Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Facilitatori alla comunicazione e all'integrazione scolastica

    Evento - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Giovedì, 21 Febbraio 2019

    Corso di formazione 4 marzo - 4 luglio 2019

    Smuovi la salute

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 07 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Febbraio 2019

    Principi di sana alimentazione e movimento

    Uno studente dell'Istituto Agrario S.Michele premiato a Roma per una poesia in dialetto trentino

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 21 Febbraio 2019 - Modificato il Giovedì, 21 Febbraio 2019

    Un terzo posto ed una menzione d’onore: grande soddisfazione per il Trentino nell’ambito del celebre concorso letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”, dedicato alle opere in dialetto o lingua locale, in prosa, poesia e musica. La cerimonia si è svolta questa mattina nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, in occasione della “Giornata internazionale della Lingua Madre” promossa dall’Unesco, la premiazione ufficiale delle opere vincitrici della sezione Scuola del premio letterario nazionale indetto dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli) e da Legautonomie Lazio.
    Il Trentino si è aggiudicato il terzo posto ex aequo grazie all’opera “El Castel Beseno – Il Castel Beseno”, poesia in dialetto di Denis Battisti, studente al terzo anno dell’Istituto Agrario S. Michele all’Adige (classe III C – OTA).
    Menzione d’onore, inoltre, è stata conferita alla professoressa Eliana Gruber, quale referente dell’iniziativa, “per essersi distinti per la competenza linguistica e l’attiva collaborazione con le scuole del territorio”. l'insegnante ha espresso grande soddisfazione per l’importante riconoscimento: “Questo premio è importante perché dà voce al linguaggio quotidiano dei ragazzi, il dialetto, in cui si rispecchiano talvolta maggiormente che nell’italiano insegnato a scuola. Ho apprezzato molto che la partecipazione al premio da parte dei ragazzi sia stata volontaria e spontanea, ed il lavoro stesso di Denis Battisti mi è arrivato finito, non vi è stato fatto alcun intervento da parte dei docenti.”

    Progetto MoVE - Mobilità Verso l’Europa

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 20 Febbraio 2019 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2019

    Approvazione delle graduatorie: Iniziativa 8 - Iniziativa 10 (24 settimane)
    Determinazione n. 30 del 20/02/2019

    Presentazione di proposte progettuali contro la dispersione scolastica

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 20 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 22 Febbraio 2019

    Finanziamento n. 7 progetti per un importo complessivo di euro 287.742,47
    Determinazione n. 31 del 20/02/2019

    Percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico superiore dei servizi della filiera turistica e ricettiva - Edizione 2017-2018"

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 22 Febbraio 2019

    Commissioni esaminatrici per l'esame finale
    Determinazione n. 32 del 20/02/2019

    La lingua dello studio nella Classe ad Abilità Differenziate (CAD)

    Link - Pubblicato il Venerdì, 22 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 22 Febbraio 2019

    Strategie per migliorare l’apprendimento degli studenti stranieri e con DSA

    Test di accertamento della lingua inglese e tedesca per studenti e adulti partecipanti alle iniziative organizzate nell'ambito del PO FSE 2014-2020

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Febbraio 2019

    Affidamento del servizio di svolgimento test
    Determinazione n. 34 del 21/02/2019

    Democratizzazione, semplificazione e partecipazione all'azione amministrativa provinciale e norme in materia di procedimento amministrativo

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Febbraio 2019

    Approvazione della modulistica relativa relativa alle procedure di competenza del Servizio istruzione e formazione del secondo grado, università e ricerca
    Determinazione n. 35 del 21/02/2019

    Elenco dei soggetti beneficiari del progetto "MoVE - Mobilità Verso l'Europa"

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Febbraio 2019

    Approvato con deliberazione n. 369 del 12/03/2018
    Determinazione n. 36 del 21/02/2019

    Proposte progettuali inerenti la sperimentazione dell'insegnamento CLIL

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Febbraio 2019

    Modifica determinazione n. 25 di data 12 febbraio 2019
    Determinazione n. 37 del 21/02/2019

    Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Febbraio 2019 - Modificato il Mercoledì, 19 Febbraio 2020

    Approvazione dell'elenco delle domande ammesse e relativa assegnazione dei contributi
    Determinazione n. 38 del 21/02/2019

    Programma di mobilità all’estero per studenti: frequenza di percorsi full immersion in lingua inglese e tedesca - estate 2019

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 11 Novembre 2019

    Approvazione graduatorie delle domande ammesse ed elenco domande non ammesse
    Determinazione n. 39 del 22/02/2019

    Locandina Smuovilasalute

    File - Pubblicato il Lunedì, 25 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Febbraio 2019

    Disprassia: uno sguardo d’insieme

    Evento - Pubblicato il Sabato, 30 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Febbraio 2019

    Competenze ed emozioni nel quotidiano dei ragazzi disprassici

    XVIII Certamen Nazionale fisico-matematico

    Link - Pubblicato il Lunedì, 25 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Febbraio 2019

    6 maggio 2019

    PROGRAMMA SEMINARIO APPRENDISTATO DUALE 6 MARZO (1)

    File - Pubblicato il Lunedì, 25 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Febbraio 2019

    Concorso Musicale Nazionale “Lodovico Agostini” per Giovani Interpreti

    Link - Pubblicato il Lunedì, 25 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Febbraio 2019

    Sedicesima Edizione 

    Al Liceo “Galileo Galilei” di Trento ci si prepara allo studio universitario in medicina

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Febbraio 2019

    Tra i test di ingresso alle facoltà universitarie uno particolarmente selettivo è quello per Medicina. Lo sanno bene molti studenti che si sono confrontati con questa prova. D’altra parte le professioni sanitarie assicurano ancora possibilità di accesso al lavoro e soddisfazioni dal punto di vista della carriera. E’ partendo da questo quadro che oggi, presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento, è stato firmato un protocollo d’intesa per realizzare, presso il Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Trento, il progetto “Curvatura biomedica”, che ha lo scopo, attraverso lezioni aggiuntive facoltative in aula e in azienda, di far conoscere agli studenti la professione medica e di aiutare nella formazione quelli di loro che decidessero di provare il test di ammissione alla facoltà di Medicina.
    Il protocollo, oltre all’istituto scolastico, impegna la Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e l’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri. “E’un esempio – ha sottolineato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - di un sistema trentino che collabora e fa squadra in un ambito che ha notevoli ricadute in termini di qualità dei servizi erogati ai cittadini. E’ un’iniziativa rilevante sia dal funto di vista formativo che di orientamento”.

    Partire bene per andare lontano

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Marzo 2019

    La scuola primaria fra tradizione ricerca e innovazione

    Torna all'inizio