Testo ricercato

Student film festival 2022

Link - Pubblicato il Mercoledì, 01 Giugno 2022 - Modificato il Mercoledì, 01 Giugno 2022

Concorso internazionale per cortometraggi dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Il digitale, metaverso o opportunità di scambio generazionale?

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Giugno 2022 - Modificato il Mercoledì, 01 Giugno 2022

L'infosfera digitale, l'intelligenza artificiale e la blockchain sono delle grandi opportunità per l’umanità se non rimangono un dominio privato, estrattivo e speculativo. Se ne parlerà il 3 giugno alle ore 17.00 al Festival dell’Economia a Trento in piazza S. Maria Maggiore. Otto esperti, moderati da Michele Kettmajer - autore e designer di cultura e innovazione digitale - si confronteranno nell’ambito della programmazione di “Terzo tempo. Alla ricerca dell’ordine nel disordine fra formazione e aggregazione", organizzato da Fondazione Franco Demarchi.

determinazione 5761 del 1-giugno-2022.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 01 Giugno 2022 - Modificato il Mercoledì, 01 Giugno 2022

Progetto Save the Children - Call to Action

File - Pubblicato il Mercoledì, 01 Giugno 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Luglio 2022

"Connessioni Digitali" iniziativa per le scuole secondarie di primo grado

"Verso il Centenario dell'Aeronautica Militare”, oggi Bisesti all'Istituto Martino Martini di Mezzolombardo

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Giugno 2022 - Modificato il Mercoledì, 01 Giugno 2022

Un invito ai giovani a coltivare le loro passioni, i loro talenti, cogliendo anche le opportunità di farli diventare una professione: questo in sintesi il messaggio che l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti ha voluto trasmettere questa mattina in occasione della visita presso l'Istituto scolastico Martino Martini di Mezzolombardo, secondo appuntamento, dopo quello di ieri presso il Museo dell'aeronautica Gianni Caproni, organizzato in questi giorni nell’ambito delle attività programmate per l’evento “Verso il Centenario dell'Aeronautica Militare”, ricorrenza che sarà celebrata il prossimo anno.

ll progetto FARm contro lo sfruttamento lavorativo e il capolarato in agricoltura

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Giugno 2022 - Modificato il Mercoledì, 01 Giugno 2022

“Sei vittima di sfruttamento lavorativo? Io R-Esisto”: questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione sul tema della prevenzione e contrasto del fenomeno dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura che, in Provincia di Trento, prenderà avvio dal 1°giugno 2022.
Il progetto FARm, iniziativa finanziata dall’Unione Europea attraverso il Fondo Asilo migrazione e integrazione (Fami) e gestita dal Ministero dell’Interno e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si propone di contrastare lo sfruttamento ed il caporalato in agricoltura, agendo - dal lato delle vittime o di persone a rischio di sfruttamento lavorativo, in particolare cittadini stranieri di nazionalità extra comunitaria - sul miglioramento della propria condizione lavorativa, con la diffusione di informazioni utili riguardo ai propri diritti, ai canali regolari di incontro domanda-offerta di lavoro e agli strumenti di prevenzione e di tutela di cui possono avvalersi.

A scuola di sicurezza stradale vince il “Carlo Antonio Pilati” di Cles

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Giugno 2022 - Modificato il Mercoledì, 01 Giugno 2022

La competizione tra gli studenti della provincia di Trento è stata fortissima: si sono confrontate a colpi di educazione stradale 22 classi di 5 scuole, per un totale di 355 ragazzi coinvolti. Alla fine, a spuntarla su tutte le altre è stata la IV Tur B dell'Istituto Tecnico “Carlo Antonio Pilati” di Cles, che si è aggiudicata un videoproiettore messo in palio da Autostrada del Brennero. A premiare questa mattina gli studenti nella sede della Società a Trento sono stati Diego Cattoni, amministratore delegato di Autobrennero, Gianfranco Bernabei, commissario del Governo per la Provincia di Trento, Mirko Bisesti, assessore all’istruzione, università e cultura della Provincia Autonoma di Trento, Franco Fabbri, dirigente della Sezione Polizia Stradale di Trento, Raffaele Federici, dirigente del Centro Operativo Autostradale e Viviana Sbardella, sovrintendente scolastico della Provincia autonoma di Trento.

Elena Bonetti, per una prospettiva di sviluppo investire su lavoro femminile e sostegno alla natalità

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 03 Giugno 2022

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - "Il punto cruciale sono le sfide strategiche e storiche che l'Italia deve affrontare, c'è urgenza di ridisegnare lo sviluppo con riforme che investano sul lavoro femminile e il sostegno alla natalità. Le donne, non avendo supporti adeguati, sono state costrette a scegliere se essere madri o intraprendere una carriera: si è tolta loro la possibilità di investire in una progettualità di vita", così Elena Bonetti, Ministro per le pari opportunità e la famiglia, ha introdotto il dialogo di oggi alla sala Filarmonica con Amy Kazmin, giornalista del Financial Times. Presenti in sala il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana.
Per svoltare in modo definitivo, in un Paese come il nostro che si trova all'ultimo posto per tasso di occupazione femminile e possiede un basso tasso di fertilità, una contraddizione che ha stimolato fin dall'inizio le domande della Kazmin, serve investire in una riforma strutturale che apporti beneficio all'intera società: la chiave di volta, ha sottolineato Bonetti, è la valorizzazione del ruolo sociale della donna e della sua presenza nel mondo del lavoro.

Integrazione e modifica della determinazione n. 4216 di data 28 aprile 2022 avente ad oggetto "Affidamento dei servizi per la gestione dei tirocini...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 07 Giugno 2022

Determinazione n. 5806 del 01/06/2022

Premiato il progetto per la conservazione dell’Ansaldo A.1 “Balilla”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Giugno 2022 - Modificato il Sabato, 04 Giugno 2022

Premiato a Gent, in Belgio, il primo esito del progetto per la conservazione del velivolo storico Ansaldo A.1 “Balilla”, l’unico aeroplano della Grande Guerra arrivato ai nostri giorni nelle sue vesti originali e oggi esposto nel Museo dell’aeronautica Gianni Caproni di Trento. Il lavoro, che ha ottenuto il riconoscimento nell’ambito del congresso internazionale PYRO2022, è il risultato di una proficua collaborazione tra la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e un gruppo di ricerca del Dipartimento di chimica e chimica industriale dell’Università di Pisa.

Aeronautica militare, Fugatti incontra i generali Di Martino e Adamo

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 31 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 31 Maggio 2022

“Il nostro territorio ha una tradizione radicata di collaborazione fra le istituzioni civili e militari. In particolare, ha una valenza storica il rapporto fra il Trentino e l’aeronautica, che trova espressione nella figura di Gianni Caproni, pioniere dell’industria dell’aviazione e a cui è intitolato un importante polo museale. Un legame che continua e si rafforza, anche attraverso la scuola, con le opportunità per i giovani date dalla formazione tecnica sul territorio provinciale nel settore strategico del trasporto aereo”. È il messaggio del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, che oggi ha incontrato, nella sede di Piazza Dante, il generale ispettore capo Basilio Di Martino, presidente del gruppo di lavoro Centenario AM, e il generale di brigata aerea Giovanni Francesco Adamo, vicepresidente del gruppo di lavoro e capo del Reparto comunicazione dello Stato maggiore dell'Aeronautica, in Trentino per partecipare agli eventi in preparazione del centenario 1923-2023 dell’Aeronautica Militare.

Graduatorie assunzioni a tempo determinato insegnanti formazione professionale - biennio 2022/2024

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 25 Luglio 2022

Ulteriori esclusioni
Determinazione n. 7830 del 22/07/2022

Approvazione della graduatoria per il passaggio a tempo pieno degli insegnanti della scuola dell'infanzia assunti in ruolo con contratto a tempo pa...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 25 Luglio 2022

Determinazione n. 7731 del 20/07/2022

Approvazione dei trasferimenti del personale assistente educatore per l'anno scolastico 2022/2023

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 25 Luglio 2022

Determinazione n. 7732 del 20/07/2022

Articolo 59 della legge provinciale 29 dicembre 2005, n. 20. Revoca e recupero di prestito d'onore concesso sulla misura 3.B1 del Fondo per la valo...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 25 Luglio 2022

Determinazione n. 7820 del 22/07/2022

AM.IC.A società cooperativa sociale (codice fiscale 02043760228): non accoglimento dell'istanza di accreditamento per l'erogazione di servizi a fav...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 25 Luglio 2022

Determinazione n. 7780 del 21/07/2022

Erogazione delle borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 25 Luglio 2022

Determinazione n. 7736 del 20/07/2022

SOS Villaggio del Fanciullo di Trento Cooperativa di Solidarietà Sociale (codice fiscale 00380660225): accreditamento per l'erogazione di servizi a...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 25 Luglio 2022

Determinazione n. 7774 del 21/07/2022

Modifica della determinazione n. 6001 di data 8 giugno 2022 avente ad oggetto:" Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 art 16. Approvazione della gr...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 25 Luglio 2022

Determinazione n. 7735 del 20/07/2022

Quantificazione dei posti destinabili ad assunzioni a tempo indeterminato del personale docente della scuola a carattere statale della provincia di...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 20 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 25 Luglio 2022

Determinazione n. 7686 del 19/07/2022

Torna all'inizio