Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • LICEO LINGUISTICO

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Venerdì, 02 Settembre 2022

    LICEO MUSICALE E COREUTICO

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Venerdì, 02 Settembre 2022

    LICEO DELLE SCIENZE UMANE

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Venerdì, 02 Settembre 2022

    LICEO SCIENTIFICO

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Venerdì, 02 Settembre 2022

    LICEO CLASSICO

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Venerdì, 02 Settembre 2022

    Riscaldamento garantito nelle scuole

    Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 04 Settembre 2022 - Modificato il Domenica, 04 Settembre 2022

    Riprendono le lezioni in classe e come sempre la Provincia garantirà il massimo degli standard a tutti i livelli. Nessun rischio quindi che a scuola venga meno il riscaldamento. Si tratta di una notizia priva di fondamento e ad assicurarlo è lo stesso assessore provinciale all'istruzione che ha già dato peraltro precise rassicurazioni in merito nei giorni scorsi.
    L'assessore contesta anche l'errato accostamento dei finanziamenti previsti dal PNRR al problema della crisi energetica. Un conto sono gli investimenti strutturali, un conto le spese di gestione insomma. Naturalmente ogni euro speso in istruzione è di per sé un investimento e la Provincia non verrà mai meno a questo impegno. Diverso il discorso del risparmio, su cui l'Amministrazione sta lavorando ma che deve essere un impegno di tutti, anche della scuola che può offrire in tal senso il miglior esempio alla nostra comunità.

    “A scuola con l'archeologia”: laboratori, percorsi di ricerca e uscite sul territorio alla scoperta del patrimonio archeologico del Trentino

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 31 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

    Con l’inizio dell’anno scolastico tornano in presenza le attività dedicate al patrimonio archeologico del Trentino a cura dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale. Le oltre 50 proposte, raccolte nella pubblicazione “A scuola con l’archeologia”, sono rivolte alle scuole dall'infanzia alla secondaria di secondo grado e coprono un arco temporale che va dalla preistoria all’alto medioevo. Si tratta di laboratori, percorsi di ricerca e uscite sul territorio, contraddistinti da un approccio esperienziale, volti a conoscere le dinamiche storico-culturali del territorio trentino e a sviluppare competenze, capacità di analisi e abilità. I percorsi si svolgono presso il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas e le aule didattiche di piazza Venezia a Trento, il Museo Retico a Sanzeno, il Parco Archeo Natura e il Museo delle Palafitte di Fiavé, le aree archeologiche Acqua Fredda al Passo del Redebus, Campi Neri a Cles, Montesei di Serso a Pergine Valsugana e Dos Ciastèl a Fai della Paganella.
    Le prenotazioni sono aperte dal 13 settembre e si effettuano telefonando al numero 0461 492150 dalle ore 14 alle 17. Il programma è disponibile sul portale www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia o può essere richiesto all’Ufficio beni archeologici (tel. 0461 492161, didattica.archeologica@provincia.tn.it.).

    Salute e sicurezza sul posto di lavoro

    Libro - Pubblicato il Giovedì, 09 Settembre 2010 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

    CIVICaTTIvA : un mondo di sostenibilità

    Link - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

    Robert F. Kennedy Humon Righst Italia - Percorsi formativi di educazione alla cittadinanza

    Proposta di interventi per l'accompagnamento scolastico di Sinti e di Rom a. s. 2022/2023

    File - Pubblicato il Lunedì, 05 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

    Scuole di ogni ordine e grado, alunni, docenti e genitori

    Determinazione del Dirigente del Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola n. 9154 del 24.08.2022

    File - Pubblicato il Giovedì, 25 Agosto 2022 - Modificato il Giovedì, 25 Agosto 2022

    Determinazione n. 9202 del 25/08/2022

    File - Pubblicato il Giovedì, 25 Agosto 2022 - Modificato il Giovedì, 25 Agosto 2022

    Sempre più posti disponibili per gli infermieri in formazione

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 26 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 26 Agosto 2022

    Valorizzare le professionalità e rispondere in modo sempre migliore ai bisogni di salute della popolazione, garantendo funzionalità al sistema: sono gli obiettivi del Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale, che oggi la Giunta ha aggiornato introducendo importanti novità- in modo particolare per gli infermieri.
    Dal 2018 ad oggi, infatti, i posti destinati alla formazione di futuri infermieri nei corsi di laurea attivati in provincia di Trento sono stati in costante aumento: si è passati da 120 posti del 2018/2019 a 140 nel 2019/2020, fino ad anticipare, con il provvedimento di oggi, l'aumento a 180 posti nel 2023/2024, incremento che il precedente piano prevedeva per il 2025/2026.
    Si tratta di modifiche non banali, data la necessità di garantire in modo adeguato il numero dei docenti e l'assetto organizzativo del percorso formativo degli infermieri.
    Oltre a queste modifiche e al consolidamento e incremento dei posti nei corsi di formazione per gli Oss, legato al rinnovo del contratto di servizio con l'Opera Armida Barelli, il Piano prevede l'aggiunta di un posto per laureati in medicina nella Specializzazione in Neuropsichiatria infantile per l'anno accademico 2022/2023.

    Nota MIUR dd. 25.08.2022

    File - Pubblicato il Venerdì, 26 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 26 Agosto 2022

    All.5 - L.104/1992 - art. 33 Figlio

    File - Pubblicato il Venerdì, 26 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 26 Agosto 2022

    All.2 - Informativa privacy

    File - Pubblicato il Venerdì, 26 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 26 Agosto 2022

    All.7 - Modello Delega

    File - Pubblicato il Venerdì, 26 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 26 Agosto 2022

    All.4 - L.104/1992 - art. 21

    File - Pubblicato il Venerdì, 26 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 26 Agosto 2022

    All.1 - Istruzioni organizzative accesso

    File - Pubblicato il Venerdì, 26 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 26 Agosto 2022

    ASSEGNAZIONI incarichi annuali ATA e AE.ods

    File - Pubblicato il Venerdì, 26 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 26 Agosto 2022

    Torna all'inizio