle istituzioni, la scuola che mi ha visto crescere. Auguro a questi bimbi di poter scoprire presto il proprio talento e di riuscire realizzare i propri sogni. Ringrazio gli insegnati che si dedicano quotidianamente con grande professionalità a questi piccoli che rappresentano il nostro futuro”.

    "Generazione Zeta": domani la presentazione di una ricerca sui giovani trentini

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019

    Sono ragazzi della cosiddetta “Generazione Z”, i nati dopo il 2000, che hanno conosciuto solo il terzo millennio e che seguono i loro fratelli più grandi (i cosiddetti Millenials degli anni ’80 e ’90). “Generazione Z. Un’indagine sugli studenti trentini” è un lavoro di analisi su di loro, che vede il coinvolgimento di oltre 1.600 studenti dai 14 ai 18 anni delle scuole secondarie di secondo grado e degli istituti di istruzione e formazione professionale provinciali e che approfondisce aspetti emotivi, affettivi, relazionali e motivazionali dei nostri adolescenti.
    Promossa dall’assessorato all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, dal Dipartimento all’Istruzione Pat, da IPRASE e lstituto Toniolo di Milano, la ricerca sarà presentata domani, giovedì 31 gennaio, nella Sala Belli della provincia, in Piazza Dante, 15 alle ore 11.30.
    Saranno presenti l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, il dirigente del Dipartimento Istruzione e Cultura della Pat Roberto Ceccato e il direttore di Iprase Luciano Covi.

    I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati

    A Expo Riva Hotel scuola e mondo del lavoro in sinergia

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019

    Si consolida sempre più la sinergia tra il mondo scolastico e quello delle imprese. Anche quest’anno, in occasione della 43 esima edizione di Expo Riva Hotel, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento sarà presente, unitamente alle scuole e alle associazioni di categoria, per fornire indicazioni ai visitatori in merito ai percorsi di apprendistato duale, di alta formazione e di formazione professionale. L’appuntamento è dal 3 al 6 febbraio 2019 nei padiglioni di Expo Riva Hotel presso gli stand effettuati in collaborazione con ASAT Trentino (padiglione B3 stand A27 ) e con Confcommercio Trentino (padiglione A2 stand A25).

    Corsi di lingue di inglese e tedesco per docenti 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 29 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

    Modifica della determinazione n. 318 del 20 dicembre 2018
    Determinazione n. 10 del 29/01/2019

    modulo di domanda

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modulo domanda

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Borse di Studio INPS

    Link - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

    Tutti gli studenti, figli di dipendenti pubblici possono partire per l’Estero e l’Italia per studiare una lingua straniera 
    La  scadenza per ottenere il contributo è il 28 Febbraio 2019

    Progetto CLIL IC Avio in collaborazione con il F.A.I. e il Castello di Avio

    Link - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

    Ciceroni in erba” CLIL inglese in arte/cittadinanza: guida annuale degli alunni al Castello di Sabbionara di Avio; primavere del F.A.I.

    BISESTI

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

    Generazione Z: i giovani trentini sono aperti, capaci e soddisfatti di sé

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

    Sono i veri nativi digitali, con un rapporto quotidiano con la tecnologia, iperconnessi, sistematicamente presenti sui social e con una percezione consapevole della complessità della società, del mondo del lavoro e del futuro: i giovani della Generazione Z, i ragazzi dai 14 ai 18 anni nati dopo il 2000 e che dunque hanno conosciuto soltanto il terzo millennio, costituiscono la quasi totalità degli studenti che oggi frequentano gli istituti superiori e sono i soggetti attivi di una ricerca promossa e sostenuta dall'assessorato e dal dipartimento provinciale all'istruzione e cultura, realizzata da Iprase e inserita in un progetto nazionale in collaborazione con l'Istituto Toniolo di Milano. I risultati sorprendono per la positività con cui i ragazzi si percepiscono e per come vivono nel loro contesto familiare e scolastico, mostrando una generazione di giovani che tendenzialmente stanno bene con se stessi, sono aperti al cambiamento e nutrono speranza e ottimismo, nonostante abbiano attraversato un lungo periodo di crisi e siano consapevoli che "l'incertezza è la certezza".
    La ricerca è stata presentata oggi nella Sala Belli della Provincia dall’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti e dal direttore di Iprase Luciano Covi.
    "Il tema è riuscire a mantenere il livello di eccellenza del sistema scolastico trentino, anche attraverso la conoscenza dei nostri ragazzi" ha detto l'assessore Bisesti. "Questa ricerca ci aiuta ad avviare una riflessione a 360 gradi su come orientare la didattica per coinvolgere sempre di più gli studenti nel loro percorso di formazione ed educarli ad un uso sano della tecnologia".

    Presa d'atto risultanze finali delle scuole dell'infanzia equiparate a. s. 2016/2017 e rideterminazione definitiva dei finanziamenti provinciali sp...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 29 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 01 Febbraio 2019

    Modifica det. n. 150 del 12/12/2018
    Determinazione n. 10 del 29/01/2019

    Interventi a favore di bambini con minorazioni sensoriali alla vista o all’udito a. s. 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 04 Febbraio 2019

    Modifica determinazione n. 80 del 30/08/2018
    Determinazione n. 11 del 30/01/2019

    Borse di studio per la valorizzazione delle eccellenze a. a. 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 04 Febbraio 2019

    Approvazione della modulistica relativa alla domanda di concessione
    Determinazione n. 11 del 30/01/2019

    Voucher per la frequenza del terzo o quarto anno all'estero in paesi dell’Unione Europea a. s. 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 04 Febbraio 2019

    Revoca parziale di un voucher assegnato con determinazione n. 95 del 09/05/2018 e s.m
    Determinazione n. 12 del 31/01/2019

    Torna all'inizio