Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • FO.R.E.G. personale A.T.A. e assistente educatore, insegnanti delle scuole dell'infanzia, docenti formazione professionale

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 26 Ottobre 2017

    Fissazione degli obiettivi generali a. s. f. 2017/2018
    Determinazione n. 37 del 24/10/2017

    Soggetti gestori dei nidi in Trentino

    File - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 26 Ottobre 2017

    "Oltre": quando la scuola combatte le solitudini

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 26 Ottobre 2017

    Un accordo che si pone l'obiettivo di promuovere attività di utilità sociale e di favorire la crescita degli studenti attraverso un coinvolgimento attivo in progetti di accoglienza e ospitalità, orientati anche a superare la solitudine degli anziani e più in generale di chi rischia la marginalità, sarà siglato lunedì prossimo, 30 ottobre, alle ore 11.30 a Roncegno Terme presso la sede distaccata dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto e Levico Terme, in Via Alessio De Pretis 12 tra l'Istituto stesso, la Fondazione Comunità Solidale (Arcidiocesi di Trento) e i rappresentanti di una serie di realtà sociali e sportive del territorio trentino (Aquila Basket, Caritas Diocesana, Cooperativa Sociale Vales, Irifor, le Aziende Pubbliche di Servizio alla Persona della Valsugana, di Rovereto e Mori).
    I dettagli dell'iniziativa saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa, in seno alla quale verrà firmato l'accordo. Seguirà un momento conviviale presso il ristorante didattico "Sensi" gestito dai ragazzi del quarto anno dell'Istituto Alberghiero.

    I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati. Si prega di dare conferma di partecipazione a uff.stampa@provincia.tn.it

    aa

    File - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Approvazione del progetto "Future Classroom Lab Regional Network" FCLregio

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Novembre 2015 - Modificato il Giovedì, 26 Ottobre 2017

    Rientrante nell'ambito del Programma comunitario Erasmus - Azione KA2

    Deliberazione n. 1983 del 13/11/2015 

    all.4 PART TIME CONTESTUALE A PENSIONE 2018

    File - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 26 Ottobre 2017

    all.1 DOMANDA DI DIMISSIONI 2018

    File - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 26 Ottobre 2017

    all. 2 REVOCA DIMISSIONI 2018

    File - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 26 Ottobre 2017

    Piano Trentino Trilingue

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 30 Ottobre 2017

    Ridefinizione stanziamento del capitolo 252700-004
    Determinazione n. 218 del 25/10/2017

    Esame per il conseguimento della qualifica e del diploma professionale (Iefp) a. f. 2016/2017

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 30 Ottobre 2017

    Rideterminazione dell'impegno effettuato con determinazione n. 104 del 26/5/2017
    Determinazione n. 219 del 26/10/2017

    Presentazione di progetti per la realizzazione di tirocini curriculari all'estero in paesi dell'Unione europea

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 30 Ottobre 2017

    Finanziamento n. 5 progetti per un importo complessivo di euro 197.732,30
    Determinazione n. 220 del 26/10/2017

    Tavole Sinottiche Percorsi di IeFP - Titoli in uscita 2017

    File - Pubblicato il Venerdì, 27 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 27 Ottobre 2017

    Quadri orario percorsi IeFP

    File - Pubblicato il Venerdì, 27 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 27 Ottobre 2017

    Parità di genere: approvato progetto europeo Erasmus+

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 27 Ottobre 2017

    Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi e dall'asssessora alle Pari opportunità Sara Ferrari , il progetto Dee-Diversity, Equality and inclusion in pre-primary Education and care: a gender perspective, del Programma Erasmus+.
    Obiettivo generale è quello di dare un contributo nel contrasto agli stereotipi di genere fin dall'età prescolare, costruendo e testando un modello di formazione rivolto a insegnanti ed educatrici della fascia 0-6 anni. Il progetto fornirà agli insegnanti le competenze necessarie al fine di creare nelle aule un "clima" educativo orientato all'inclusione e sensibile alle tematiche di genere. Il progetto vuole inoltre sensibilizzare famiglie e decisori politici così da creare un contesto favorevole al superamento dei modelli stereotipati riguardanti i generi maschile e femminile.
    Coordinatore del progetto è la Provincia autonoma di Trento, con L'Ufficio pari opportunità. Gli altri partner Università di Trento, ed inoltre Verein für Männer- und Geschlechterthemen Steiermark (Austria), Rettet-das-Kind-Steiermark (Austria), Arci - Alliance for regional and civil initiatives (Bulgaria), Regionalen Inspektorat to Obrazovanieto Silistra (Bulgaria).
    Il budget totale ammonta a € 320.879,00, cofinanziato al 100% dall'Unione europea.

    Scuola-lavoro: approvate le linee guida per la valutazione dei percorsi

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 27 Ottobre 2017

    L’approvazione della legge sulla “Buona Scuola” ha sancito, tra le novità, l’obbligatorietà dei percorsi scuola-lavoro nella scuola secondaria di secondo grado, quantificandone il monte orario obbligatorio nel triennio in almeno 400 ore nei professionali e nei tecnici e almeno 200 ore nei licei. La nuova normativa ha inoltre inserito l’alternanza nei Piani triennali dell’offerta formativa dei singoli istituti, rendendo tale attività condizione obbligatoria per l’ammissione all’esame di Stato. Si è reso pertanto necessario definire delle Linee guida unitarie da fornire alle istituzioni scolastiche per ciò che riguarda la valutazione degli apprendimenti acquisiti dagli studenti nelle attività di alternanza. Il provvedimento approvato oggi dalla Giunta fissa questi indirizzi e costituisce dunque un ulteriore importante riferimento pedagogico didattico per l’attuazione, nella scuola trentina, di percorsi di alternanza di qualità.

    Scuola inclusiva: nuovi progetti per il riorientamento

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 27 Ottobre 2017

    Sostenere attraverso l'attivazione di specifici percorsi gli studenti in difficoltà, evitare che abbandonino la scuola e accompagnarli nel mondo del lavoro attraverso l'apprendistato formativo per il conseguimento della qualifica o del diploma professionale. Punta a questo il nuovo bando oggi approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi rivolto alle istituzioni formative provinciali e paritarie.
    Il numero massimo di progetti di riorientamento finanziabili per le Istituzioni formative provinciali è pari a due, per le quali si prevede la copertura del costo relativo all'incremento dell'organico, mentre per le Istituzioni formative paritarie il limite massimo dei progetti finanziabili è rappresentato delle risorse disponibili, che sono pari ad euro 105.000 euro.
    C'è tempo fino al 15 novembre 2017 per presentare i progetti. "Non vogliamo che i nostri studenti si sentano soli - sottolinea il presidente Rossi - anche in momenti di difficoltà la scuola deve essere un punto di riferimento, un luogo dove sperimentarsi, sviluppare competenze e soprattutto affiancare i giovani nella costruzione del loro progetto di vita".

    Selezione per affidamento temporaneo di mansioni superiori per la copertura di sedi di circoli di coordinamento vacanti

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 27 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 30 Ottobre 2017

    Esclusione dei candidati privi dei requisiti richiesti
    Determinazione n. 94 del 27/10/2017

    Reclutamento dei dirigenti delle istituzioni scolastiche e formative provinciali

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 31 Ottobre 2017

    Modificazioni dell'allegato A del DPP 10 luglio 2009, n. 10-12/Leg - Regolamento per il reclutamento dei dirigenti scolastici
    Delibera n. 1743 del 27/10/2017

    Progetti di riorientamento proposti dalle Istituzioni formative provinciali e paritarie a. f. 2017/2018

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 31 Ottobre 2017

    Definizione dei criteri per la concessione di finanziamenti per la realizzazione dei progetti

    Delibera n. 1749 del 27/10/2017

    Alternanza scuola-lavoro e tirocini curricolari nell'istruzione secondaria di secondo grado

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

    Integrazione delibera n. 211 del 26/02/2016

    Delibera n. 1750 del 27/10/2017

    Torna all'inizio