Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Bisesti in visita all’Istituto Marie Curie di Pergine e all’alberghiero di Levico

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 17 Gennaio 2019

    Proseguono gli incontri dell’assessore all’istruzione e alla cultura Mirko Bisesti con le realtà scolastiche della provincia. Ieri ha visitato gli Istituti Marie Curie di Pergine Valsugana e l’Istituto di formazione professionale alberghiero di Levico Terme.

    Cura degli anziani e formazione professionale: il progetto della cooperativa Kaleidoscopio per far “rinascere” la struttura di San Vito di Pergine

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 17 Gennaio 2019

    Visita stamani del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, assieme agli assessori alla salute e politiche sociali Stefania Segnana e all’istruzione e università Mirko Bisesti, alla struttura di San Vito di Pergine che per 25 anni ha ospitato un centro della comunità di San Patrignano. Chiuso da ormai 4 anni, il centro, che si articola in diversi e aree e complessi, è stato rilevato dalla cooperativa sociale Kaleidoscopio, attiva nel settore del welfare in favore della comunità trentina spaziando dall’assistenza agli anziani ai servizi formativi e di inclusione sociale e lavorativa rivolti a giovani e adulti. Il progetto, presentato stamani alla Provincia dal presidente della cooperativa Michele Odorizzi, alla presenza anche del sindaco di Pergine Roberto Oss Emer e della vice sindaca Daniela Casagrande , è di utilizzare la struttura rivolgendosi a due utenze: da un lato anziani parzialmente autonomi ma bisognosi di assistenza socio-sanitaria, per soggiorni di breve-medio periodo, a seconda delle necessità degli interessati e delle loro famiglie; ed inoltre giovani a rischio dispersione scolastica o già fuoriusciti dai tradizionali percorsi di istruzione e formazione professionale, offrendo loro una “seconda opportunità”, finalizzata all’ingresso nel mondo del lavoro. Il supporto richiesto alla Provincia riguarda la ristrutturazione del complesso, per adattarlo alle nuove esigenze a cui dovrà rispondere.

    100 neo diplomati alla Scuola delle Professioni per il Terziario

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 17 Gennaio 2019

    Sono più di cento, i giovani ai quali oggi, presso la Scuola delle Professioni per il Terziario di Trento, sono stati consegnati i diplomi della formazione professionale. Una cerimonia breve ma significativa, che ha visto la partecipazione dell'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, oltre naturalmente ai vertici dell'Università popolare trentina, dal presidente Ivo Tarolli al direttore generale Maurizio Cadonna fino al direttore delle sedi di Trento e Rovereto Paolo Zanlucchi.
    "Ragazzi siate orgogliosi di quello che state facendo e del percorso che avete scelto - sono state le parole dell'assessore Bisesti - questa è una realtà di eccellenza che va sostenuta. Avete finito un percorso, ma ne iniziate un altro fondamentale, che è quello di entrare nel mondo del lavoro e di diventare cittadini consapevoli".

    Offerta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento a. s. 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 18 Gennaio 2019

    Modifica della determinazione n. 317 del 20/12/2018
    Determinazione n. 2 del 16/01/2019

    Quantificazione finanziaria ordinaria alle istituzioni scolastiche provinciali

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 18 Gennaio 2019

    Modifica della det. n. 277 del 23/11/2018 - Correzione errori materiali
    Determinazione n. 4 del 17/01/2019

    Lavori di adeguamento normativo prevenzione incendi e sicurezza presso la scuola dell'infanzia di Volano

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 18 Gennaio 2019

    Modifica della determinazione n. 120 di data 19 novembre 2018
    Determinazione n. 1 del 16/01/2019

    Intitolazione scuola primaria di Brez a "Stefano Zuech"

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 18 Gennaio 2019

    Determinazione n. 2 del 16/01/2019

    PLUS-MUSE & smart

    Link - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Marzo 2019

    Esperienza di tirocinio lavorativo in Europa

    cv europeo

    File - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    istruzione per compilazione cv

    File - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    calendario esami fp qualifica

    File - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    calendario esami fp diploma

    File - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    SCRIVIAMOCI 2019

    Link - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 18 Gennaio 2019

    Quinta edizione del Concorso di scrittura per le scuole secondarie di II grado

    Percorsi linguistici nell'ambito del catalogo 2018/2019 di interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese - seconda edizione

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 21 Gennaio 2019

    Modifica della determinazione n. 284 di data 27 novembre 2018
    Determinazione n. 3 del 17/01/2019

    Servizio dell'orario prolungato nelle scuole dell'infanzia per l'a.s. 2019/2020

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 21 Gennaio 2019

    Approvazione della modulistica relativa alla domanda per l'ottenimento di agevolazione tariffaria
    Determinazione n. 3 del 17/01/2019

    Scuole dell'infanzia: dal 1° al 8 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Sabato, 19 Gennaio 2019

    La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020. Le iscrizioni saranno aperte da venerdì 1° febbraio 2019 a venerdì 8 febbraio 2019. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2020.
    Anche per l’a.s. 2019/2020 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

    Federazione scuole materne: “Una realtà importante per il Trentino, capace di fare comunità”

    Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 20 Gennaio 2019 - Modificato il Domenica, 20 Gennaio 2019

    133 scuole, 345 sezioni, 7.751 bambini, 1.055 insegnanti, 566 tra operatori d’appoggio e cuochi: sono numeri importanti quelli della Federazione provinciale delle scuole materne, riunita oggi a Trento nella sua assemblea generale.
    “Una realtà davvero importante – ha evidenziato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti intervenendo ai lavori – anche grazie a quei 2000 volontari, come ha ricordato il presidente Giuliano Baldessari, che si spendono gratuitamente per far funzionare bene le cose e che sono un valore aggiunto per tutto il sistema delle materne. La scuola è un investimento “sociale” nel quale crediamo molto, perché forma gli adulti del domani".

    brochureMOVE_2019def_2

    File - Pubblicato il Lunedì, 21 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 21 Gennaio 2019

    MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 21 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 21 Gennaio 2019

    Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" offre 10 iniziative – attivate con scadenze differenti nel corso del 2019 – volte al potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi rivolti ad adulti, residenti in Provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 55 anni. In questi giorni si aprono le iscrizioni per le full immersion linguistiche di 2 o 4 settimane, da effettuarsi nel mese di aprile 2019, e per i tirocini della durata di 24 settimane previsti nel periodo giugno-novembre 2019, per un totale di 130 posti disponibili. La richiesta di partecipazione può essere presentata dal 24 gennaio fino alle ore 17.30 del 6 febbraio 2019, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it .

    Iscrizione e ammissione alle scuole dell'infanzia e al servizio dell'orario prolungato a. s. 2019/2020

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 21 Gennaio 2019 - Modificato il Martedì, 21 Gennaio 2020

    Disposizioni generali
    Delibera n. 42 del 18/01/2019

    Torna all'inizio