Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • ATLETICA LEGGERA - 1%C2%B0 grado - Modello B1_Ragazze-i

    File - Pubblicato il Lunedì, 28 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Marzo 2022

    modulo iscrizione alunne/i con disabilità

    File - Pubblicato il Lunedì, 28 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Marzo 2022

    ATLETICA LEGGERA - 1%C2%B0 grado - Modulo iscrizione disabilit%C3%A0

    File - Pubblicato il Lunedì, 28 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Marzo 2022

    modulo trasporti

    File - Pubblicato il Lunedì, 28 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Marzo 2022

    modulo variazioni

    File - Pubblicato il Lunedì, 28 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Marzo 2022

    orario gare cat. Cadette/i 11 maggio

    File - Pubblicato il Lunedì, 28 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Marzo 2022

    orario gare cat. Ragazze/i 12 maggio

    File - Pubblicato il Lunedì, 28 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Marzo 2022

    Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante degli Istituti di formazione professionale

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Marzo 2022

    Approvazione del bando
    Delibera n. 481 del 25/03/2022

    Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Marzo 2022

    Modifica deliberazione n. 328 del 04 marzo 2022
    Delibera n. 482 del 25/03/2022

    Audizioni per la carriera professionale dei docenti in Trentino

    File - Pubblicato il Giovedì, 24 Marzo 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Marzo 2022

    Incontri territoriali per la carriera professionale dei docenti in Trentino

    File - Pubblicato il Giovedì, 24 Marzo 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Marzo 2022

    Riassegnazione delle risorse finanziarie al budget del progetto europeo "PLUS-MUSE AND SMART SPECIALIZATIONS 3" approvato con deliberazione della G...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 29 Marzo 2022

    Determinazione n. 2852 del 23/03/2022

    Legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5, art. 76. Concessione alle istituzioni scolastiche paritarie dei contributi in conto gestione pe...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 29 Marzo 2022

    Determinazione n. 2895 del 24/03/2022

    Audizioni per la carriera professionale dei docenti

    File - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

    Incontri territoriali per la carriera professionale dei docenti in Trentino

    File - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

    Cartella di prova 1

    Cartella - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

    Accoglienza studenti e studentesse ucraini1

    Cartella - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

    Spese di istruzione sostenute nell’anno 2021 per la frequenza di scuole dell’infanzia

    Articolo - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

    Indicazioni per ottenere l'attestazione delle spese sostenute ai fini della detrazione in fase di dichiarazione dei redditi (730/2022)

    Approvato il Bando per il finanziamento di nuovi spazi laboratoriali per le scuole

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 29 Marzo 2022

    Potenziare l’insegnamento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) nelle istituzioni scolastiche del primo ciclo. È questa la finalità di un bando approvato oggi dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede di destinare una somma complessiva di 350.000 euro per la promozione di progetti proposti dalle istituzioni scolastiche provinciali del primo ciclo, volti alla realizzazione di spazi laboratoriali completi di strumenti digitali per l’apprendimento delle STEM. “Vogliamo una scuola moderna, al passo con i tempi, per questo abbiamo deciso di favorire lo svolgimento di queste discipline con ambienti innovativi, finanziando le scuole del primo ciclo su progetti dedicati”: così l’assessore Bisesti ha commentato il finanziamento licenziato oggi dalla Giunta provinciale.

    Servizi di consulenza psicologica realizzati dalle scuole, individuate le aree di intervento

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

    Per rispondere in modo tempestivo agli effetti negativi sul piano psicologico prodotti dalla pandemia da SarsCov2, il Consiglio provinciale ha recentemente approvato un finanziamento di Euro 350.000 volto a rafforzare i servizi di consulenza psicologica realizzati dalle Istituzioni scolastiche e formative in favore di studenti, docenti e genitori. La Giunta provinciale ha pertanto approvato oggi il provvedimento che individua i criteri di riparto del finanziamento e ha stabilito inoltre di demandare al Servizio istruzione, l’organizzazione di un gruppo di lavoro che avrà l’incarico di definire le linee di indirizzo provinciali per la promozione del benessere psicologico di tutto il sistema scuola. “Stiamo monitorando il problema molto attentamente – ha commentato l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti – due anni di pandemia hanno certo penalizzato i nostri giovani limitandoli nella socializzazione, nelle occasioni di incontro e di scambio. Abbiamo deciso di stanziare questi fondi affinché tutti possano beneficiare di un supporto psicologico qualora necessario. Nessuno si deve sentire solo”.

    Torna all'inizio