Testo ricercato

La ricerca di "convocazioni ruolo" ha prodotto 1963 risultati

Educare alla salute, al benessere e allo sport nelle scuole del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Promuovere la salute fin da piccoli, attraverso tante piccole e buone pratiche per far crescere adulti sani, responsabili, consapevoli del proprio benessere e dell'impatto della salute collettiva sulla società. Si rinforza un percorso di sinergia e di collaborazione fra gli Assessorati all'istruzione e alla salute della Provincia autonoma di Trento per diffondere capillarmente nelle scuole i tanti progetti e temi legati alla salute e al benessere, alla promozione sportiva e alla prevenzione, al superamento delle diseguaglianze e al sostegno dell'inclusione scolastica, ma anche al primo soccorso e all'alimentazione. Oggi si è tenuta la presentazione con la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina. Fra i presenti vi erano anche il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro, la dirigente generale del Dipartimento provinciale Istruzione e Cultura Francesca Mussino e il direttore generale ad interim del Dipartimento provinciale Salute e Politiche sociali Luca Comper.

’adeguata e continuativa attività fisica, la cura del proprio benessere fisico e mentale, l’igiene, sono spesso alla base della prevenzione dell'insorgenza di molte malattie. Possono poi giocare un ruolo

Viva! Trento, imparare le manovre di primo soccorso giocando

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 15 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 17 Ottobre 2024

Una grande esercitazione per conoscere e sperimentare le manovre di primo soccorso: si è tenuta questa mattina “Viva! Trento” l’evento organizzato in occasione della dodicesima edizione della settimana della rianimazione cardiopolmonare che Italian Resuscitation Council promuove in tutta Italia. Erano circa seicento le bambine e bambini delle quinte classi delle scuole primarie di Trento, con i loro insegnanti, presenti oggi a «Il T quotidiano Arena» per imparare, giocando, come contattare l’emergenza sanitaria e come effettuare le manovre di primo soccorso come massaggio cardiaco e utilizzo del defibrillatore. Un’iniziativa organizzata dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari (APSS) del Trentino, attraverso l’Unità operativa Trentino Emergenza e Italian Resuscitation Council (IRC), con il coordinamento degli Assessorati provinciali all’istruzione e alla salute della Provincia autonoma di Trento e la collaborazione del Comune di Trento, di Aquila Basket e Itas Trentino.

a triplicarlo». Fra i presenti anche l’assessore del Comune di Trento, Alberto Pedrotti, che ha messo in luce l’importante ruolo del volontariato nell’anno in cui Trento è proprio Capitale europea del

Scuola, il protocollo con le Procure sul contrasto ai reati e la tutela dei minori

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

La scuola come ambiente il più possibile sicuro e protetto per le giovani generazioni e come presidio fondamentale per il benessere dei minori, con particolare attenzione alla prevenzione, al contrasto dei reati, anche quelli commessi tramite chat, social e il cyberbullismo. In questa direzione si inserisce il protocollo d’intesa per le “Linee guida sulle modalità di segnalazione e denuncia all’autorità giudiziaria ordinaria e minorile da parte degli operatori scolastici”, siglato oggi presso la sala Livatino della Procura generale di Trento alla presenza della Vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, del Procuratore generale di Trento Corrado Mistri, dei Procuratori della Repubblica di Trento Sandro Raimondi e di Rovereto Orietta Canova, del Procuratore della Repubblica facente funzioni presso il Tribunale per i Minorenni di Trento Nadia La Femina, nonché della dirigente generale del Dipartimento Istruzione Francesca Mussino.
L’accordo tra la Provincia, le Procure ordinarie e la Procura dei minorenni fornisce in maniera organica il quadro di riferimento per le segnalazioni da parte delle scuole dell’infanzia e delle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale, garantendo omogeneità di procedure e definendo le interazioni tra le istituzioni coinvolte.

situazione e la capacità di notare qualcosa che non va. Il loro ruolo è quindi determinante e devono vederci come un supporto, come un front office rispetto alle scuole sulle problematiche di rilievo penale o

Torna Educa Immagine: al via la sesta edizione del Festival dell’educazione ai media

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 12 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 12 Marzo 2025

Dall’11 al 13 aprile si terrà a Rovereto la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM.
Il Festival è promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con Provincia autonoma di Trento, Mart, Comune di Rovereto, Università di Trento, Iprase e organizzato da Entropia.
L'evento è stato presentato oggi in una conferenza stampa presso la Sala Belli del Palazzo sede di Piazza Dante a Trento, alla quale ha preso parte la vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, la sindaca di Rovereto Giulia Robol e il direttore di Trentino Film Commission e direttore artistico del Festival Educa Immagine Luca Ferrario; fra il pubblico i tanti partner del Festival, nonché l'assessore del Comune di Rovereto Micol Cossali e il direttore di Iprase, Luciano Covi.
"In un mondo in cui le immagini, i video e i contenuti digitali ci circondano in continuazione è fondamentale sviluppare la capacità di leggerli e interpretarli con consapevolezza. Questo vale soprattutto per le nuove generazioni, ma non solo per loro, che devono poter esercitare il pensiero critico e comprendere ciò che vedono, senza accettarlo passivamente. Dobbiamo aiutarli a partecipare attivamente e responsabilmente alla vita digitale, collegandola in modo consapevole a quella reale. Il festival è un'occasione preziosa per stimolare curiosità, educare alla lettura dei media e promuovere una produzione di contenuti digitali responsabile. Educa Immagine affronta tematiche attuali in un’iniziativa unica e originale a livello nazionale", è stata questa la riflessione della vicepresidente Gerosa.

persone di ogni età e genere. Quest’anno Educa Immagine si concentra anche sul ruolo della musica nel cinema. Nella serata di sabato, infatti, è previsto l’incontro con la cantautrice Joan Thiele, reduce

EDUCA: al via domani con la mattinata riservata alle scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Aprile 2023 - Modificato il Giovedì, 13 Aprile 2023

Dare ai protagonisti di domani opportunità di partecipazione ed espressione, di sperimentazione e di incontro: con questo obiettivo il Comitato promotore e il Board scientifico di EDUCA, con la supervisione formativa di IPRASE, organizza un’intera mattinata, venerdì 14 aprile, di appuntamenti, arricchiti dalle proposte di Educe Immagine, esclusivamente dedicati a bambini, ragazzi e adolescenti, da vivere tra coetanei e con insegnanti ed educatori.
Più di 1.000 gli studenti iscritti di 27 scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutto il Trentino che parteciperanno agli incontri proposti da organizzazioni trentine e non solo, selezionate dal Comitato promotore del Festival.
Nel pomeriggio prenderà il via invece il festival aperto a tutti con focus con esperti, concerti, mostre , laboratori e spettacoli.

della Federazione Trentina della Cooperazione. La SOSTENIBILITÀ è al centro dei laboratori per i piccoli della scuola dell’infanzia. IDENTITÀ e INCLUSIONE si trovano nei giochi di ruolo e di manualità con

Iscrizione e ammissione alle scuole dell'infanzia e al servizio dell'orario prolungato a. s. 2018/2019

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2018 - Modificato il Martedì, 29 Gennaio 2019

Disposizioni generali
Delibera n. 14 del 18/01/2018

giornaliera dell'orario prolungato; i casi in cui il personale insegnante va integrato da altro personale di ruolo o a tempo determinato, anche a tempo parziale o ad orario ridotto, al fine di assicurare

Iscrizione e ammissione alle scuole dell'infanzia e al servizio dell'orario prolungato a. s. 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Gennaio 2021

Disposizioni generali
Delibera n. 25 del 17/01/2020

giornaliera dell'orario prolungato; i casi in cui il personale insegnante va integrato da altro personale di ruolo o a tempo determinato, anche a tempo parziale o ad orario ridotto, al fine di assicurare

Legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7, art. 45, comma 2, lett. a): affidamento temporaneo di mansioni superiori di coordinatore pedagogico alla dot...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 03 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 03 Ottobre 2019

Determinazione n. 39 del 12/09/2019

a tempo indeterminato della figura professionale di coordinatore pedagogico, categoria unica, del ruolo del personale provinciale approvata con deliberazione della Giunta provinciale n.1259 del 20 luglio

Concorso straordinario per titoli ed esami: assunzioni a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno - 2020

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 26 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 26 Ottobre 2020

Modifica della deliberazione della Giunta Provinciale n. 1615 di data 16 ottobre 2020 
Delibera n. 1681 del 23/10/2020

incaricato della vigilanza individuato nella deliberazione n. 1615 di data 16 ottobre 2020 con alcuni dipendenti dell'Ufficio innovazione ed informatica che svolgeranno il ruolo di responsabili informatici d

Sffidamento temporaneo di mansioni superiori di coordinatore pedagogico

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 09 Agosto 2019 - Modificato il Lunedì, 12 Agosto 2019

Determinazione n. 26 del 06/08/2019

Legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7, art. 45, comma 2, lett. a): affidamento temporaneo di mansioni superiori di coordinatore pedagogico alla dott.ssa Carla Podetti, insegnante di scuola dell'infanzia, con preposizione al Circolo di coordinamento n. 11 (Malè).

indeterminato della figura professionale di coordinatore pedagogico, categoria unica, del ruolo del personale provinciale approvata con deliberazione della Giunta provinciale n.1259 del 20 luglio 2018; - vista

Assunzioni a tempo determinato per l'insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera con modalità CLIL a. s. 2019/2020

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 14 Agosto 2019 - Modificato il Mercoledì, 14 Agosto 2019

Esclusione dei docenti senza titolo dagli elenchi per il conferimento degli incarichi a tempo determinato
Determinazione n. 71 del 06/08/2019

JAMES MICHAEL - docenti di scuola primaria OCCELLI VALERIA - docenti neo assunti in ruolo: BANNO'ANGELO RAIMONDI ILARIA RAFFAELLA DETERMINA 1. di disporre, per le motivazioni esposte in premessa l

Sostituzione per l'assenza di un dirigente scolastico a. s. 2018/2019

Deliberazione - Pubblicato il Venerdì, 02 Novembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Delibera n. 2134 del 31/10/2018

disponibilità del professor Iori Dario, nato in data 24 gennaio 1953, docente, di ruolo presso l'Istituto Comprensivo Rovereto Est, collaboratore vicario e sostituto dirigente, per la sostituzione del dirigente

Concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola sec. di I e II grado - anno 2016

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 12 Ottobre 2016 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Approvazione della graduatoria finale classe di concorso A028 (Matematica e scienze) e proclamazione dei vincitori

Modifica del. n. 1726 del 07/10/2016

Del. n. 1766 del 10/10/2016

della Giunta provinciale di data 4 marzo 2016, n. 269, per l'insegnamento della classe di concorso A028 - Matematica e scienze; PRESO ATTO che le operazioni di assunzione in ruolo sono state

Linee guida in tema di contrasto alle discriminazioni determinate dall'orientamento sessuale, identità sessuale o di genere

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 28 Marzo 2017 - Modificato il Giovedì, 26 Agosto 2021

Rivolte al Sistema educativo provinciale per il coinvolgimento delle famiglie
Del. n. 438 del 24/03/2017

la seduta RIFERIMENTO : 2017-D335-00007 Pag 1 di 4 Premesso quanto segue. L'art. 11 della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 attribuisce alle famiglie un ruolo fondamentale e prioritario nell

Iscrizione e ammissione alle scuole dell'infanzia e al servizio dell'orario prolungato a. s. 2016/2017

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Gennaio 2016 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Disposizioni generali

Del. n. 5  del 15/01/2016

personale insegnante va integrato da altro personale di ruolo o a tempo determinato, anche a tempo parziale o ad orario ridotto, al fine di assicurare comunque due ore giornaliere di attività dei gruppi

Finali nazionali dei Campionati Studenteschi di Corsa Orientamento-Trail-O, Badminton e Pallavolo a. s. 2015/2016

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 24 Maggio 2016 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Approvazione degli schemi di Convenzione tra PAT, MIUR e le federazioni sportive interessate

Del. n. 814 del 20/05/2016

, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta Il Relatore comunica, Nel piano di studio provinciale l'educazione fisica motoria riveste un ruolo di grande importanza. In tale

Assunzione a tempo indeterminato di personale docente di religione cattolica delle scuole secondarie provinciali di primo grado a. s. 2016/2017

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 13 Luglio 2016 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Candidati idonei inclusi nella graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con del n.1534 del 26/07/2013, e integrato con del n. 2007 del 27/09/2013

Del. n. 1160 del 08/07/2016

provinciali di secondo grado hanno tutti accettato la nomina in ruolo; CONSIDERATO che, oltre ai vincitori del concorso, inseriti nelle prime 2 posizioni della graduatoria finale, hanno superato positivamente

Graduatorie di Istituto per il triennio scolastico 2021-2024 - modifica ed integrazione della Determinazione n. 26 del 4 giugno 2021:Commissione pe...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 21 Giugno 2021 - Modificato il Lunedì, 21 Giugno 2021

Determinazione n. 573 del 17/06/2021

assegnate sia già terminata, alla luce del fatto che il ruolo di commissario del docente di conservatorio è riferibile in via esclusiva alla valutazione dei titoli artistici dello specifico strumento per il

Revisione della disciplina sulle politiche culturali della Provincia

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Aprile 2022

Approvazione del disegno di legge concernente
Delibera n. 498 del 31/03/2022

, riconoscendo alla Provincia il ruolo di coordinamento del sistema museale trentino, favorendo l'integrazione dei musei e la qualificazione della loro offerta complessiva. Il Consiglio Museale Trentino (CMT

Trasferimenti dei docenti di religione cattolica per l'anno scolastico 2022/2023.

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 31 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 07 Giugno 2022

Determinazione n. 5614 del 30/05/2022

RELIGIONE CATTOLICA - SSSG TNTD00301L - "MARTINO MARTINI" - MEZZOLOMBARDO TITOLARE SU SCUOLA RELIGIONE CATTOLICA - SSSG PASSAGGIO DI RUOLO PROVINCIALE TNRC009018 - "DON LORENZO MILANI" - ROVERETO

Torna all'inizio