Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Competenze non cognitive per il futuro degli studenti

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 07 Maggio 2022 - Modificato il Sabato, 07 Maggio 2022

    Esperti di discipline differenti, ma anche testimonial di esperienze innovative oggi a EDUCA per una serie di panel sulle “competenze non cognitive”. L’investimento su questi aspetti dà risultati postivi sia sull’apprendimento, ma anche sul benessere complessivo, la salute, la qualità delle relazioni e della partecipazione sociale, i livelli di civismo, e poi sugli impatti lavorativi e professionali di bambini e ragazzi.

    Energie rinnovabili e incentivi: le novità in conferenza stampa

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 07 Maggio 2022 - Modificato il Sabato, 07 Maggio 2022

    In Trentino grazie alle nuove norme è più semplice realizzare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Per facilitare le installazioni, scatta ora l’alleanza con i soggetti del territorio.
    Le novità sul tema saranno presentate nella conferenza stampa prevista lunedì 9 maggio alle ore 10.30 nella Sala Belli, nella sede della Provincia autonoma in piazza Dante 15 a Trento. Assieme al vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina parteciperanno i presidenti dei quattro consorzi Bim (Bacini imbriferi montani) del Trentino.

    Legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5, art. 76. Concessione degli assegni di studio agli studenti frequentanti le istituzioni scolasti...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 10 Maggio 2022

    Determinazione n. 4569 del 06/05/2022

    Integrazione della determinazione n. 3764 di data 14 aprile 2022 per aggiornamento del Documento di programmazione degli interventi (DOPI) 2022 - 2...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 31 Maggio 2022

    Determinazione n. 5368 del 24/05/2022

    Determinazione dirigenziale n. 5229 del 20 maggio 2022, avente ad oggetto: "Commissioni esaminatrici per l'esame finale dei percorsi di Alta Formaz...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 31 Maggio 2022

    Determinazione n. 5367 del 24/05/2022

    Rinuncia e contestuale revoca del finanziamento all'ente Casa Madre Figlie della Carità Canossiane relative al progetto avente codice 2019 _3_1022_...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 31 Maggio 2022

    Determinazione n. 5335 del 24/05/2022

    Disposizioni per lo svolgimento degli esami e la certificazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) a. f. 2021/2022

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 31 Maggio 2022

    Costituzione delle commissioni di esame e relativo impegno di spesa (modifica della del. n. 502 del 31/03/2022)
    Determinazione n. 5349 del 24/05/2022

    RISULTATI finali nazionali a. s. 2021/2022

    Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

    Finali nazionali Campionati Studenteschi 2022

    File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

    NAZIONALI ORIENTEERING - RISULTATI SQUADRE GARA 1

    Finali nazionali Campionati Studenteschi 2022

    File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

    NAZIONALI ORIENTEERING - RISULTATI INDIVIDUALE GARA 1

    Finali nazionali Campionati Studenteschi 2022

    File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

    NAZIONALI TRAIL-O - RISULTATI GARA 1 ESTESA

    Finali nazionali Campionati Studenteschi 2022

    File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

    NAZIONALI TRAIL-O - RISULTATI GARA 1 SQUADRE

    Finali nazionali Campionati Studenteschi 2022

    File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

    NAZIONALI TRAIL-O - RISULTATI GARA 1

    Gioco o son serio? I serious games a scuola per imparare a gestire le emozioni

    File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

    Seminario conclusivo del progetto: 06 giugno 2022

    Determina 5349 del 24 maggio 2022.pdf

    File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

    Valutazione in ingresso per i percorsi di Alta Formazione Professionale

    File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

    Calendario iscrizioni 2023/2024

    Costituzione Commissioni d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi realizzati da Accademia di Impresa, Azienda Speci...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 24 Maggio 2022

    Determinazione n. 4955 del 16/05/2022

    Riassegnazione delle risorse finanziare al budget del progetto europeo "Kick-off preventIng and responDing to children and AdolesCenT cyberbullyIng...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 24 Maggio 2022

    Determinazione n. 4982 del 16/05/2022

    Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2020/2021 assegnati con la determinazione del dirigente del Servizio formazione...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 24 Maggio 2022

    Determinazione n. 4994 del 17/05/2022

    I ragazzi del Liceo Rosmini di Rovereto incontrano l'assessore all'istruzione

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 18 Maggio 2022

    Una delegazione di studenti e studentesse del liceo Antonio Rosmini di Rovereto, guidata dai professori Grazia Graziola, Tiziano Cescatti e Angelo Giorgi, ha incontrato oggi l'assessore alla cultura e istruzione Mirko Bisesti nella sala di rappresentanza del Consiglio regionale. Il confronto era parte della giornata di visita al Consiglio provinciale organizzata nell'ambito del progetto di educazione civica dell'istituto scolastico, destinato a far conoscere da vicino ai ragazzi e alle ragazze del liceo Rosmini le istituzioni trentine, nazionali ed europee e i loro rappresentanti. Il percorso è un progetto di cittadinanza attiva dal titolo "Dal Comune all'Ue. Come favorire la partecipazione dei giovani alla società civile" ideato e organizzato dall'istituto scolastico stesso.

    Torna all'inizio