Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 06 Maggio 2022
-
Modificato il
Venerdì, 06 Maggio 2022
Oggi nell'ambito del Festival Educa a Rovereto è stato presentato lo studio dell'Euregio sulla “Realtà di vita dei giovani nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino 2021”. Ad illustrare la ricerca sono stati Mirjam Hoffmann, professoressa di Educazione inclusiva all’Università di Educazione Edith Stein, Nikolaus Janovsky, teologo e docente alla Kirchliche Pädagogischen Hochschule Edith Stein, Paola Menapace, dell’ufficio per la valutazione delle politiche scolastiche del Servizio provinciale Istruzione, Paul Resinger, professore alla Pädagogische Hochschule del Tirolo, Christian Vollmer sociologo e docente alla Pädagogische Hochschule del Tirolo, a moderare Raffaella Di Iorio ed Andreas Eisendle; in apertura anche i saluti di Francesco Pisanu, direttore dell’Ufficio per la Valutazione delle Politiche Scolastiche del Dipartimento provinciale istruzione e cultura.
Lo studio ha coinvolto 6.300 giovani fra i 14 e i 16 anni delle tre province del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino: i ragazzi hanno fornito informazioni sulla loro condizione di vita nel 2020-'21, descrivendo i atteggiamenti ed opinioni su sette argomenti centrali di rilevanza sociale: oltre alla scuola, alle attività del tempo libero o allo sport, hanno spiegato i loro valori, le loro prospettive future o le credenze religiose. Il 90% dei partecipanti si è detto ottimista sul proprio futuro.