Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Podcast Bagliore

    File - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022

    Promosso dal Premio ITAS del Libro di Montagna

    JOY OF MOVING - Percorso a. s.2022/2023

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022

    Metodo innovativo per lo sviluppo interconnesso fisico-motorio, cognitivo e socio emozionale del bambino nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria 

    Il fumetto racconta l’archeologia

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022

    Bando di concorso per l’edizione dell’anno scolastico 2022/2023

    Lunedì 12 settembre riapre la scuola per 69.308 studenti trentini

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 09 Settembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022

    Prima campanella senza mascherina dopo più di due anni di obbligo per i quasi 70.000 studenti trentini delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. A fronte di un lieve calo della popolazione studentesca, che passa dai 69.560 iscritti dello scorso anno ai 69.308 iscritti dell’anno che sta per iniziare Nelle scuole statali e provinciali le classi sono 3.279 con 6.724 cattedre.
    Nel dettaglio, dei 69.308 studenti iscritti, 25.290 frequenteranno la scuola primaria, 16.767 la scuola secondaria di primo grado, 21.593 la scuola secondaria di secondo grado e 5.658 l’istruzione e formazione professionale.

    08_09_22_Dati_complessivi_inizio_a.s._2022-23

    File - Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022

    I dati della scuola trentina a. s. 2022/2023

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022

    Iscritti, stranieri, bes, docenti, ATA, risorse economiche

    elenco istituzioni partecipanti

    File - Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022

    Progetti delle istituzioni scolastiche e formative del secondo ciclo per l'organizzazione di servizi di convitto - a.s.f. 2021/2022

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 11 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 12 Ottobre 2022

    Approvazione del bando per il finanziamento dei progetti
    Delibera n. 1661 del 08/10/2021

    Progetti delle istituzioni scolastiche e formative del secondo ciclo per l'organizzazione di servizi di convitto - a.s.f. 2020/2021

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 12 Ottobre 2022

    Approvazione di un bando per il finanziamento dei progetti
    Delibera n. 1442 del 25/09/2020

    Finanziamento dei progetti relativi all'organizzazione di servizi di convitto per gli studenti del II ciclo a. s. f. 2021/2022

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 15 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 12 Ottobre 2022

    Approvazione della modulistica per la presentazione della domanda di finanziamento
    Determinazione n. 4901 del 14/10/2021

    Modulistica ABILITAZIONI ALL'INSEGNAMENTO

    Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 24 Gennaio 2018 - Modificato il Martedì, 21 Agosto 2018

    Modulistica ATTIVITÀ EXTRALAVORATIVE

    Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 06 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 06 Novembre 2019

    Modulistica LABORFONDS

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 27 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 21 Agosto 2018

    Modulistica CESSAZIONE DAL SERVIZIO

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 26 Agosto 2019 - Modificato il Mercoledì, 18 Agosto 2021

    Modulistica TFR

    Cartella - Pubblicato il Martedì, 21 Agosto 2018 - Modificato il Martedì, 21 Agosto 2018

    Dal 21 al 26 ottobre si vota online per il rinnovo dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 12 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 13 Ottobre 2022

    Nel mese di ottobre si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati di gestione che interesseranno la totalità delle scuole dell'infanzia sia provinciali che equiparate.
    A partire da quest’anno, le elezioni si svolgeranno online mediante un sistema di candidatura e voto elettronico, gestito tramite apposito software, utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta d'Identità Elettronica (CIE) a garanzia della unicità e segretezza del voto.
    Le candidature potranno essere presentate dal 14 al 19 ottobre accedendo tramite SPID o CIE all'apposito link, mentre il sistema di voto sarà aperto, sempre online, dalle 9.00 del giorno 21 ottobre alle 15.00 del 26 ottobre 2022. Gli eletti resteranno in carica per il triennio 2022/2025

    IoCentro - servizi educativi

    Link - Pubblicato il Giovedì, 13 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 13 Ottobre 2022

    Attività del Centro Servizi Culturali S. Chiara dedicate alle scuole

    Istituto Agrario, diploma in 4 anni per l'indirizzo territorio e ambiente

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 13 Ottobre 2022

    La Fondazione Edmund Mach assieme ad altre quattro scuole della Provincia autonoma di Trento ha ottenuto dal Ministero dell'Istruzione il via libera per attivare dal prossimo anno scolastico un nuovo progetto di percorso quadriennale.
    Si tratta di una sezione aggiuntiva che porterà al raggiungimento in quattro anni del diploma di Istituto tecnico-tecnologico, indirizzo​ agraria, agroalimentare e agroindustria, nell’articolazione Gestione Ambiente e Territorio.

    Bando Suoni Universitari 2022 (1)

    File - Pubblicato il Giovedì, 13 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 13 Ottobre 2022

    Al via la diciassettesima edizione del concorso "Suoni universitari"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 13 Ottobre 2022

    Riparte il Contest Musicale “Suoni Universitari”, il concorso realizzato da Opera Universitaria che ogni anno dà la possibilità a tanti giovani musicisti di mettersi in gioco con musica di propria composizione. Online il bando per iscriversi. C’è tempo fino al 23 ottobre 2022.

    Torna all'inizio