Testo ricercato

“Trentino DataMine”, il centro dati green nelle celle di dolomia

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 24 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 24 Giugno 2022

“Esprimo grande soddisfazione per quanto ottenuto dagli organismi di ricerca del sistema trentino. Questo successo sui diversi avvisi PNRR promossi dal Mur non era affatto scontato, per un territorio piccolo come il nostro che si è dovuto confrontare con i più importanti atenei ed enti di ricerca nazionali, nazionali, ma è una chiara dimostrazione della riconosciuta qualità del nostro comparto della ricerca”. È il messaggio dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, che questo pomeriggio ha partecipato assieme all’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti alla presentazione, nella sede dell’Università degli studi di Trento, dei primi risultati positivi per le proposte avanzate nell’ambito del PNRR Missione 4 “Istruzione e ricerca” e che vedono come proponente l’Ateneo trentino, in una logica di rete.
“Il sistema – così Spinelli – si è mosso assieme e questo ha creato un valore aggiunto che ci ha portati ad ottenere grandi risultati come quelli sui Centri Nazionali, sugli Ecosistemi e sulle Infrastrutture di ricerca e sulle Infrastrutture di innovazione, un successo non solo per i singoli organismi di ricerca, ma un successo per tutto il territorio. In questo contesto mi sta particolarmente a cuore ‘Trentino DataMine’, il progetto per realizzare un Green data center e offrire servizi innovativi nelle celle ipogee della miniera di San Romedio, che è risultato vincitore del bando del Mur collegato al PNRR”.

Allegato - elenco comm. candidati Periti industriali 2022

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0017721.07-07-2022

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0017728.07-07-2022

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

Allegato-elenco comm. candidati Periti agrari 2022.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

Allegato-elenco comm. candidati Geometri 2022.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0017719.07-07-.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

Allegato-elenco commissioni candidati Agrotecnici .pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0017726.07-07-.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

Autodichiarazione pubblico per prove orali.odt

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

SEDI.odt

File - Pubblicato il Lunedì, 11 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

Erogazione del voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell'Unio...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 07 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

Determinazione n. 7133 del 06/07/2022

Organico personale A.T.A. a. s. 2022/2023

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 05 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Luglio 2022

Assegnazione alle istituzioni scolastiche e formative del primo e secondo ciclo di istruzione (modifica della det. n. 6870 del 29/06/2022)
Determinazione n. 6998 del 04/07/2022

brochure SCUOLA NATURA a.s. 2022/23

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Settembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Festival delle scienze di Roma 2022

Link - Pubblicato il Mercoledì, 14 Settembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

 "Esplorare" - 21-27 novembre 2022

comunicazione ai clienti

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Settembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Acquaprofonda: un’opera civica di teatro musicale

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 14 Settembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Si terrà martedì 4 ottobre alle ore 15.30 presso la sede della Fondazione Caritro di Trento la presentazione e l'apertura del percorso "Acquaprofonda", progetto che si è aggiudicato il bando Caritro “Reti Scuola-Territorio 2022”. Acquaprofonda nasce dalla collaborazione fra l'associazione H2O+, il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, gli Istituti Comprensivi Trento 6 e Pergine 2 e Iprase, in un'ottica di collaborazione e crescita civica del giovane pubblico.
L’evento potrà essere seguito anche online sulla piattaforma e-learning di Iprase.

La prima pietra della Scuola Paritaria “La Vela”

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 14 Settembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Una posa simbolica, quella avvenuta oggi a Rovereto: a collocare la prima pietra della Scuola Paritaria “La Vela”, presso la Fondazione Famiglia Materna, c'erano l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura con il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato, il sindaco della Città della Quercia con l'assessore all'istruzione ed edilizia scolastica, il presidente della Fondazione, il vescovo di Trento monsignor Lauro Tisi, insegnanti, educatori, alunni, a testimonianza di un'opera attesa e importante per la comunità.

Legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5. Estensione del riconoscimento della parità scolastica all'Istituto Tecnico Tecnologico - artico...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 16 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 19 Settembre 2022

Determinazione n. 9962 del 15/09/2022

Rimodulazione della spesa di cui alla determinazione n. 5761 del 1 giugno 2022 avente ad oggetto: "Nomina delle commissioni degli esami di Stato co...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 13 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 19 Settembre 2022

Determinazione n. 9789 del 12/09/2022

Torna all'inizio