Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Sabato, 04 Dicembre 2021
-
Modificato il
Lunedì, 06 Dicembre 2021
Approvato il bando per i percorsi "Educazione civica digitale per abitare la Rete e per contrastare il cyberbullismo" per l'anno scolastico 2021/2022. La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Mirko Bisesti, ha stanziato182.000 euro per finanziare progetti di formazione e laboratori di consapevolezza che saranno proposti dalle scuole e dagli istituti formativi provinciali e paritari della Provincia sul tema.
"La pandemia ha stravolto tutti gli aspetti della nostra quotidianità, dalla socialità all’apprendimento, dal consumo all’intrattenimento, generando forti disagi. È necessario ripensare il tema della responsabilità sociale anche nel mondo virtuale, sia per la scuola che per le famiglie. Il cyberbullismo esisteva come problema emergente anche prima del Covid-19, ma con il lockdown si è verificata un’accelerazione del fenomeno per un maggiore uso della tecnologia: il web è stato più utilizzato anche dai minori, in particolare i bambini in età di scuola primaria, perciò si rende necessario un intervento di sostegno alle scuole a contrasto di questo fenomeno", ha commentato l'assessore.
Le attività potranno essere realizzate a partire da gennaio 2022 ed entro il 14 ottobre del prossimo anno.