Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Manuale - Disposizioni e istruzioni beneficiari def

    File - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

    Programma Operativo Nazionale (PON)

    Nota MIUR n. 19398 del 13-06-2018

    File - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

    Programma Operativo Nazionale (PON)

    Facsimile determina a contrarre

    File - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

    Programma Operativo Nazionale (PON)

    Facsimile lettera richiesta verifiche art. 80 c. 4

    File - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

    Programma Operativo Nazionale (PON)

    Facsimile determina di affidamento

    File - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

    Programma Operativo Nazionale (PON)

    Facsimile capitolato tecnico acquisto arredi

    File - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

    Programma Operativo Nazionale (PON)

    ALLEGATO 1 determina a contrarre - capitolato speciale d'appalto

    File - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

    Programma Operativo Nazionale (PON)

    ALLEGATO 2 determina a contrarre - capitolato tecnico

    File - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

    Programma Operativo Nazionale (PON)

    Facsimile lettera richiesta verifiche art. 80 c. 5 lett. a) e lett i)

    File - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

    Programma Operativo Nazionale (PON)

    Koinonia community. Storie di ragazzi di strada

    Evento - Pubblicato il Martedì, 29 Gennaio 2019 - Modificato il Martedì, 29 Gennaio 2019

    Il loro percorso dalle discariche di Nairobi a operatori sociali per i fratelli

    Organico docente e monte ore di assistenza educativa a favore degli alunni con bisogni educativi speciali a. s. 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 25 Gennaio 2019

    Modifica det. n. 65 del 20/08/2018 - Correzione meri errori materiali
    Determinazione n. 3 del 24/01/2019

    Distillati, birra, caffè, infusi e succhi: al via il corso per Tecnico superiore delle bevande

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - Modificato il Mercoledì, 23 Gennaio 2019

    Nei due anni di alta formazione professionale gli studenti si occuperanno di distillazione, birrificazione, succhi di frutta ma anche prodotti “innovativi” come infusi, caffè, cioccolate e bevande a base di aloe e zenzero, sviluppando competenze operative e di controllo negli ambiti della sicurezza alimentare all’interno delle filiere. Questa mattina al Palazzo della Ricerca e Conoscenza della Fondazione Edmund Mach l’apertura della seconda edizione del corso post-diploma per tecnico superiore della produzione, trasformazione e valorizzazione dei prodotti agri-food-comparto bevande con 25 iscritti che frequenteranno 3000 ore tra lezioni frontali, laboratori e praticantato in azienda.

    Bisesti in visita all’Istituto Marie Curie di Pergine e all’alberghiero di Levico

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 17 Gennaio 2019

    Proseguono gli incontri dell’assessore all’istruzione e alla cultura Mirko Bisesti con le realtà scolastiche della provincia. Ieri ha visitato gli Istituti Marie Curie di Pergine Valsugana e l’Istituto di formazione professionale alberghiero di Levico Terme.

    Cura degli anziani e formazione professionale: il progetto della cooperativa Kaleidoscopio per far “rinascere” la struttura di San Vito di Pergine

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 17 Gennaio 2019

    Visita stamani del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, assieme agli assessori alla salute e politiche sociali Stefania Segnana e all’istruzione e università Mirko Bisesti, alla struttura di San Vito di Pergine che per 25 anni ha ospitato un centro della comunità di San Patrignano. Chiuso da ormai 4 anni, il centro, che si articola in diversi e aree e complessi, è stato rilevato dalla cooperativa sociale Kaleidoscopio, attiva nel settore del welfare in favore della comunità trentina spaziando dall’assistenza agli anziani ai servizi formativi e di inclusione sociale e lavorativa rivolti a giovani e adulti. Il progetto, presentato stamani alla Provincia dal presidente della cooperativa Michele Odorizzi, alla presenza anche del sindaco di Pergine Roberto Oss Emer e della vice sindaca Daniela Casagrande , è di utilizzare la struttura rivolgendosi a due utenze: da un lato anziani parzialmente autonomi ma bisognosi di assistenza socio-sanitaria, per soggiorni di breve-medio periodo, a seconda delle necessità degli interessati e delle loro famiglie; ed inoltre giovani a rischio dispersione scolastica o già fuoriusciti dai tradizionali percorsi di istruzione e formazione professionale, offrendo loro una “seconda opportunità”, finalizzata all’ingresso nel mondo del lavoro. Il supporto richiesto alla Provincia riguarda la ristrutturazione del complesso, per adattarlo alle nuove esigenze a cui dovrà rispondere.

    100 neo diplomati alla Scuola delle Professioni per il Terziario

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 17 Gennaio 2019

    Sono più di cento, i giovani ai quali oggi, presso la Scuola delle Professioni per il Terziario di Trento, sono stati consegnati i diplomi della formazione professionale. Una cerimonia breve ma significativa, che ha visto la partecipazione dell'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, oltre naturalmente ai vertici dell'Università popolare trentina, dal presidente Ivo Tarolli al direttore generale Maurizio Cadonna fino al direttore delle sedi di Trento e Rovereto Paolo Zanlucchi.
    "Ragazzi siate orgogliosi di quello che state facendo e del percorso che avete scelto - sono state le parole dell'assessore Bisesti - questa è una realtà di eccellenza che va sostenuta. Avete finito un percorso, ma ne iniziate un altro fondamentale, che è quello di entrare nel mondo del lavoro e di diventare cittadini consapevoli".

    Offerta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento a. s. 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 18 Gennaio 2019

    Modifica della determinazione n. 317 del 20/12/2018
    Determinazione n. 2 del 16/01/2019

    Quantificazione finanziaria ordinaria alle istituzioni scolastiche provinciali

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 18 Gennaio 2019

    Modifica della det. n. 277 del 23/11/2018 - Correzione errori materiali
    Determinazione n. 4 del 17/01/2019

    Lavori di adeguamento normativo prevenzione incendi e sicurezza presso la scuola dell'infanzia di Volano

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 18 Gennaio 2019

    Modifica della determinazione n. 120 di data 19 novembre 2018
    Determinazione n. 1 del 16/01/2019

    Intitolazione scuola primaria di Brez a "Stefano Zuech"

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 18 Gennaio 2019

    Determinazione n. 2 del 16/01/2019

    PLUS-MUSE & smart

    Link - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Marzo 2019

    Esperienza di tirocinio lavorativo in Europa

    Torna all'inizio