Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 26 Febbraio 2021
-
Modificato il
Venerdì, 26 Febbraio 2021
Le scuole trentine di ogni ordine e grado, comprese le materne, saranno servite da collegamenti ultraveloci grazie alla fibra ottica. E’ questo il senso dell’accordo - che stamani ha incassato il via libera della giunta - che la Provincia autonoma di Trento stringerà con il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise). In particolare, l’intesa fissa le modalità con cui saranno realizzate e gestite le infrastrutture in banda ultra larga, così da permettere il completamento del collegamento in fibra ottica a 1 Gbps, in corso già da tempo. “La drammatica emergenza da pandemia Covid - sottolinea il presidente Maurizio Fugatti - ha evidenziato ancora una volta la necessità di dotare il sistema scolastico delle più moderne soluzioni tecnologiche. Il fattore abilitante è la connettività veloce e sicura, che permetterà ad esempio di adottare, tra l’altro, le moderne piattaforme di teledidattica. Si tratta di un investimento strategico che l’attuale esecutivo intende portare a termine nel più breve tempo possibile, così da offrire alle future generazione la migliore formazione”. Il Mise finanzierà il progetto per 3,44 milioni di euro che vedrà la partecipazione, a vario titolo, di Infratel Italia e Trentino Digitale.