Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 22 Aprile 2022

    Nomina dei commissari e membri aggregati classi di concorso: A011, A012, A015,  A040, A049, ADMM 
    Delibera n. 642 del 14/04/2022

    Modulistica Badminton e ParaBadminton

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI BADMINTON E PARABADMINTON - MOD E I GRADO

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI BADMINTON E PARABADMINTON - MOD T TRASPORTI

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI BADMINTON E PARABADMINTON - MOD S SOSTITUZIONI

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI BADMINTON E PARABADMINTON - MOD R II GRADO - ORSS

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI BADMINTON E PARABADMINTON - MOD R I GRADO - ORSS

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI BADMINTON E PARABADMINTON - MOD C CERTIFICAZIONE

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI BADMINTON E PARABADMINTON - MOD E II GRADO

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI BADMINTON E PARABADMINTON - MOD A ATTIVITA' CULTURALI

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI BADMINTON E PARABADMINTON - ALLEGATO TECNICO

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI CORSA ORIENTAMENTO E TRAIL-O - MOD S SOSTITUZIONI

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI CORSA ORIENTAMENTO E TRAIL-O - MOD E II GRADO

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI CORSA ORIENTAMENTO E TRAIL-O - MOD R II GRADO - ORSS

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI CORSA ORIENTAMENTO E TRAIL-O - MOD E I GRADO

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI CORSA ORIENTAMENTO E TRAIL-O - MOD R I GRADO - ORSS

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI CORSA ORIENTAMENTO E TRAIL-O - MOD A ATTIVITA' CULTURALI

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI CORSA ORIENTAMENTO E TRAIL-O - MOD C CERTIFICAZIONE

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    NAZIONALI CORSA ORIENTAMENTO E TRAIL-O - ALLEGATO TECNICO

    File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    “La sicurezza informatica è un'opportunità di crescita e trasformazione digitale del territorio"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

    La tutela dei dati e l’erogazione continuativa dei servizi digitali sono centrali nella società digitale a cui il sistema trentino sta lavorando da tempo. Garantire la sicurezza a dati e servizi, così come la loro erogazione, sono la priorità per tutti coloro i quali, a vario titolo, sono chiamati ad assicurarne l’accesso a cittadini ed imprese. E’ questo, in sintesi, il messaggio che arriva dal seminario sulla sicurezza informatica nella pubblica amministrazione, che apre ad un nuovo approccio: la cybersecurity non è un costo o un mero adempimento, bensì un’opportunità di crescita e trasformazione digitale della pubblica amministrazione. E a facilitare il cambio di passo concorreranno anche i fondi del Pnrr, che garantiranno ai Comuni le risorse necessarie per l'adozione di nuovi strumenti a tutela dei dati e dei servizi, in sinergia con Trentino Digitale. L’appuntamento è stato organizzato, via webinar negli scorsi giorni, da Provincia autonoma di Trento, Consorzio dei Comuni Trentini e da Trentino digitale, ed ha visto la partecipazione di un centinaio tra sindaci e personale tecnico delle amministrazioni locali. In apertura, l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha sottolineato come la pubblica amministrazione trentina disponga dei dati più importanti riguardanti i cittadini e le imprese: poter disporre in maniera sicura e precisa di questi dati - è questo il significato del suo intervento - concorre alla qualità complessiva dei servizi digitali, già oggi largamente utilizzati dagli utenti, ed offerti, in prospettiva, da tutti gli enti pubblici locali come un unico soggetto. Un concetto ripreso anche da Walter Merler, responsabile area innovazione del Consorzio dei Comuni Trentini: “Le amministrazioni comunali investiranno risorse finanziarie e umane importanti nei servizi di nuova generazione. Per questo motivo riteniamo fondamentale poter contare su un sistema provinciale evoluto tecnologicamente e distribuito sul territorio”. Il presidente di Trentino Digitale, Carlo Delladio, ha insistito sul concetto di ‘cultura della sicurezza’: “I servizi di nuova generazione riguardano sì aspetti tecnologici, ma si affermano se tutti coloro che li utilizzano o li erogano hanno la consapevolezza di utilizzare i migliori strumenti, con le migliori pratiche e la necessaria conoscenza. Non a caso - ha concluso Delladio - tra i compiti della nostra società di sistema pubblico, rientra anche la diffusione di cultura della sicurezza. L’errore del singolo può ripercuotersi sull’intera filiera digitale”.

    Torna all'inizio