Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • MODELLO D-22

    File - Pubblicato il Lunedì, 17 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

    MODELLO E-22

    File - Pubblicato il Lunedì, 17 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

    MODELLO B-22

    File - Pubblicato il Lunedì, 17 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

    MODELLO A-22

    File - Pubblicato il Lunedì, 17 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

    MODELLO C-22

    File - Pubblicato il Lunedì, 17 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

    Conoscere Primo Levi attraverso Il sistema periodico

    Link - Pubblicato il Lunedì, 17 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

    Docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado

    Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

    Nomina dei Commissari e del Membro aggregato per l'accertamento delle competenze di lingua inglese della Commissione esaminatrice della classe di concorso A037 
    Delibera n. 1842 del 14/10/2022

    Assegno di studio a favore degli studenti frequentanti le istituzioni scolastiche paritarie

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

    Modifica dei termini per la presentazione delle domande
    Delibera n. 1843 del 14/10/2022

    TechnoSpace, un viaggio alle frontiere della didattica

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

    Decollerà mercoledì 19 ottobre alle 15.00 presso l’aula magna del MUSE di Trento TechnoSpace, progetto didattico innovativo dell’ Istituto Tecnico Tecnologico “Guglielmo Marconi” di Rovereto che vede la collaborazione della Fondazione Bruno Kessler, l’Università di Trento e TIFPA– Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L’obiettivo sarà sperimentare l’inserimento nei programmi di studio dell’ITT Marconi di elementi caratterizzanti le tecnologie spaziali – ambito in grado di veicolare contenuti e competenze in modo motivante coinvolgente e interdisciplinare – per formare in futuro un nuovo tecnico ad alta integrazione. L’attività si avvarrà anche di contributi dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e del Politecnico di Milano. All’appuntamento di mercoledì 19 dopo i saluti iniziali di Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) e Viviana Sbardella (Dip. istruzione e cultura, Provincia autonoma di Trento), il progetto sarà illustrato da Giuseppe Rizza (ITT Marconi, Rovereto), Pierluigi Bellutti (Fondazione Bruno Kessler) e Veronica Vilona (TIFPA – INFN). Seguirà quindi il dibattito moderato da Claudia Dolci (Fondazione Bruno Kessler) con la partecipazione di Massimo Comparini (Thales Alenia Space Italia), Walter Pecorella (Thales Alenia Space Italia), Roberto Battiston (Università Trento), Andrea Simoni (Fondazione Bruno Kessler), Alfredo Maglione (Confindustria Trento) e Achille Spinelli (Assessore provinciale Sviluppo economico, ricerca e lavoro).

    Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 42. Approvazione variazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2022-2024 dell'Istit...

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

    Delibera n. 1839 del 14/10/2022

    100 classi in montagna_Modulo preadesione

    File - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 18 Ottobre 2022

    modulo preadesione

    File - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 18 Ottobre 2022

    programma "100 classi in montagna"

    File - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 18 Ottobre 2022

    Programma

    File - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 18 Ottobre 2022

    Scheda di candidatura

    File - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 18 Ottobre 2022

    Scambio docenti 2022-2023

    File - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 18 Ottobre 2022

    Scuola dell'infanzia di Ziano di Fiemme

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022

    Scuola dell'Infanzia di Ziano di Fiemme

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022

    Podcast Bagliore: audio-romanzo di formazione

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022

    Promosso dal Premio ITAS del Libro di Montagna

    Podcast Bagliore

    File - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022

    Promosso dal Premio ITAS del Libro di Montagna

    Torna all'inizio