Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 05 Agosto 2022
-
Modificato il
Venerdì, 05 Agosto 2022
Approvato nella sede della Conferenza dei servizi il progetto esecutivo per la realizzazione della residenza universitaria di Piedicastello a Trento. Il passaggio rappresenta l’ultimo gradino per il via libera definitiva del progetto, redatto in sinergia dalle strutture tecniche della Provincia autonoma di Trento e della società Patrimonio del Trentino, che sarà ora messo a disposizione dell’Università di Trento al fine di accedere alla richiesta di fondi statali di finanziamento dell’intervento sulla base del bando del Mur. Il data 19 ottobre 2021 il Ministero per l’Università e la ricerca ha infatti comunicato all’ateneo l’ammissione dell’intervento al cofinanziamento ministeriale.
Si tratta di un primo esito positivo nel percorso attuativo di questa importante iniziativa, come sottolinea l’assessore provinciale allo sviluppo economico che esprime la propria soddisfazione per l’approvazione ottenuta dall’elaborato esecutivo. La nuova struttura, così prosegue il messaggio dell’assessore, rappresenta una risorsa per sostenere la crescita del sistema universitario trentino e dare risposta ai bisogni abitativi della comunità studentesca nel capoluogo, garantendo il diritto allo studio.