Testo ricercato

Programma

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

Progettare scuole insieme

Evento - Pubblicato il Martedì, 24 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

Visite guidate e giornate pedagogiche

Riconoscimento Corsi

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

Didattiva 2017: premiata la Scuola Secondaria di Primo Grado “D. Chiesa” di Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

La scuola secondaria di primo grado Damiano Chiesa e l’azienda Manica di Rovereto sono stati premiati nei giorni scorsi, nell’ambito del concorso nazionale Didattiva 2017, realizzato da Confindustria, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca. La premiazione è avvenuta alla presenza della ministra Valeria Fedeli, nel corso del convegno “Orientainsegnanti”, all’Università Luiss di Roma. Il progetto premiato ha visto il coinvolgimento degli alunni in un percorso integrato di orientamento, organizzato in collaborazione con l’azienda Manica di Rovereto. L’attività, che era già stata premiata nel concorso “Tu sei”, organizzato da Provincia e Confindustria Trento, ha permesso ai ragazzi di conoscere da vicino la realtà aziendale, i dipendenti ed i vertici di Manica S.p.A. Grande soddisfazione per il riconoscimento è stata espressa dal governatore della Provincia Rossi che ha detto. “Mi complimento vivamente con tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del progetto. La collaborazione sinergica tra scuola e aziende è uno dei temi ai quali la scuola trentina ha dedicato particolare attenzione nel corso di tutta la legislatura. Questo premio costituisce un riconoscimento a tutti coloro che quotidianamente si impegnano in sinergie di questo tipo, per avvicinare sempre più il mondo della scuola alla realtà produttiva”.

Concorso pubblico per dirigenti scolastici: la Giunta approva il bando

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

Analogamente a quanto sta accadendo a livello nazionale, la Provincia autonoma di Trento bandisce un concorso per il reclutamento dei Dirigenti scolastici. La procedura concorsuale viene indetta per un fabbisogno di 30 posti nell'arco di un quinquennio ed è funzionale a garantire un ricambio generazionale che interverrà ed in parte è già intervenuto. Hanno titolo a partecipare al concorso i docenti assunti in ruolo presso la scuola a carattere statale che hanno superato il periodo di prova e che abbiamo prestato servizio per almeno 7 anni nelle scuole statali o paritarie.

Giornate per l'orientamento scolastico: 17, 18 e 24 novembre

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

La Fondazione Edmund Mach organizza tre giornate di orientamento scolastico per gli alunni delle scuole medie e le loro famiglie, in programma, presso l'aula magna, venerdì 17 novembre alle ore 14, sabato 18 novembre alle ore 9 e venerdì 24 novembre alle ore 14.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO in Trentino

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

SISTEMA DUALE-elementi chiave

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Telex_Miur_298140483.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

GUIDA OPERATIVA MIUR - ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

PEERobotics: i piccoli insegnano la robotica ai grandi

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Si è da poco conclusa con successo la prima fase di “PEERobotics”, progetto didattico collaborativo tra l’Istituto Comprensivo di Strigno e Tesino (Castel Ivano) e l’Istituto di istruzione “Lorenzo Guetti” di Tione. Il progetto, che si svolge sotto l’egida della rete europea European Schoolnet, di cui il Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento è partner attivo, nell’ambito del macroprogetto Erasmus FCL Regio (Future Classroom Regional Network), prevede lo scambio di competenze tra studenti di scuola media e studenti di scuola superiore, con un’inedita inversione di paradigma nell’educazione tra pari: in PEERobotics i piccoli insegnano ai grandi a progettare, programmare e costruire un robot.

circolare Inail 44-2016 assicurazione

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Intesa per promozione e diffusione dei tirocini curricolari

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Schema tipo convenzione tirocinio curricolare

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Esempio di scheda di valutazione studente a cura della struttura ospitante

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

PROGETTO FORMATIVO CURRICULARE IN INGLESE

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Convenzione tirocinio curricolare in INGLESE

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Formazione permanente degli insegnanti: 600 posti disponibili per i corsi di lingua straniera

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 11 Novembre 2017 - Modificato il Sabato, 11 Novembre 2017

Proseguono le proposte formative in campo linguistico dedicate agli insegnanti del sistema educativo trentino, attraverso l’attivazione di percorsi di formazione di lingua inglese e tedesca. L’azione, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento, costituisce un ulteriore tassello in attuazione del Piano Trentino Trilingue, che prevede tra l’altro, il rafforzamento della formazione per le lingue straniere. L’avviso, approvato oggi dalla Giunta provinciale, stabilisce i criteri per l’individuazione e ammissione degli insegnanti a specifici percorsi linguistici preparatori alle certificazioni linguistiche internazionali, anche ai fini dell’insegnamento in modalità CLIL. Le domande di ammissione potranno essere presentate dalle ore 13 del 20 novembre 2017 alle ore 17.30 del 7 dicembre 2017.

Concorso FAS - Traccia n. 3 ESTRATTA

File - Pubblicato il Lunedì, 13 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 13 Novembre 2017

Concorso FAS - Traccia n. 1 NON ESTRATTA

File - Pubblicato il Lunedì, 13 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 13 Novembre 2017

Torna all'inizio