Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 6982 risultati

Assunzioni a tempo indeterminato personale docente scuola primaria e secondaria di I e II grado e sostegno a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 10 Luglio 2024 - Modificato il Giovedì, 11 Luglio 2024

Criteri per la programmazione delle assunzioni 
Delibera n. 998 del 08/07/2024

autonoma di Trento per l'anno scolastico 2024/2025. ... personale docente della scuola primaria e secondaria di I e II grado, ivi inclusi i posti di sostegno, della Provincia autonoma di Trento per l'anno scolastico 2024/2025. Il giorno 08 Luglio 2024 ad ore 14 ... Assunzioni a tempo indeterminato personale docente scuola primaria e secondaria di I e II grado e sostegno a. s. 2024/2025

Borsa di studio per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione Europea a. s. 2024/2025

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Giovedì, 04 Aprile 2024

Approvazione della graduatoria delle domande ammesse e relativa assegnazione delle borse di studio
Determinazione n. 2087 del 29/02/2024

2024/2025. Approvazione della graduatoria delle domande ammesse e relativa assegnazione delle borse di studio. ... scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione europea durante l'anno scolastico 2024/2025. Approvazione della graduatoria delle domande ... Borsa di studio per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione Europea a. s. 2024/2025

Invalsi 2025, bene gli studenti trentini. Nelle secondarie alcuni risultati migliori di oltre il 15% rispetto alla media nazionale

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Luglio 2025

I dati del Rapporto INVALSI 2025 presentati oggi a Roma, sulle prove standardizzate condotte nei mesi di marzo, aprile e maggio, mettono in luce una scuola trentina in grado di mantenersi salda su livelli di performance favorevoli, soprattutto nei gradi più alti del ciclo d’istruzione. In particolare, se i risultati dei nostri allievi nei due gradi della Primaria appaiono in linea con le medie nazionali e del Nord Est, nelle Secondarie sia di primo che di secondo grado, gli esiti degli studenti trentini registrano differenziali molto significativi, in molti casi di oltre 15 punti percentuali, rispetto alla media del Paese sia in Italiano, sia in Matematica, sia in Inglese. Anche in termini di eccellenze e, all’opposto, di rischi di dispersione scolastica implicita al termine del primo e del secondo ciclo d’istruzione, i risultati ottenuti sono positivi per la nostra provincia rispetto ai dati nazionali.

"L’analisi delle prove INVALSI costituisce sempre un importante e stimolante occasione di riflessione sullo stato del nostro Sistema educativo di istruzione e formazione - sottolinea l’Assessore all’Istruzione e cultura Francesca Gerosa -. Chiaramente i livelli di apprendimento degli studenti sono il frutto di diversi fattori interconnessi e di molteplici attori che intervengono nei processi educativi, per cui è bene analizzare tali risultati in modo articolato e approfondito, avendo a disposizione tutti i dati censuari della rilevazione e non solo le evidenze campionarie e su questo lavoreremo nelle prossime settimane. Quest’anno sarà possibile pure condividere le analisi con il nuovo Comitato Provinciale di Valutazione, il cui qualificato contributo sarà indispensabile per cogliere e mettere in campo le migliori strategie di intervento, alcune delle quali già per altro avviate con la supervisione del presidente di INVALSI Roberto Ricci nell’anno scolastico in corso. Il nostro impegno è continuo con l’obiettivo di assicurare le condizioni più favorevoli affinché le scuole possano lavorare al meglio, ben sapendo che qualsiasi investimento e innovazione nella scuola richiedono una prospettiva temporale di medio-lungo termine. A inizio legislatura abbiamo avviato un percorso che abbraccia la scuola a 360°, affrontando nuove sfide che siamo certi diventeranno nuove opportunità per il futuro dei nostri ragazzi e del Trentino”.

I dati del Rapporto INVALSI 2025 presentati oggi a Roma, sulle prove standardizzate condotte nei mesi di marzo, aprile e maggio, mettono in luce una scuola trentina in grado di mantenersi salda su ... , sono stati presentati i dati delle rilevazioni INVALSI 2025, che si sono svolte in tutta Italia negli scorsi mesi di marzo, aprile e maggio. Per il Trentino, la rilevazione ha coinvolto tutti gli ... Invalsi 2025, bene gli studenti trentini. Nelle secondarie alcuni risultati migliori di oltre il 15% rispetto alla media nazionale

Protocollo d'Intesa fra la Provincia autonoma di Trento e il Land Tirolo a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 04 Settembre 2024

Individuazione degli insegnanti da assegnare al Land Tirolo
Delibera n. 1359 del 30/08/2024

: individuazione degli insegnanti da assegnare al Land Tirolo per l'anno scolastico 2024/2025. ... 'anno scolastico 2024/2025. Il giorno 30 Agosto 2024 ad ore 09:30 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta con avviso agli assessori, si è riunita LA GIUNTA PROVINCIALE sotto la presidenza del ... Protocollo d'Intesa fra la Provincia autonoma di Trento e il Land Tirolo a. s. 2024/2025

Voucher per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell’Unione Europea a. s. 2025/20256

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 05 Dicembre 2024

Approvazione dell'Avviso contenente i criteri e le modalità per la concessione di un voucher individuale agli studenti della scuola secondaria di II grado
Delibera n. 1902 del 22/11/2024

'anno scolastico 2025/2026" nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento.C64C24000120001 ... studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolastico 2025/2026" nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia ... Voucher per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell’Unione Europea a. s. 2025/20256

Bilanci di previsione e relativi programmi triennali delle attività delle istituzioni scolastiche e formative provinciali e. f. 2023/ 2025

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

Approvazione 
Delibera n. 444 del 17/03/2023

Approvazione dei bilanci di previsione e relativi programmi triennali delle attività delle istituzioni scolastiche e formative provinciali per gli esercizi finanziari 2023 - 2025, ai sensi del ... triennali delle attività delle istituzioni scolastiche e formative provinciali per gli esercizi finanziari 2023 - 2025, ai sensi del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e degli articoli 78 bis 1 e 78 ... Bilanci di previsione e relativi programmi triennali delle attività delle istituzioni scolastiche e formative provinciali e. f. 2023/ 2025

Borsa di studio per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione Europea a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 24 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 24 Ottobre 2023

Approvazione del bando contenente i criteri e le modalità per la concessione di una borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di II grado
Delibera n. 1976 del 20/10/2023

'estero in paesi extra Unione Europea durante l'anno scolastico 2024/2025 ... di una borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione Europea durante l'anno scolastico 2024/2025 Il ... Borsa di studio per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione Europea a. s. 2024/2025

Protocollo d'Intesa fra la Provincia autonoma di Trento e il Land Tirolo a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 17 Dicembre 2024

Approvazione delle disposizioni per l'attuazione dell'Intesa 
Delibera n. 2043 del 13/12/2024

tra le scuole secondarie di secondo grado della Provincia autonoma di Trento e del Land Tirolo. Autorizzazione all'attuazione per l'anno scolastico 2024/2025. ... e del Land Tirolo. Autorizzazione all'attuazione per l'anno scolastico 2024/2025. Il giorno 13 Dicembre 2024 ad ore 08:20 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta con avviso agli ... Protocollo d'Intesa fra la Provincia autonoma di Trento e il Land Tirolo a. s. 2024/2025

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 12 Novembre 2024

Approvazione bando di concorso
Delibera n. 1773 del 08/11/2024

Trento - articolo 18 della legge provinciale 8 agosto 2023, n. 9. Anno scolastico 2024-2025. Approvazione bando di concorso. ... scolastico 2024-2025. Approvazione bando di concorso. Il giorno 08 Novembre 2024 ad ore 09:20 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta con avviso agli assessori, si è riunita LA GIUNTA ... Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Accordo di programma 2023-2025 con il Conservatorio di musica "F. A. Bonporti" di Trento e Riva del Garda

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 24 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 24 Ottobre 2023

Autorizzazione all'utilizzo di fondi degli esercizi 2019-2021 per un piano straordinario di investimenti
Delibera n. 1972 del 20/10/2023

Accordo di programma 2023_2025 con il Conservatorio di musica "Francesco Antonio Bonporti" di Trento e Riva del Garda: autorizzazione all'utilizzo di quota parte dell'avanzo di amministrazione ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1972 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Accordo di programma 2023_2025 con il Conservatorio di musica "Francesco ... Accordo di programma 2023-2025 con il Conservatorio di musica "F. A. Bonporti" di Trento e Riva del Garda

Anno scolastico 2024/2025: approvati i criteri per la formazione delle classi, potenziato l’organico dell’autonomia

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 13 Marzo 2024

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione proposta dalla Vicepresidente Francesca Gerosa che fissa i criteri per la formazione delle classi e per la determinazione dell’organico del personale docente per l’anno scolastico 2024/2025, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione. L’impianto, come negli anni scorsi, presta attenzione al contenimento della popolosità delle classi nelle quali siano presenti studenti con bisogni educativi speciali. Viene inoltre integrato con misure specifiche nei settori della didattica inclusiva, dell'intercultura e dello sport all’interno dell’organico funzionale dell’autonomia, per andare incontro alle necessità di studenti e insegnanti e per garantire maggiore flessibilità organizzativa alle singole scuole nella determinazione del proprio assetto.

’organico del personale docente per l’anno scolastico 2024/2025, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione. L’impianto, come negli anni scorsi, presta attenzione al contenimento della popolosità delle classi ... Anno scolastico 2024/2025: approvati i criteri per la formazione delle classi, potenziato l’organico dell’autonomia

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 23 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Avviso domande pervenute
Circ. prot. n. 971417 del 23/12/2024

Trento - articolo 18 della legge provinciale 8 agosto 2023, n. 9. Anno scolastico 2024-2025. Avviso domande pervenute ... Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante della scuola dell’infanzia dagli elenchi fuori graduatoria (MAD) a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 19 Febbraio 2025

Presentazione domande assunzione fuori graduatoria: apertura di novembre 2024
Circ. prot. n. 840756 del 08/11/2024

dell’infanzia per l’a.s. 2024-2025. Si porta a conoscenza degli interessati che in applicazione della deliberazione di Giunta provinciale n. 1067 del 16 giugno 2023, (Modifica della deliberazione n. 1171 ... Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante della scuola dell’infanzia dagli elenchi fuori graduatoria (MAD) a. s. 2024/2025

Classi di concorso in esubero nell'istruzione secondaria di II grado a seguito dei movimenti a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Luglio 2024 - Modificato il Mercoledì, 05 Marzo 2025

PARZIALE RETTIFICA
Circ. prot. n. 522185 del 04/07/2024

in esubero, per l’anno scolastico 2024/2025, le seguenti classi di concorso nell'istruzione secondaria di II grado: II grado  AE24 – Lingue e culture straniere II grado (RUSSO)  A013 – Discipline letterarie ... Classi di concorso in esubero nell'istruzione secondaria di II grado a seguito dei movimenti a. s. 2024/2025

Classe di concorso in esubero nell'istruzione secondaria di II grado a seguito dei movimenti a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 05 Giugno 2024 - Modificato il Mercoledì, 05 Marzo 2025

AE24 – Lingue e culture straniere II grado (RUSSO)
Circ. prot. n. 429631 del 05/06/2024

stata individuata in esubero, per l’anno scolastico 2024/2025, la seguente classe di concorso nell'istruzione secondaria di II grado: II grado  AE24 – Lingue e culture straniere II grado (RUSSO ... Classe di concorso in esubero nell'istruzione secondaria di II grado a seguito dei movimenti a. s. 2024/2025

Vivere e lavorare nell'era multigenerazionale

Cartella - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 23 Gennaio 2024

individuali e professionali. Il modulo prevede sia sessioni online sia incontri in presenza laboratoriali, come segue: due podcast "Generazioni in Movimento" di circa 20-25 minuti ciascuno, per analizzare

Interventi di inclusione scolastica degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali a partire dall'a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 23 Luglio 2024 - Modificato il Martedì, 23 Luglio 2024

Modifiche e integrazioni dei criteri e delle modalità di assegnazione delle risorse finanziarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali 
Delibera n. 1110 del 19/07/2024

'anno RIFERIMENTO : 2024-S167-00056 Pag 2 di 6 Num. prog. 2 di 6 scolastico/formativo 2024/2025, alle sole istituzioni scolastiche e formative che ne faranno motivata richiesta, secondo le modalità e nei termini ... Interventi di inclusione scolastica degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali a partire dall'a. s. 2024/2025

Part-time personale insegnante scuole infanzia e coordinatore pedagogico a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Giovedì, 10 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Luglio 2025

Approvazione delle richieste di trasformazione del rapporto di lavoro
Termine per la sottoscrizione dei contratti: 25 luglio 2025

Approvazione delle richieste di trasformazione del rapporto di lavoro Termine per la sottoscrizione dei contratti: 25 luglio 2025

Mobilità del personale insegnante delle scuole dell'infanzia a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Martedì, 25 Marzo 2025 - Modificato il Martedì, 25 Marzo 2025

Accordo di modifica del CCPD concernente la mobilità del personale insegnante delle scuole dell'infanzia 
Sottoscritto in data 18 marzo 2025

Accordo di modifica del CCPD concernente la mobilità del personale insegnante delle scuole dell'infanzia  Sottoscritto in data 18 marzo 2025

Bando di concorso "STEAM: femminile plurale" - VI edizione a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Martedì, 22 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 22 Aprile 2025

AVVISO DI MODIFICA delle modalità e dei termini di presentazione delle candidature – Piattaforma PIMER – 30 Maggio 2025

AVVISO DI MODIFICA delle modalità e dei termini di presentazione delle candidature – Piattaforma PIMER – 30 Maggio 2025

Torna all'inizio