Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5321 risultati

Approvazione dei titoli di accesso dei docenti delle Istituzioni formative provinciali e paritarie relativi agli assi/area culturali

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Novembre 2015 - Modificato il Mercoledì, 13 Dicembre 2017

Mdifica della deliberazione n. 1067 del 30 giugno 2014

Del. n. 1973 del 13/11/2015

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5: "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino: Approvazione dei titoli di accesso dei docenti delle Istituzioni formative provinciali e paritarie ... agosto 2006, n. 5: "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino: Approvazione dei titoli di accesso dei docenti delle Istituzioni formative provinciali e paritarie relativi agli assi

Programmazione dei fondi destinati alle istituzioni scolastiche e formative provinciali a. s. 2022/2023 e acconto 2023/2024

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 20 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 20 Dicembre 2022

Definizione dei criteri per le assegnazioni ordinarie e programmazione delle risorse del fondo qualità
Delibera n. 2365 del 16/12/2022

criteri per le assegnazioni ordinarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino. ... formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino. Il giorno 16 Dicembre 2022 ad ore 08:35 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta

Fondi destinati al sistema delle istituzioni scolastiche e formative provinciali

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 15 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 16 Dicembre 2020

Programmazione per l'a. s. 2020/2021 ed in acconto per l'a. s. 2021/2022
Delibera n. 2072 del 14/12/2020

criteri per le assegnazioni ordinarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino. ... formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino. Il giorno 14 Dicembre 2020 ad ore 08:10 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta

Programmazione dei fondi destinati alle istituzioni scolastiche e formative provinciali a. s. 2020/2021 e acconto 2022/2023

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 14 Dicembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Dicembre 2021

Definizione dei criteri per le assegnazioni ordinarie e programmazione delle risorse del fondo qualità
Delibera n. 2174 del 10/12/2021

criteri per le assegnazioni ordinarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino. ... formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino. Il giorno 10 Dicembre 2021 ad ore 07:42 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta

Percorsi linguistici - catalogo di interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese

Circolare - Pubblicato il Martedì, 22 Dicembre 2015 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Approvazione della modulistica, individuazione e ammissione degli insegnanti (Det. n. 212 del 21/12/2015)

 

Circ. prot. n. 656918 del 22/12/2015

determinazione avente ad oggetto "Approvazione della modulistica e definizione dei termini relativi alla procedura di individuazione e ammissione di insegnanti del sistema educativo trentino ai

Apprendistato duale per il corso annuale per l'Esame di Stato (CAPES)

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del diploma di Istruzione professionale attraverso il Corso Annuale per l’Esame di Stato (CAPES) da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti

Corso Annuale per l’Esame di Stato (CAPES) , l’apprendistato formativo (in Trentino ... Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Art.66 - Formazione in apprendistato NORMATIVA NAZIONALE DECRETO LEGISLATIVO

Apprendistato duale per l'istruzione e la formazione tecnica superiore (IFTS)

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 15 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Marzo 2024

Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del Certificato di specializzazione di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti

’ Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) , l’apprendistato formativo (in Trentino apprendistato duale ... 7 agosto 2006, n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Art.66 - Formazione in apprendistato NORMATIVA NAZIONALE

Apprendistato duale per l’Istruzione secondaria di II grado

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del diploma di Istruzione secondaria di II grado da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti

, l’apprendistato formativo (in Trentino apprendistato duale ) è un contratto ... agosto 2006, n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Art.66 - Formazione in apprendistato NORMATIVA NAZIONALE

Corso annuale per l’Esame di Stato di Istruzione professionale (CAPES)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 19 Ottobre 2017 - Modificato il Mercoledì, 19 Marzo 2025

Informazioni sul Corso annuale per l’Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, requisiti e titoli conseguiti

agosto 2006, n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Art.66 - Formazione in apprendistato Decreto del

Prudenti in Falesia

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 31 Maggio 2017 - Modificato il Giovedì, 01 Giugno 2017

Presentata oggi ad Arco la nuova iniziativa per la prevenzione degli incidenti in montagna promossa dal "Tavolo trentino della Montagna", con testimonial Adam Ondra.

Presentata oggi ad Arco la nuova iniziativa per la prevenzione degli incidenti in montagna promossa dal "Tavolo trentino della Montagna", con testimonial Adam Ondra. ... della giornata organizzata dal "Tavolo trentino della Montagna" alla falesia “Family San Martino di Arco” creata dal Comune per soddisfare le famiglie di arrampicatori locali e ospiti presso le strutture

Scuole dell’infanzia: venerdì si vota per i Comitati di gestione

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 07 Novembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Venerdì 11 novembre 2016, nella maggior parte delle scuole dell’infanzia del Trentino si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati di gestione.

Venerdì 11 novembre 2016, nella maggior parte delle scuole dell’infanzia del Trentino si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati di gestione.

La buona scuola: presto il ddl

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 18 Gennaio 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

E' una delle priorità del 2016 ed oggi in commissione legislativa si è iniziato a parlarne: è il disegno di legge che recepisce in Trentino la "buona scuola". Buona lettura.

Agricoltura, una fantastica avventura

Articolo - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2023 - Modificato il Mercoledì, 19 Luglio 2023

Un percorso educativo per le scuole primarie per familiarizzare con il mondo rurale e creare consapevolezza riguardo la produzione agricola trentina

che ha coinvolto più di 750 bambini e bambine di 55 classi prime, seconde e terze delle scuole primarie del Trentino. Conoscere l’agricoltura e familiarizzare con il mondo agricolo, questo l

Indicazioni normative per la preparazione delle prove concorsuali

Cartella - Pubblicato il Martedì, 11 Febbraio 2020 - Modificato il Giovedì, 12 Marzo 2020

legge 5 maggio 2009, n. 42” - legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 e ss. mm. “Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino” - decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n

Verso l’innovazione con l’applicazione 3D

Articolo - Pubblicato il Martedì, 14 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 03 Giugno 2019

MOMENTI DI ALTERNANZA
Tre studenti dell’Istituto Tecnico “Marconi” di Rovereto a Torino per l’innovativa stampante 3D a polveri metalliche

modo che nessuna scuola in Trentino avrebbe potuto garantire, grazie alla presenza di laboratori specializzati e di tecnologie molto costose come la stessa stampante 3D. CONCLUSIONE: I ragazzi che

Concorso internazionale a premi dell’ UNESCO “L’ Acqua che vogliamo” - “The Water We Want” TWWW-5th edition

Articolo - Pubblicato il Giovedì, 18 Luglio 2024 - Modificato il Giovedì, 18 Luglio 2024

Annuncio dei vincitori

lniziativa per tutte le scuole - scadenza presentazione opere: 26 aprile 2024 Circ. prot. n. 96754 del 06/02/2024 Le opere delle scuole del Trentino che hanno aderito al concorso sono state pre

Scuole: nuove risorse per la sicurezza e l'ammodernamento degli edifici

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 09 Maggio 2018

La giunta provinciale, con delibera a firma dell'assessore all'urbanistica Carlo Daldoss, ha stanziato oggi 9,50 milioni di euro per l’adeguamento delle strutture scolastiche del Trentino. In totale saranno 14 gli interventi in altrettante strutture scolastiche che saranno avviati in diverse aree del Trentino grazie al finanziamento della Provincia autonoma di Trento.

La giunta provinciale, con delibera a firma dell'assessore all'urbanistica Carlo Daldoss, ha stanziato oggi 9,50 milioni di euro per l’adeguamento delle strutture scolastiche del Trentino. In totale ... L’adeguamento e la sicurezza delle strutture scolastiche costituiscono elemento centrale e prioritario del sistema scuola in Trentino. Da qui la decisione della giunta provinciale, su proposta dell

Scuole: 9,8 milioni di euro per la sicurezza e miglioramento degli edifici

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 04 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

La giunta provinciale ha stanziato 9,8 milioni di euro per l’adeguamento delle strutture scolastiche del Trentino. In totale saranno 14 gli interventi in altrettante strutture scolastiche che saranno avviati in diverse aree del Trentino grazie al finanziamento della Provincia autonoma di Trento.

La giunta provinciale ha stanziato 9,8 milioni di euro per l’adeguamento delle strutture scolastiche del Trentino. In totale saranno 14 gli interventi in altrettante strutture scolastiche che saranno ... L’adeguamento e la sicurezza delle strutture scolastiche costituiscono elemento centrale e prioritario del sistema scuola in Trentino. Da qui la decisione della giunta provinciale, su proposta dell

Programma Joinki, le scuole per il confronto interculturale

Link - Pubblicato il Lunedì, 03 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 03 Settembre 2018

Scuole, comuni e comunità parlano inglese e tedesco con il programma Joinki

Con il programma internazionale “Tutor linguistico in Trentino”, Joinki propone una nuova modalità di apprendimento linguistico e di scambio culturale per le famiglie che ne fanno richiesta. Il

Piano Provinciale Scuola Digitale

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 27 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 15 Gennaio 2018

Trentino.   Sono 30 le azioni previste nel piano, alcune di carattere tecnico e strumentale, altre di natura didattica e formativa, tutte caratterizzate dall’idea che l’innovazione deve coinvolgere l

Torna all'inizio