Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 12 Agosto 2022
-
Modificato il
Venerdì, 12 Agosto 2022
Il Comitato di programmazione della IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) negli scorsi giorni si è trovato per discutere e approvare, con un voto all'unanimità, il programma pluriennale della formazione professionale che ora seguirà l’iter di approvazione della Giunta sentita la V Commissione provinciale permanente in previsione dell’avvio del nuovo anno formativo.
Le novità di questa proposta riguardano: 1. l’avvio di alcuni nuovi percorsi di operatore programmati a partire dall’anno 22/23 (ad esempio operatore della gestione delle acque e risanamento ambientale), 2. l'integrazione di due nuovi percorsi di tecnico di IV anno di cui uno diurno ed uno rivolto alla popolazione adulta (percorso serale); 3. l'attivazione di 3 nuovi percorsi di IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) nei settori della robotica, logistica e contabilità delle imprese e 4. lo sdoppiamento del percorso di AFP (Alta Formazione Professionale) di tecnico superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici e tecnico superiore dei servizi di reti.